L'isteria femminile è uno stato emotivo speciale, quasi incontrollabile, inadeguato, accompagnato da un aumento della voce, pianto ed eccessiva gesticolazione. Non si presta al controllo, specialmente al momento del climax, anche se quando la tensione sta solo iniziando a crescere, è ancora possibile influenzare, calmare, prendere il controllo della situazione e della donna stessa.
In una crisi isterica, una donna dà sfogo alle sue emozioni, al dolore accumulato, alla paura , all'impotenza, ai sentimenti e in quel momento diventa estremamente sincera. Inoltre, la ragione di questa condizione potrebbe essere il desiderio di ottenere qualcosa, di dichiarare qualcosa, quindi l'isteria femminile è una specie di manifesto.
Va notato che è necessario distinguere tra scoppi d'ira quotidiani e clinici. La famiglia è accompagnata da un'esplosione emotiva ed è nella natura dello smontaggio, della resa dei conti, con il possibile lancio di oggetti. Negli psichiatri clinici, la vera isteria è definita come isteroide. Queste persone (donne e uomini) hanno un carattere impulsivo e troppa immaginazione, fin dall'infanzia sono inclini a una manifestazione particolarmente rapida di emozioni.
Cause di capriccio femminile
L'isteria femminile è spesso un modo di manipolare le persone vicine e circostanti per scopi egoistici. In ogni caso, l'isteria femminile è un'azione molto evidente e spettacolare ed è impossibile non prestare attenzione ad essa, che, in generale, una donna realizza principalmente. Un simile femminile ama essere sotto i riflettori, essere soggetto di ammirazione e invidia . Per fare ciò, crea un'immagine per se stessa: vestita in modo pretenzioso, dipinta in modo innaturale e rifinita in modo inappropriato rispetto alla sua età. Il suo comportamento è preteso e dà teatralità.
Per capire quanto sia forte l'isteria femminile, cosa fare in una situazione del genere, è necessario capirne le cause.
La causa dell'isteria femminile può essere caratteristiche del sistema nervoso. Se una donna spesso si scontra in irragionevoli litigi e ciò accade in modo molto intenso, se è impossibile calmarla e diventa completamente incontrollata, è necessario consultare un buon specialista (psicoterapeuta, psichiatra). Se dopo la diagnosi si scopre che il rappresentante del sesso più debole è caratterizzato da un isteroide o da un tipo di personalità psicopatica, diventerà chiaro il motivo per cui non è in grado di frenare le sue emozioni micce ed esplosive.
Grazie a una visita tempestiva da un medico e una diagnosi corretta, verranno risparmiati molta energia e nervi. Lo specialista elaborerà un programma in base al quale verrà eseguita la psicocorrezione del comportamento, prescriverà gli agenti terapeutici necessari e prescriverà un corso di psicoterapia.
Disturbi ormonali, malessere, disturbi ormonali durante la menopausa, durante la gravidanza, durante la sindrome premestruale possono anche provocare isteria femminile. In queste condizioni, le donne diventano eccessivamente sensibili, vulnerabili, depresse, ansiose, con frequenti cambiamenti di umore.
Lo stress costante, lo stress regolare, i esaurimenti nervosi provocano la comparsa di scoppi d'ira. Anche la donna più calma ed equilibrata, sotto la costante influenza della tensione nervosa, non resiste, la sua stabile psiche “si spezza”. Questo stato nervoso viene eliminato dal fatto che tutti i fattori che destabilizzano la psiche vengono completamente rimossi dalla vita. Spesso è molto difficile da fare, ma possibile.
Molto spesso le donne forti e volenterose, abituate a prendersi tutte le preoccupazioni sulle spalle e a controllare da sole tutto ciò che accade, soffrono di isteria. Da un tale controllo eccessivo di tutto, si formano stanchezza cronica e congestione del sistema nervoso, che richiede una certa uscita.
L'isteria in una donna è un modo di scarico emotivo. Sorge non solo tra gli individui squilibrati e irascibili, ma anche tra coloro che, in virtù della loro educazione, sono abituati al fatto che le emozioni devono essere trattenute, non per consentire loro di uscire. Questo è un duro colpo per la salute. Lo scarico emotivo è semplicemente necessario, ma per evitare che raggiunga l'isteria, puoi trovare modi alternativi per "rilasciare vapore": sport, danza, intenso lavoro fisico, visite da uno psicoterapeuta.
