I tremori della testa sono vibrazioni ritmiche o oscillazioni della testa di natura involontaria. Tali contrazioni si manifestano sotto forma di tremori o oscillazioni oscillatorie ampie. Sono diretti avanti e indietro o da un lato all'altro. La varietà considerata di tremore si verifica in qualsiasi periodo di età, anche nei neonati. Il tremore alla testa è fisiologico (benigno) e patologico.
Il tremore alla testa benigno è caratterizzato da fluttuazioni involontarie in uno stato di riposo, nel processo di attività vigorosa o a causa di grave stress. È inerente a: attacchi episodici, presenza di periodi di remissione prolungati e assenza di manifestazioni aumentate.
Con il tremore fisiologico della testa, una persona spesso non ne sente nemmeno la manifestazione.
Il tremore patologico della testa si verifica a causa di una serie di disturbi. Non provoca dolore, ma provoca un notevole disagio quando si eseguono semplici funzioni quotidiane.
Cause di tremore alla testa
Varie condizioni per il verificarsi di tremore della testa determinano la sua forma.
Cause di tremore alla testa, il trattamento è in gran parte dovuto a disfunzione tiroidea, insufficienza epatica o renale, disturbo del sistema respiratorio. Inoltre, possono verificarsi fluttuazioni involontarie a causa di avvelenamento da varie sostanze chimiche. Spesso, il tremore della testa può verificarsi con eccitazione. Spesso, i movimenti oscillatori della testa di natura involontaria sorgono a causa di una grave patologia.
Tra le principali cause di tremore della testa si possono identificare:
- predisposizione genetica;
- abuso di bevande alcoliche;
- dipendenza da droghe;
- farmaci inadeguati;
- aumento dell'ansia ;
- effetto stressante;
- esaurimento nervoso del corpo;
- interruzioni ormonali;
- disfunzione del sistema nervoso.
часто наблюдается вследствие недостатка кровоснабжения и ущемления спинномозговых нервов. Il tremore alla testa nell'osteocondrosi cervicale è spesso osservato a causa della mancanza di afflusso di sangue e della violazione dei nervi spinali. Inoltre, il tremore alla testa nell'osteocondrosi cervicale, insieme al gonfiore del viso e ai dolori del cuore, può spesso fungere da "campana", segnalando la presenza di un disturbo vegetativo.
Il fremito del mento o delle labbra è spesso inerente al periodo neonatale, poiché nei neonati i centri nervosi non sono ancora completamente formati. Tuttavia, non è necessario cancellare la presenza di una grave patologia quando compaiono tremori nei bambini. Poiché le cause del tremore infantile possono spesso essere la carenza di ossigeno fetale durante lo sviluppo fetale, la sepsi, un eccesso di noradrenalina nel sangue di una donna, provocata da stress, emorragia intracerebrale in un bambino. Pertanto, se compaiono movimenti di natura oscillatoria, è necessario consultare un neurologo specializzato.
Una forma frequente di contrazioni muscolari involontarie è il tremore essenziale della testa causato da contrazioni sincrone dei muscoli cervicali e facciali. Si manifesta sotto forma di singole altalene, più annuimenti, piccolo tremore costante della testa.
Nelle persone in età avanzata, il tremore della testa essenziale si verifica in quasi il 75% dei casi a causa del decorso progressivo della sclerosi multipla. Il disturbo più comune che porta al tremore alla testa in età avanzata è la malattia di Parkinson (progressiva distruzione dei neuroni, con conseguente rigidità muscolare e tremore, ipocinesia, instabilità posturale) e malattia di Wilson-Konowalski (eccessivo accumulo di rame nel sangue) , tessuti del fegato e del cervello). Oltre ai fattori elencati che portano al tremore, i movimenti involontari oscillatori di natura radicale possono causare danni al cervelletto.
Tremore del bambino
Spesso, i bambini quasi dal momento in cui nascono hanno convulsioni muscolari o tremori, che possono essere osservati in varie parti del corpo, meno spesso sulla testa.
