Mondo interiore

Il mondo interiore è un concetto originariamente utilizzato per designare una parte dello spazio vitale che riflette la sfera mentale. Al momento, la divisione nel mondo interiore della personalità e l'esterno in senso scientifico non viene più effettuata, sebbene la frase continui ad essere usata come sinonimo del concetto di psichico. Di tutti gli spettri di una possibile manifestazione della psiche, il mondo interiore riflette uno stato di pace e tranquillità, una certa gentilezza e soddisfazione.

Il mondo interiore è una rappresentazione di una certa realtà, formata dall'interazione dei neuroni e allo stesso tempo rappresenta le immagini mentali del mondo, la sua personalità e la struttura dello stesso mondo interiore. È diverso per ogni individuo ed è presentato in un'unica versione unica, formata in una combinazione di fattori di ereditarietà, caratteristiche dello sviluppo, abilità intrinseche e interessi acquisiti, come il sistema nervoso e le caratteristiche caratterologiche. Inoltre, con l'età, la formazione di una specifica struttura interna è influenzata dall'esperienza di vita, dai valori sociali accettati, dagli ideali che riflettono profondamente una persona, dalle immagini archetipiche.

Ognuno dei sensi umani presentati reagisce in un modo specifico e porta le proprie informazioni individuali, rispettivamente, il mondo interiore di persone diverse è in grado di essere dipinto in tonalità diverse anche nelle stesse condizioni. Allo stesso tempo, la funzione di riprodurre il ricevuto dall'esterno non esiste, come accade con i sogni, ma si verifica solo un processo di reazione diretta a ciò che sta accadendo nella realtà.

Qual è il mondo interiore dell'uomo

Il mondo interiore di una persona è formato dall'interazione diretta e dall'instaurazione di relazioni con la società ed è parte della coscienza. Questa è la struttura della psiche, impegnata nell'elaborazione dei processi di percezione e ulteriore esteriorizzazione nei processi di attività esterna (azione, comportamento). È attraverso l'incarnazione esterna del lavoro interno e invisibile che possiamo giudicare la diversità, lo sviluppo e il contenuto semantico del mondo spirituale, le cui componenti sono considerate psicologia, valori, personalità (caratteristiche interne), intelligenza , comportamento. L'attività di questi componenti può manifestarsi con diversi punti di forza a diversi intervalli di tempo, mentre la presenza e lo sviluppo di ciascun componente cambia con il variare delle condizioni. Quando uno sarà all'ombra dell'inconscio e l'altro, al contrario, sarà illuminato intensamente dall'attenzione cosciente. Da questa interazione e pienezza, seguono caratteristiche del mondo interiore come la sua ricchezza, armonia, profondità, complessità e altre.

Di solito, una persona non può controllare completamente il mondo interiore, così come le manifestazioni emotive, perché non è qualcosa di efficace, ma risponde solo a cambiamenti esterni. Da questa situazione deriva che il mondo interiore è regolato da una società sociale, dalla persona circostante e da condizioni esterne. Tuttavia, per le persone più focalizzate sulla loro condizione che su eventi esterni, la capacità di controllare i processi del mondo interiore diventa più semplice e accessibile.

Usare la comprensione del tuo mondo interiore per una vita più riuscita e armoniosa è una verità innegabile, ma al momento non sono stati sviluppati metodi oggettivi di cognizione. Dal lavoro svolto, le analisi fenomenologiche sono di interesse, rappresentando la possibilità di considerare le manifestazioni individuali delle specificità di parti del mondo interno, ma ciò non dà il diritto di estendere questi schemi a tutte le persone. Ogni reazione, ogni riflesso di uno specchio interno di eventi esterni è una caratteristica fissa nello spazio e nel tempo, che cambierà quando uno qualsiasi dei parametri cambia.

Essendo un riflesso dell'esterno, il mondo interno non rappresenta una copia, altrimenti sarebbe lo stesso per tutti. Inizialmente è soggettivo e rifrange la realtà visualizzata attraverso i suoi filtri. Una metafora di confronto approssimativo sarà una stanza di specchi storti, in cui a seconda dello specchio cambia l'immagine, ma non esiste una copia di te. Inoltre, diverse persone riflettono in modo completamente diverso ogni aspetto della realtà, sommando tutte le immagini ottenute in un quadro multidimensionale che ha centinaia di differenze rispetto a un altro.

Cosa significa un ricco mondo interiore?

