L'autostima di un adolescente è una componente dell'autocoscienza, inclusa la valutazione delle caratteristiche fisiche umane, delle qualità morali, delle capacità, delle azioni. L'autostima dell'adolescente è l'educazione centrale dell'individuo e mostra anche l'adattamento sociale dell'individuo, fungendo da regolatore delle sue attività e del suo comportamento. Tuttavia, va notato che l'autostima si forma nel processo di attività, nonché nell'interazione interpersonale. In larga misura, la formazione dell'autostima personale dipende dalla società. L'autostima della personalità di un adolescente è caratterizzata da situazionalità, instabilità ed è soggetta a influenze esterne.
Come aumentare l'autostima per un adolescente
Gli studi sull'autostima degli adolescenti hanno dimostrato che i bambini con bassa autostima sono inclini alla depressione adolescenziale . Inoltre, in alcuni studi, è stato scoperto che una bassa autostima precede le reazioni depressive e agisce anche come loro causa, mentre altri studi rilevano che l'affetto depressivo viene rilevato per primo, quindi passa a una bassa autostima.
Gli psicologi osservano che dall'età di 8 anni i bambini mostrano una capacità attiva di valutare il successo personale. I più significativi sono stati: aspetto, rendimento scolastico, capacità fisiche, accettazione sociale, comportamento. Tra gli adolescenti, le prestazioni scolastiche e il comportamento sono importanti per i genitori da valutare, mentre gli altri tre sono importanti per i coetanei.
È possibile per un adolescente aumentare l'autostima quando il bambino sente sostegno sociale dalle seguenti fonti significative: genitori, compagni di classe, insegnanti, amici. Quando viene chiesto dove gli adolescenti si sentono più protetti, i bambini danno una risposta sia in famiglia che tra amici. Gli studi hanno dimostrato che il sostegno familiare, così come le aspirazioni degli adolescenti, hanno il maggiore impatto sull'autostima generale e che il successo scolastico e i fattori relativi all'insegnante sono importanti per l'autostima.
Gli psicologi osservano che un atteggiamento attento e caloroso dei genitori è una condizione necessaria nella formazione e nell'ulteriore rafforzamento dell'autostima positiva degli adolescenti. Un atteggiamento negativo e aspro dei genitori porta all'effetto opposto e gli adolescenti, di regola, si concentrano sui loro fallimenti, hanno paura di correre rischi, evitano di partecipare alle competizioni, si caratterizzano per l' aggressività , la maleducazione e un alto livello di ansia.
Come aumentare l'autostima per un adolescente? Cambia l'atteggiamento nei confronti del bambino: inizia a comunicare con lui, usando uno stile simmetrico, che si basa su principi di partenariato. Tale comunicazione costituisce i criteri propri del bambino per l'autostima, poiché l'autostima del bambino è supportata sia da un atteggiamento rispettoso dei genitori che da una valutazione dell'efficacia della sua attività.
Come aumentare l'autostima è una domanda interessante per molte persone. Spesso le persone spesso sottovalutano il loro potenziale e se stesse piuttosto che sopravvalutano. Lo stesso si osserva nei bambini. A causa della scarsa autostima, i bambini possono perdere molte opportunità.
La formazione dell'autostima negli adolescenti inizia con l'educazione familiare. L'autostima è il principale regolatore del comportamento della personalità. La critica, le relazioni interpersonali, la precisione, l'atteggiamento verso i propri fallimenti e successi dipendono da questo. Gli adolescenti, dubitando, trascorrono del tempo personale e perdono anche opportunità di sviluppo e crescita personale. Sembrerebbe che la consapevolezza e la comprensione di questa verità dovrebbero solo incoraggiare la realizzazione del potenziale. Ma tutto accade di solito al contrario, poiché un tale comportamento per il bambino a breve termine è più redditizio. Convinto di se stesso che la soluzione di compiti difficili è impossibile, il bambino si protegge dall'emergere di emozioni negative associate a possibili fallimenti. L'incertezza nelle loro capacità opprime il bambino sia spiritualmente che fisicamente. L'adolescente è presto stanco, si sente esausto. Di conseguenza, si verifica quanto segue: i dubbi sulla forza personale sono provocati dal fatto che le cose semplici precedentemente fatte diventano schiaccianti.
