L'effetto della musica sull'uomo

L'influenza della musica su una persona, vale a dire l'influenza della musica sulla psiche, fu notata nella preistoria, quando veniva usata per accompagnare le cerimonie sacre e la guarigione sciamanica. La musica ora accompagna molte aree dell'attività umana e ha un impatto sulla loro produttività e stato emotivo generale. Un punto importante è la combinazione di determinati ritmi musicali con ciò che una persona è occupata e quale risultato vuole ottenere. Semplici esempi della vita di ogni persona comprendono che la rilassante musica rilassante aiuta ad alleviare l' irritabilità e il sonno, mentre una persona vivace può attivare la forza del corpo ed è un fattore stimolante nel duro lavoro fisico o nelle attività sportive. Ma anche la musica può essere fonte di confusione e distrazione, immersa in stati emotivi negativi e suscitare eventi traumatici di lunga data del passato, rendendoli rilevanti nella percezione .

L'influenza della musica sul cervello è stata studiata meglio dagli esempi di opere classiche, tra gli effetti più sorprendenti notati sono una diminuzione del mal di testa, un miglioramento della memoria e un sollievo dall'insonnia e dai disturbi dello spettro depressivo. Di particolare nota è la separazione dell'influenza di vari generi musicali non solo sulla psiche umana e sulla condizione fisica, ma anche sui processi di sviluppo (questo è rilevante per la maggior parte degli organismi viventi e non solo per gli umani).

Oltre a tali studi generali, si dovrebbero tenere presenti le caratteristiche nazionali e culturali, perché un'opera di natura nazionale o culturale sarà molto nutriente e favorevole per la psiche di un rappresentante di questo gruppo o orientamento religioso, mentre per i rappresentanti di altre culture la musica straniera può avere un impatto negativo. L'ascolto continuo della musica di altre persone può portare allo sviluppo di gravi deviazioni psicologiche, mentre l'ascolto della propria musica etnica può dissipare tali violazioni.

Come la musica influenza una persona

Colpisce non solo il genere e l'etnia, il ritmo e il volume, ma anche gli strumenti musicali coinvolti nell'esecuzione dell'opera. Dalla pratica della ricerca musicale, è stato rivelato che un pezzo suonato su un violino ha causato mal di testa e attacchi di nausea in una persona, mentre un'esibizione alla batteria ha ispirato gioia ed energia, normalizzando il corso dei processi interni del corpo. Ciò include anche l'influenza della musica sulla funzione neuroendocrina, quando il suono di alcuni strumenti (pianoforte) pulisce la ghiandola tiroidea, stimola l'attività cerebrale.

L'influenza della musica sulla psiche è stata notata e ora viene utilizzata anche nel campo del marketing e delle vendite: per consentire agli acquirenti di effettuare acquisti più velocemente, creare musica dinamica e allegra e rimanere più a lungo nei ristoranti - lenti e rilassanti. Involontariamente, i ritmi del corpo umano si adattano ai ritmi della melodia sonora. Rallenta o accelera la frequenza cardiaca, la respirazione, la nitidezza dei movimenti, la velocità del processo decisionale e la luminosità delle emozioni vissute.

La musica è in grado di influenzare l'umore di una persona e la sua salute - anche nell'antichità è stato trattato con l'aiuto della musica e l'ha considerata l'influenza degli spiriti che arrivano al richiamo dello strumento e aiutano la sofferenza. Ora si chiama musicoterapia, dove sono stati condotti studi sull'influenza delle frequenze e delle vibrazioni direttamente sui tessuti corporei e sulla psiche.

Con la sua influenza, la musica copre completamente l'intero essere di una persona, è impossibile isolare qualsiasi sistema o emozione particolare e il resto deve essere rimosso dall'influenza dei suoni e delle vibrazioni (questo include i processi metabolici e il livello intellettuale, il numero di errori nel lavoro e il coordinamento dei movimenti).

La diversità dell'impatto è dovuta al fatto che l'influenza della musica sul cervello è enorme, e quindi su tutti gli altri processi ad esso soggetti. Non dovresti supporre che tutte le influenze siano positive, perché, come ogni potente sostanza, anche la musica può causare danni. Se le sue vibrazioni non corrispondono, si verifica la distruzione dei tessuti del corpo, possono essere causati tensione muscolare e dolore. Se il ritmo e le frequenze della musica coincidono con le frequenze del cervello, possono verificarsi anomalie psichiche (stati maniacali e visioni psicotiche), ma anche senza coincidenza delle frequenze, motivi minori possono causare depressione o aggravare i tentativi di suicidio esistenti. La musica di sottofondo, così diffusa non solo nei luoghi pubblici, ma anche a casa, è percepita dal cervello come effetti sonori e stimoli extra, che sovraccaricano il sistema nervoso.