L'isteria femminile in una relazione sorge sotto l'influenza di desiderio, sconforto, irrealizzazione, che si forma sull'afide del nulla da fare. Spesso questo accade con le casalinghe, i femmine che non hanno avuto vita, vivono di un marito benestante. Hanno un momento in cui si rendono conto che un tempo potevano realizzarsi. È sotto l'influenza di tali pensieri che sorge un'isteria femminile, durante la quale le donne fanno affermazioni ai mariti che non permettono loro di essere realizzate.
Quando la rappresentante del gentil sesso è attiva, prende parte alla vita pubblica, è meno minacciata dall'emergere di uno stato isterico. Ma quando una donna che ama la comunicazione, l'incontro, è costretta a sedersi su quattro pareti, inizia ad annoiarsi, le emozioni si accumulano gradualmente in lei e il modo più economico per versarle è la collera. In questo caso, la via d'uscita è quella di cercare una lezione aggiuntiva, un hobby, prendendo corsi di qualsiasi argomento di suo interesse.
Le esperienze di paura e ansia portano anche a collera. Se una femmina vive da qualche tempo un certo tipo di paura, deve analizzarne la presenza e comprenderne le ragioni. Durante l'esperienza della paura, qualcuno dovrebbe essere presente vicino a lei per rassicurare, convincerla che la sua paura non ha motivo e cercare di non portare questo stato inquieto al punto di isteria.
Come affrontare l'isteria femminile
Davanti a molte persone (in particolare agli uomini) ad un certo punto sorge la domanda su cosa sia realmente un'isteria femminile, cosa fare quando sorge.
Per fare qualcosa, devi sapere qual è il pericolo dell'isteria femminile e come relazionarti ad esso.
Un attacco di isteria nelle donne è espresso in modo abbastanza evidente e acuto. La causa potrebbe essere una situazione spiacevole o un segnale. Il femminile inizia ad alzare la voce, arrossisce, nel momento più acuto in cui inizia a piangere, a battere i piedi e gesticolando bruscamente. La coscienza in questo momento è offuscata e quando una donna si calma, non riesce a ricordare a fondo cosa ha detto esattamente e cosa è successo tutto il tempo. Tali attacchi isterici possono essere ripetuti molto spesso.
Gli scoppi d'ira delle donne in una relazione causano conflitti e divorzi. Gli uomini spesso prendono l'iniziativa nelle loro mani, cercano vie d'uscita dalla situazione, offrono alle loro mogli di vedere un medico o addirittura insistono per ricevere uno psicoterapeuta.
L'isteria è un comportamento inappropriato che dovrebbe essere evitato, ma ci sono forme speciali della sua manifestazione che possono portare alle conseguenze peggiori. La collera silenziosa, per esempio, è molto specifica. Una voce calma e soffocata, un tono speciale, uno sguardo cupo, un umore cupo - questo è il pericolo di questo tipo di isteria femminile. Se una donna non giura e non combatte, deve ancora un posto per tradire la sua energia e rabbia. Se chiedi a un così femminile - cosa è successo, la sua risposta sarà inequivocabile - niente. In questo momento, devi immediatamente iniziare a prendere alcune misure, perché in questo stato una donna può fare vari assetti, agire nonostante dispetto, raccogliere le cose per andarsene.
Prima di tutto, un uomo deve scoprire qual è la ragione. Il modo più semplice per farlo è semplicemente chiedere direttamente. Ma non chiedere cosa è successo, ma chiedi se è possibile in qualche modo rettificare la situazione e cosa si può fare ora.
Le femmine con attacchi di isteria più complessi devono essere trattate sotto la supervisione di uno psicoterapeuta. Scopre qual è la causa degli attacchi e stabilisce un corso di sessioni.
La normalizzazione della vita sessuale di una donna può salvarla dagli scoppi d'ira. Pertanto, ha senso consultare un marito per un terapista sessuale.
Seguendo il regime del giorno e della notte, sonno e riposo sufficienti, una corretta alimentazione, un divieto di cattive abitudini, rilassamento e sport sono i principi di base che, se rispettati, minimizzano l'influenza di fattori negativi, che a loro volta aiutano a eliminare e prevenire il verificarsi di capricci.
Se il motivo è l'interruzione ormonale, è necessario consultare un ginecologo in modo che prescriva farmaci che normalizzano il livello ormonale e riducono la manifestazione di reazioni autonome. Insieme a questo, vengono prescritti sedativi.
Durante un capriccio, una donna non dovrebbe mai rispondere in modo aggressivo, questo aggraverà solo la situazione. È necessario mostrare compostezza e pazienza, accettare l'opinione di una donna e quindi darle affetto e cura. Quando una donna si calma, lo apprezzerà e ringrazierà.