È possibile aumentare l'autostima per un adolescente, ma ciò richiederà alcuni sforzi, sia da parte dei genitori che del bambino:
- insegnare a un bambino a smettere di confrontarsi con qualcuno, ci sarà sempre qualcuno migliore di lui, che sarà difficile da battere;
- spiegare all'adolescente che rimproverandosi, mangiando, peggiorerà solo il benessere;
- Insegna a tuo figlio tutte le lodi, i complimenti per rispondere grazie;
- Incoraggia tuo figlio per piccoli successi e lode per grandi risultati;
- Insegna a tuo figlio a ripetere affermazioni positive, che porteranno a una maggiore autostima e ad aumentare la fiducia;
- Quando comunichi con un adolescente, sii sempre positivo, ottimista, supportalo in qualsiasi impresa;
- per aumentare l'autostima, è necessario studiare libri su questo argomento insieme al bambino, guardare un video, partecipare a seminari di formazione, ascoltare registrazioni audio; qualsiasi informazione studiata non passa dal cervello e le informazioni dominanti influenzeranno il bambino e, di conseguenza, il comportamento acquisirà sicurezza; tutti gli atteggiamenti positivi si accorderanno solo in modo positivo, ma negativi, al contrario. Pertanto, indirizza l'attenzione di un adolescente a guardare programmi TV, nonché a leggere libri con un focus positivo;
- Assicurati di trovare un linguaggio comune con il bambino, una conversazione a cuore con tuo figlio contribuirà a infondere fiducia nel bambino prima di un'impresa difficile, nonché una soluzione al problema;
- ascolta sempre tuo figlio ed è in grado di leggere le sue condizioni, le emozioni attraverso le espressioni facciali, a volte i bambini nascondono i loro problemi, cercando di risolvere tutto da soli, è molto importante non perdere tali momenti in modo che non commetta errori, quindi è molto importante essere sempre diversi per tuo figlio;
- sostenere il bambino nei suoi hobby, hobby, perché è da ciò che funziona meglio che cresce l'autostima, perché porta gioia e piacere;
- a volte un gadget ambito, i vestiti alla moda possono aiutare il tuo bambino a stabilirsi tra i coetanei e quindi aumentare l'autostima, non respingere le richieste del bambino per un acquisto significativo per lui;
- insegna a tuo figlio a vivere in modo tale da non dover guardare indietro a nessuno, lasciare che il bambino prenda decisioni nel momento cruciale e lo sosterrai sempre, anche se si tratta di errori.
Come aumentare l'autostima per un adolescente? L'autostima aumenterà quando cresceranno un atteggiamento positivo, l'amore e l'autostima, e pensieri tristi, la procrastinazione aumenteranno l'incertezza e abbasseranno l'autostima. Gli psicologi hanno notato che la base del meccanismo di autostima sono le esperienze emotive che accompagnano le attività di un adolescente.
Il livello di autostima degli adolescenti influenza in modo significativo sia gli indicatori qualitativi dell'attività intellettuale sia i tempi della sua attuazione, soprattutto se si notano fattori emotivi nella situazione: stress da fallimento, responsabilità per la qualità dell'attività.
Autostima adeguata di un adolescente
Molti ricercatori osservano che un aumento dell'adeguatezza dell'autostima di un bambino si verifica nell'adolescenza. Ciò è spiegato dal fatto che gli adolescenti si valutano molto più bassi in base ai criteri che sembrano essere i più importanti per loro, e questa diminuzione indica un grande realismo. Il numero di qualità di cui un adolescente più anziano è a conoscenza è il doppio della qualità inerente a uno studente più giovane. Gli studenti delle scuole superiori, valutando se stessi, coprono tutti gli aspetti della propria personalità e la loro autostima si trasforma in una più generalizzata. Inoltre, vengono migliorati i giudizi in merito alle proprie carenze.