Il tremore alla testa nei bambini è fisiologico, ma può segnalare gravi patologie nevralgiche. Per una risposta adeguata e per prevenire l'insorgenza di malattie gravi, è importante conoscerne le possibili cause.
Spesso, il tremore nei bambini appare a causa di disfunzione del sistema endocrino o disturbi del sistema nervoso. Inoltre, il tremore può essere il risultato di varie patologie dello sviluppo intrauterino.
Cause di tremore alla testa, il trattamento del tremore nei bambini dipende dalla sua forma, localizzazione e tempestività nella diagnosi di una patologia che ha causato fluttuazioni involontarie.
Esistono numerosi fattori che provocano la comparsa di contrazioni muscolari involontarie:
- centri non formati di terminazioni nervose;
- situato nel cervello e responsabile della funzione motoria, un alto contenuto di noradrenalina nel sangue (a causa di forti emozioni manifestate dal bambino, l'incapacità dello strato superiore delle ghiandole surrenali del bambino di esistere al di fuori dell'utero materno);
- intreccio del cordone ombelicale;
- pianto prolungato, isteria ;
- debolezza del lavoro;
- trasferimento di gravi disturbi durante i periodi critici della formazione del bambino di primo anno, trauma del sistema nervoso del neonato durante la sua "nascita" o nello sviluppo prenatale;
- carenza di ossigeno nel feto;
- malattie infettive subite da una donna (anche influenza);
- consegna rapida;
- distacco della placenta;
- sindrome da astinenza da narcotici nelle donne;
- aumento della concentrazione di glucosio nel sangue delle briciole;
- livelli ridotti di ioni calcio o magnesio nel plasma sanguigno del bambino;
- emorragia intracranica.
In alcuni casi possono verificarsi episodi di tremore fisiologico o maligno della testa nei bambini più di un anno prima della pubertà. Se parliamo di tremore fisiologico, molto spesso nei bambini il tremore della testa si verifica con eccitazione, nervosismo , a causa della paura o delle forti emozioni. Tali contrazioni muscolari involontarie possono essere espresse in tremori delle labbra, contrazioni del mento. Fondamentalmente, il tremore fisiologico è associato a un'eccessiva tensione del sistema nervoso del bambino ed è caratterizzato da un decorso a breve termine.
Il tremore patologico è accompagnato da varie patologie del sistema nervoso. Episodi di tale tremore possono verificarsi durante l'esecuzione di azioni non correlate allo stress o in uno stato di riposo. Oltre alle contrazioni muscolari, si possono notare sintomi di disfunzione del sistema nervoso, come mal di testa, disturbi del sonno e eccessiva irritabilità.
Il tremore fisiologico nei bambini dopo un anno e nei bambini può essere causato dall'immaturità del sistema nervoso. Molto spesso, gli episodi di rimbalzo scompaiono senza conseguenze dopo la completa maturazione del sistema nervoso.
I fattori che contribuiscono alla comparsa di contrazioni muscolari involontarie patologiche nei neonati nella prima infanzia, età scolare e pubertà sono simili ai motivi che provocano l'insorgenza di tremore nell'infanzia.
Trattamento del tremore alla testa
Prevenire completamente la diffusione del disturbo descritto è possibile solo con l'aiuto di una terapia complessa. Allo stesso tempo, il desiderio e l'aspirazione del paziente sono piuttosto importanti, poiché il tremore della testa si presta all'azione correttiva è molto più difficile rispetto ad altre varietà di tremore.
Pertanto, in presenza di una tale patologia come il tremore alla testa, uno specialista esperto ti dirà come sbarazzarsi di questo disturbo e come trattare il tremore alla testa solo dopo un'adeguata diagnosi e un esame completo. Poiché una condizione indispensabile per un trattamento adeguato ed efficace della patologia descritta è il trattamento del disturbo di base.
La strategia di un approccio integrato include, innanzitutto, il trattamento farmacologico del tremore alla testa, nonostante la sua insignificante efficacia. Allo stesso tempo, non è fortemente raccomandato scegliere farmaci per te stesso.