Una domanda popolare su questo argomento è: l'isteria femminile fa paura agli uomini? Una donna che si distingue per un tipo isterico di personalità è una persona molto difficile, e non tutti gli uomini sono in grado di sopportare continui litigi e le sue continue rotture.
Un uomo prima di tutto cerca sostegno, stabilità e sostegno in una donna, e le sue bizze testimoniano un carattere sbilanciato. Se all'inizio di una relazione una donna era calma, trattenuta, ma a un certo punto ha fatto una collera, dovrebbe aspettarsi una delle due opzioni per il comportamento di un uomo.
Nel primo caso, un uomo, sconvolto da un cambiamento così drastico, senza capire nulla, interrompe immediatamente il suo rapporto con una donna.
Nel secondo caso, l'uomo proverà prima a scoprire qual è il problema, a capire cosa provoca questa condizione e proverà a fare qualcosa. Ma se gli scoppi d'ira sono molto frequenti e troppo intensi, anche i più forti possono rinunciare. E qui non è nemmeno una questione se un'isteria femminile spaventa gli uomini o no, sicuramente qualcosa deve essere fatto con questo. Pertanto, una donna dovrebbe trarre conclusioni sull'opportunità di stare con l'uomo attraverso il quale soffre. Oppure, se non è un affare da uomo, deve imparare a controllarsi, se in realtà tiene a cuore la relazione.
Sia un uomo che una donna dovrebbero essere felici nella loro relazione, gioire e non tormentarsi a vicenda con manifestazioni isteriche.
Scrivi in un articolo che una donna non dovrebbe rispondere in modo aggressivo. Presumibilmente dopo che la donna si sarà calmata, lo ringrazierà. La pratica mostra il contrario, se mostra partecipazione e dolcezza, il confronto cresce con una vendetta. La donna crede - una volta che ha ceduto, è andato in occasione - mi schiaccerò completamente. Un esempio non è un singolo. Il rifiuto dell'aggressore lo mette al suo posto.
Mio figlio ha la stessa situazione nella sua famiglia: i capricci di sua moglie 2-3 volte a settimana, stridendo, correndo verso il marito, i figli, urlando contro di me, con i suoi genitori e fratelli (ha 40 anni), anche se vivono separatamente con marito e figli. Ama i suoi figli (6 e 8 anni), non vuole divorziare, ma è sull'orlo. Ho paura per la loro famiglia. Il motivo era isterico: la figlia non ha fatto il letto, non ha finito le lezioni con il suo arrivo dal lavoro, il marito non ha avuto il tempo di pulire l'impianto idraulico o l'aspirapolvere, anche se conduce i bambini a scuola e il giardino lo conduce. (Parte prima e dopo viene dal lavoro). Non vuole andare da un terapista; va direttamente a uno strillo. Quali pillole può dare per calmare il sistema nervoso? Vitamine "iherv" -American le compro, ma è già tutto molto funzionante, cosa si può prendere dalle medicine? Ti prego di aiutare i nostri problemi in modo che i bambini non rimangano orfani.
E ho divorziato dalla mia terza moglie. Lascia che lo sciocco sia trattato in un manicomio, ma ora sto bene da solo!
Tutto è noto a confronto. ))
Vorrei denunciare un sessismo così vile.
Sì. L'articolo è buono Si è affrontato questa situazione. L'intensità degli scoppi d'ira è in aumento, si prega di contattare uno specialista (poiché al momento non trovo risorse in me stesso). L'offerta ignora. Nei periodi di liquidazione, tutto va bene, ma diventano meno comuni. Nel prossimo periodo di illuminazione parlerò e metterò le linee a cui deve impegnarsi e migliorare. Prenderò le decisioni in base ai risultati. Oggettivamente, se possibile, ha eliminato il suo 50% nelle cause dell'isteria, ma io rimango ancora il colpevole delle bizze, che non mi considero. Se dopo la scadenza non ci sono cambiamenti positivi, lascerò il rapporto, anche se sarà molto dispiaciuto (secondo matrimonio, secondo figlio, lo adoro moltissimo).
Un punto deve essere chiarito! Le donne hanno riguadagnato i normali cicli normali dopo aver dato alla luce il loro secondo figlio ??? In caso contrario, questo problema potrebbe essere nello sfondo ormonale di una donna (in questo stato, non può controllarsi). Presta attenzione all'ICP (due giorni prima delle mestruazioni o due giorni dall'inizio delle mestruazioni). Vi chiedo di notare uno dei fatti importanti, i cicli mensili hanno circa 28 giorni, il punto di partenza per il cambiamento degli ormoni in peggio è il 14 (dopo di che il livello degli ormoni femminili diminuisce).
Buon articolo, faremo qualcosa al riguardo