Gli adolescenti sono in grado di trasmettere il loro umore, il senso della gioia di essere, si rivelano nelle attività educative, nelle attività preferite, negli interessi, negli hobby. Gli adolescenti sono orientati verso l'autostima ideale, ma il divario tra la loro autostima ideale e quella reale è un fattore traumatico per la maggior parte di essi. Gli psicologi hanno notato che i seguenti tratti morali prevalgono nel contenuto dell'autostima degli adolescenti: onestà, gentilezza e giustizia. Un alto livello di autocritica adolescenziale ci consente di riconoscere le nostre qualità negative e di riconoscere la necessità di liberarcene.
Nell'adolescenza, un adulto occupa un posto completamente speciale nella vita di un bambino. Ciò è dovuto ai dettagli della percezione da parte degli adolescenti dell'aspetto di altre persone. E già a causa della percezione, oltre che della comprensione di un'altra persona, un adolescente capisce se stesso. Gli psicologi sostengono che per gli adolescenti a immagine di una persona percepita, gli elementi principali sono elementi di apparenza, caratteristiche fisiche e quindi acconciatura, comportamento espressivo. Con l'età, l'adeguatezza e il volume dei segni valutati nei bambini aumenta; la gamma di concetti e categorie utilizzate si sta espandendo; la categorizzazione dei giudizi diminuisce e inoltre vi è una grande versatilità e flessibilità.
Nell'adolescenza, l'autostima generale nelle ragazze è significativamente più bassa rispetto ai ragazzi. Questa tendenza è direttamente correlata all'autostima.
Autostima di un adolescente
È noto che l'autostima normale è in grado di formarsi in una squadra in cui vi sono ugualmente approvazione e critiche costruttive. È molto importante rendersi conto che la mente indagatrice del bambino, sulla base delle relazioni personali con gli altri, impara il mondo ed è anche consapevole della sua eccezionale individualità. Entrando in un complesso gruppo sociale, un adolescente ha il desiderio di avere una certa posizione nel sistema delle relazioni personali. Se un adolescente non riesce ad aderire alla struttura collettiva, spesso i bambini sperimentano spesso il loro fallimento, tuttavia, a differenza degli adulti, cercano di sistemare tutto. Difficoltà simili negli adolescenti sono più acute.
I modi di educazione, le condizioni di vita, l'origine sociale - a modo suo influenzano la realizzazione del desiderio di comunicazione. Ne consegue che il soddisfacimento della necessità di comunicazione con bambini diversi non è attuato allo stesso modo. Secondo una serie di segni, sentendo la loro discrepanza, l'autostima dell'adolescente subisce una trasformazione negativa.
Ogni adolescente nella squadra ha le proprie situazioni uniche, formando un'immagine psico-emotiva, contenente un'idea della sua personalità. Sviluppare l'autostima di un adolescente può aiutare a evitare conflitti interni. L'adolescente intraprende il percorso del comportamento asociale durante la ricerca di un posto nella vita e nella società. Questo periodo è caratterizzato da posizioni morali non completamente formate. Questo periodo si riferisce all'adolescenza, quando c'è una rivolta interna, che si trasforma in una sfida esterna. Se a tempo debito questa protesta non viene rilevata e l'energia adolescenziale con ormoni in aumento non viene indirizzata nella direzione necessaria, allora puoi avere molti problemi. Di grande importanza nel determinare il percorso della vita è il sostegno dei propri cari, nonché la fiducia in se stessi.
Se un bambino sente la sua inutilità, così come l'inutilità per la società e i genitori, allora tutti gli standard morali ed etici e le istituzioni sociali non lo attireranno "dalla parte del mondo". Pertanto, la società diventa un adolescente distruttivo.
In questa situazione, una conversazione confidenziale, così come una normale autostima formata tempestivamente, aiuteranno ad evitare problemi nel periodo di transizione.