La musica è simile nei suoi effetti sull'uomo a qualsiasi sostanza chimica, il giusto dosaggio e l'assunzione tempestiva possono sia salvare che uccidere. L'analogia è così rilevante che copre persino il regno delle dipendenze. Dal momento che ci sono alcune droghe musicali che influenzano la psiche, paragonabili alle sostanze chimiche. L'uso sapiente della potenza della musica è in grado di stabilire connessioni interemisferiche (se si imposta il suono fornito in un orecchio a una frequenza di 150 Hz e nell'altro a 157 Hz), che ne garantisce la sincronizzazione. Nelle mani inette, la musica porta al degrado, alla diminuzione delle reazioni e all'intelligenza (specialmente per un lungo ascolto dello stesso tipo di musica).

L'effetto della musica sulla salute umana

La salute umana dipende dall'impatto musicale, dovuto principalmente al fatto che qualsiasi musica o ritmo sincronizza il lavoro di organi e sistemi. Questo viene fatto nella direzione del miglioramento o dello squilibrio: la questione della selezione di un'opera, ma il fatto della sensibilità del corpo fisico agli effetti delle onde di frequenze diverse e di entrare in risonanza con esse, da cui i ritmi del corpo funzionano, è innegabile.

L'influenza della musica sulla funzione neuroendocrina viene utilizzata più spesso, poiché dà un effetto positivo in un tempo abbastanza breve, perché sono le vie sensoriali neurali che sono le più sensibili. Una diminuzione dell'ansia e una diminuzione del dolore sono associate ad un aumento della produzione di ormoni di gioia e pace. Un tale effetto è rilevante sia per ridurre il mal di testa causato da tensione nervosa sia per le lesioni fisiche (nello studio, quando è stata applicata una piccola scarica elettrica, i partecipanti che ascoltavano la musica non avvertivano alcun disagio, mentre gli altri hanno notato un livello significativo di dolore).

Fornire un effetto rilassante generale sul corpo rimuove i morsetti muscolari che causano dolore, inoltre, i muscoli rilassati rispondono in modo più adattivo al dolore separando e smorzando la pressione, mentre i muscoli tesi forniscono resistenza, che intensifica il dolore.

La musica migliora la funzione cardiaca e normalizza la pressione sanguigna, che si ottiene rilassando i vasi sanguigni ristretti e sincronizzando il funzionamento degli organi. In linea di principio, tutte le malattie degli organi hanno una cosa in comune: questo è un cambiamento nel ritmo del lavoro, che può essere ripristinato ascoltando musica con onde e ritmi simili per uno stato sano dell'organo.

Alcuni suoni (specialmente i suoni delle campane) possono distruggere virus e batteri dannosi. Ma anche alcuni suoni possono distruggere le cellule del corpo stesso. Poiché ogni organo vibra e lavora secondo il proprio ritmo, così come ogni cellula al suo interno, le vibrazioni musicali possono essere un certo massaggio curativo per loro (dopo tutto, queste vibrazioni penetrano in profondità nella struttura del tessuto) o un martello distruttivo. Effettuando studi sul suono del corpo umano a livello vibrazionale, sono state rivelate somiglianze con il suono delle melodie (il DNA è simile ai mantra del tempio indiano e le cellule tumorali suonano simili alle marce in lutto).

Scegliendo cosa ascoltare e in quale quantità, noi stessi recuperiamo o finalmente raggiungiamo il nostro stato fisico e mentale, non solo a livello esterno, ma a livello cellulare.

L'effetto della musica sui bambini

Non ha solo l'effetto più potente sul corpo del bambino, ma è un fattore formativo per lo sviluppo di tutti i sistemi di organi e le percezioni della realtà circostante. È un fattore che espande il potenziale della personalità, quindi i bambini che ascoltano costantemente la musica classica iniziano a parlare più velocemente dei loro coetanei, hanno accesso a più suoni da pronunciare e conoscono già l'intonazione dei significati durante l'infanzia.

L'influenza della musica sui bambini non inizia con le ninne nanne e i suoni del mondo fuori dalla finestra. E anche quando il bambino è nell'utero, che pone la forza del sistema nervoso, ti consente di sincronizzare i processi di lavoro interno (proprio come negli adulti, l'unica differenza è che la normalizzazione dell'organo perso è rilevante per gli adulti e la sua formazione è importante per il feto, che è la chiave per un sano nascita).

L'effetto musicale affronta la rimozione di ansie e paure nei bambini quando le argomentazioni logiche sulla sicurezza dello spazio del comodino non sono adatte e le ninne nanne sono il miglior sedativo e sonnifero. Regolano le onde del cervello su un flusso armonioso, provocando il rilassamento della tensione muscolare. Da parte del sistema nervoso, è la musica che è un metodo naturale ed efficace per correggere i problemi personali ed emotivi nei bambini.