Come trattare il tremore alla testa, quali farmaci dovrebbero essere decisi solo da un medico.
La contrazione progressiva viene solitamente corretta con farmaci come Primidone (un farmaco antiepilettico), Atenololo (bloccante adrenergico selettivo), Propranololo (beta-bloccante non selettivo), Antelepsina (anticonvulsivante), Metoprololo (beta1-bloccante adrenergico). in particolare la somministrazione intramuscolare di piridossina cloridrato (B6).
Tutti i farmaci sono calcolati da un neurologo individualmente, in base alla categoria di età, alla malattia, la cui manifestazione trema, a una varietà di tremore, alla sua gravità. In assenza di progressione della malattia, al paziente vengono spesso prescritti sedativi.
Il prossimo passo nella strategia per sbarazzarsi del tremore alla testa sarà la nomina di una serie di esercizi di fisioterapia. L'esecuzione di esercizi ginnici speciali contribuisce alla dinamica positiva nella correzione delle condizioni causate dall'osteocondrosi cervicale. La ginnastica medica e il massaggio aiuteranno a liberarsi delle contrazioni muscolari involontarie nei neonati. Classi particolarmente efficaci con i bambini in acqua.
Consultare uno psicologo non sarà superfluo nel trattamento delle vibrazioni muscolari involontarie, dal momento che il frullato alla testa è ancora una patologia neurologica. Lo psicologo può insegnare al paziente un rilassamento competente e tempestivo, aiutarlo a far fronte alle proprie emozioni, insegnargli ad accettare il proprio difetto e non "bloccarsi" su di esso. È molto importante per un individuo che soffre di contrazioni involontarie dei muscoli della testa far fronte alla propria insicurezza e tensione, poiché queste qualità di carattere non fanno che aggravare la patologia.
Altrettanto importante è l'atteggiamento positivo del paziente verso una pronta guarigione. In alcuni casi, il paziente stesso può influenzare la gravità delle manifestazioni di tremore della testa. In questo assistente, servirà lezioni di yoga, varie tecniche meditative e pratiche spirituali.
Inoltre, le persone con tremore della testa, come liberarsene possono dire medicina popolare. Ad esempio, i fiori del tanaceto possono far fronte efficacemente alle mani tremanti e alle contrazioni della testa. A tal fine, mastica le piante di pisello. Allo stesso tempo, non è consigliabile ingerire la torta formata dalla masticazione. Devi usare solo succo di tanaceto, poiché è più efficace. Il consumo settimanale del succo di questa pianta aiuterà a ridurre significativamente le manifestazioni di contrazioni involontarie dei muscoli della testa o a eliminarle del tutto. Inoltre, il succo di tanaceto ha un effetto benefico sulle condizioni generali del paziente.
Alcune infusioni di erbe aiuteranno anche a eliminare o minimizzare completamente i sintomi. Ad esempio, un'infusione di tre lobi di motherwort, due lobi dei frutti di biancospino, un lobo della radice di valeriana officinalis e un pizzico di foglie di menta. Tutti questi ingredienti devono essere accuratamente miscelati fino a che liscio. Per preparare la dose giornaliera, è necessario versare due cucchiai della miscela risultante di 450 ml di acqua bollente, far bollire per 15 minuti e insistere per circa tre ore. Si consiglia di assumere l'infusione risultante almeno tre volte al giorno a stomaco vuoto trenta minuti prima dei pasti. La durata del corso terapeutico dovrebbe essere di un mese.
Un'infusione piuttosto efficace è considerata tintura di lofant tibetano. Per cucinare, hai bisogno di tre cucchiai del peduncolo di questa pianta, che deve essere versato con 300 ml di liquido caldo e lasciarlo fermentare per sessanta minuti. Dovrebbe essere consumato filtrato 100 ml, indipendentemente dal cibo, da due a tre volte al giorno. Insistere per circa un'ora, quindi filtrare.
L'uso delle ricette di cui sopra come mezzo terapeutico indipendente non è raccomandato.