Formando sulla base dell'interazione con lo spazio esterno, il mondo interiore è saturo di nuovi elementi e volti. Quando si parla di un ricco mondo interiore, significano inevitabilmente la totalità dell'esperienza e dell'immaginazione umana. Allo stesso tempo, l'esperienza include sia la disponibilità di abilità pratiche che conoscenze teoriche, qui possiamo anche includere l'erudizione e la capacità di ragionare e comprendere vari oggetti e la loro influenza reciproca. Oltre alla larghezza della percezione, questo include anche la sua profondità, ad es. non è sufficiente avere un concetto superficiale di tutte le aree, è necessario capirne in dettaglio almeno alcune.

L'esperienza di vita che forma il mondo interiore si basa sul viaggio e sul contatto con altre culture, non sarà di grande importanza attraverso l'interazione diretta con altre persone o attraverso l'arte. Il mondo spirituale si arricchisce leggendo libri e guardando film, ascoltando musica e assaggiando un nuovo piatto. Ogni nuova esperienza ricevuta dall'uomo si espande e arricchisce invariabilmente il suo mondo interiore. L' immaginazione influisce anche sulla profondità e sulla ricchezza quando una persona non ha bisogno degli altri per soddisfare se stessa e liberarsi della noia. In linea di principio, una persona spiritualmente ricca sarà in grado di sviluppare, viaggiare e insegnare agli altri la saggezza della vita, essendo per sempre chiusa in isolamento, avendo solo pareti e un letto.

Una persona con un ricco mondo interiore è in grado di capirne qualcun altro, poiché il suo spazio contiene sentimenti, azioni, situazioni e informazioni su molti momenti della vita. Ciò non significa che incoraggi tutti e si unisca a tutti; piuttosto, riflette una certa tolleranza e capacità di adattarsi a qualsiasi cerchio e situazione, di comprendere le esperienze di un altro, ma di agire secondo le sue convinzioni.

Come sviluppare il tuo mondo interiore

Sviluppare il tuo mondo interiore significa espandere la tua esperienza e armonizzare le reazioni agli eventi esterni. Per questo, le meditazioni sono buone, in cui c'è un'immersione nelle profondità della tua personalità. Puoi studiare un sentimento particolare o la tua reazione a un evento specifico, puoi considerare la tendenza in molti modi con i tuoi cari o cercare la tua occupazione. La cosa principale in questa pratica meditativa è la regolare conoscenza di se stessi e dei propri tratti.

Il mondo interiore esiste indipendentemente da quanto lo conosci, ma puoi svilupparlo consapevolmente solo conoscendo i contenuti, forse comprendendo le leggi in vigore nella tua realtà, l'idea di sviluppo scomparirà da sola.

Fai passeggiate e viaggi regolari nella natura - il contatto diretto con la parte naturale del mondo esterno si risveglia all'attivazione e all'instaurazione dell'armonia nel tuo spazio interiore. Inoltre, se vai in nuovi posti ogni volta, arricchisci automaticamente la tua esperienza e allarghi i tuoi orizzonti. Oltre a influenzare la struttura mentale, il contatto regolare con la natura aiuta a migliorare il benessere, che è anche importante per il mondo interiore.

L'interconnessione tra fisico e spirituale è molto grande, quindi, per lo sviluppo del mondo interiore, è necessario prendersi cura e sviluppare il proprio corpo. L'esercizio fisico, una corretta alimentazione, molta aria fresca ti aiuteranno a rimuovere i fattori dannosi sotto forma di cattiva salute.

Designare i percorsi desiderati del tuo sviluppo e seguirli, lasciare che ogni giorno si riempia di qualcosa di nuovo, un aumento di alcune abilità. Anche se decidi di imparare una lingua e di memorizzarla per parola in un giorno, si allarga la tua visione. E la regolarità del processo lancia importanti meccanismi di sviluppo abituale. Cerca di sviluppare vari aspetti della tua personalità e non concentrarti solo sul fisico o intellettuale. In genere, tali distorsioni portano precisamente all'impoverimento del mondo spirituale. Allena la tua gentilezza e reattività, aiuta le persone bisognose, soddisfa le persone che ami, guarda buoni film.


Visualizzazioni: 2 881

Lascia un commento o fai una domanda a uno specialista

Una grande richiesta a tutti coloro che fanno domande: leggi prima l'intero ramo dei commenti, perché, molto probabilmente, in base alla tua o simile situazione, c'erano già domande e risposte corrispondenti di uno specialista. Le domande con un gran numero di errori ortografici e di altro tipo, senza spazi, segni di punteggiatura, ecc. Non saranno prese in considerazione! Se vuoi ricevere una risposta, prenditi la briga di scrivere correttamente.