Nei primi anni di vita, è particolarmente importante scegliere il giusto accompagnamento musicale con uno specialista, poiché aiuta il bambino ad adattarsi più velocemente e in modo più organico in un mondo sconosciuto. Inoltre, l'impatto degli effetti negativi della nascita o della gravidanza è ridotto. Soprattutto con una storia di carenza di ossigeno.

La musica aiuta a stimolare la produzione degli enzimi necessari, aumenta l'attività delle vie nervose e dell'intero organismo, che di solito si riduce con un'alimentazione insufficiente dei tessuti con ossigeno. È possibile correggere i disturbi neurologici ricorrendo alla musicoterapia, ma non dovresti aspettarti risultati rapidi qui, poiché la rassicurazione dalla musica melodica lenta, piuttosto, sarà necessaria una musicoterapia di un anno. I numeri non sono così grandi, tenendo conto dell'impatto naturale assoluto e dell'attivazione delle forze proprie del corpo, al posto del trattamento farmacologico, inoltre, questo può essere piuttosto incluso nel corso naturale della vita quotidiana.

Naturalmente, ci sono controindicazioni, sia nella scelta delle composizioni che nelle caratteristiche del bambino, per malattie gravi, convulsioni convulsive e ipertensione è meglio abbandonare l'effetto musicale e correggere le condizioni acute, usando il parere di un medico.

L'influenza della musica sullo sviluppo del bambino

Il bambino inizia a percepire il mondo dei suoni dalla quindicesima settimana di sviluppo fetale e, entro il ventesimo secolo, vengono registrate le manifestazioni di attività a un effetto musicale contenente una melodia e un ritmo. È da questa età che inizia l'effetto della musica sullo sviluppo del bambino, con un effetto diretto sulla frequenza respiratoria e sul tono muscolare, e questi indicatori stanno portando alla formazione del corretto funzionamento delle caratteristiche somatiche e mentali. La saturazione e l'alimentazione dei tessuti con ossigeno contribuisce alla loro piena formazione, per la quale è necessario ridurre la tensione muscolare con l'aiuto della musica classica. Gli amanti del rock dovrebbero prepararsi all'ipereccitabilità del bambino, alla sua aggressività e al suo nervosismo. L'ascolto da parte della madre (e, di conseguenza, del bambino nel grembo materno) di opere classiche e di altre opere armoniose ha un effetto positivo sulla formazione di un'intelligenza elevata, stabilisce lo sviluppo accelerato delle capacità linguistiche.

Per quanto riguarda le raccomandazioni, vale a dire quelle generali che la musica dovrebbe essere melodica ed equilibrata, senza basse frequenze e suoni aspri, ma in ogni caso, non seguire le istruzioni degli articoli che raccomandano un particolare lavoro se la reazione del bambino ad esso è negativa. I bambini sentono sottilmente i bisogni del loro corpo e sanno cosa è buono per loro e cosa è distruttivo - quindi, sperimentate e mettete sulla composizione che piace al bambino. Nel tempo, è possibile riconoscere melodie familiari da un bambino nell'utero, di solito si calma, si congela, si addormenta.

Per i bambini in età prescolare, la musica è rilevante nello sviluppo della memoria e delle funzioni cerebrali, inestimabile per problemi con l'apparato vocale e la concentrazione e lo stress neuropsichico. Oltre alla correzione, la musica sviluppa intelligenza, pensiero logico e spaziale , contribuisce alla formazione di una personalità olistica e matura. Le capacità creative sono più pronunciate nei bambini che hanno familiarità con la musica fin dall'infanzia e formano anche un gusto estetico innato (tali bambini di solito non devono parlare della compatibilità e dell'adeguatezza dell'abbigliamento e del comportamento e il loro senso del tatto è innato).

Una persona a contatto con la musica non solo si sviluppa più velocemente e in modo più armonioso, ma affronta anche i momenti emotivi di crisi (che si tratti di crisi legate all'età o di eventi intensi di disturbo in un ambiente familiare).

La musica offre al sistema nervoso varie opzioni di risposta, oltre a un trampolino di lancio per la vita ecologica delle emozioni accumulate, che aumenta l'adattabilità e la stabilità.


Visualizzazioni: 2 886

Lascia un commento o fai una domanda a uno specialista

Una grande richiesta a tutti coloro che fanno domande: leggi prima l'intero ramo dei commenti, perché, molto probabilmente, in base alla tua o simile situazione, c'erano già domande e risposte corrispondenti di uno specialista. Le domande con un gran numero di errori ortografici e di altro tipo, senza spazi, segni di punteggiatura, ecc. Non saranno prese in considerazione! Se vuoi ricevere una risposta, prenditi la briga di scrivere correttamente.