originalità

L'identità è una qualità della personalità, vista da più parti: manifestazione individuale e rilevanza culturale. Al primo livello, il significato della parola identità è usato per caratterizzare il comportamento originale, peculiare, unico di una persona che lo distingue dagli altri e lo rende diverso dalle immagini di massa. L'originalità in questo senso influenza non solo l'aspetto comportamentale, ma anche le manifestazioni esterne di una persona nella scelta di luoghi, decisioni architettoniche, creazione della propria immagine esterna e stile di vita. Esempi di tali personalità possono essere trovati nelle storie della cultura mondiale e ogni giorno tra i nostri amici. Queste persone di solito mantengono chiaramente la direzione del loro movimento e non si prestano alle critiche della società, sono insensibili all'imposizione esterna. Indossano gli abiti che essi stessi considerano belli e comodi. Ascoltano la musica che risuona nel loro cuore e lavorano su quei progetti in cui vedono il punto.

Nel secondo senso, l'identità riflette una certa costanza dell'esistenza umana nell'ambiente culturale, riflettendo il suo radicamento. Questo può essere un riflesso molto ravvicinato di una chiara eredità delle tradizioni e della scelta degli antenati, mantenendo la purezza e l'originalità della propria eredità spirituale. Esempi di tali identità culturali sono spesso villaggi che sono lontani dalla civiltà, conservano con zelo le loro tradizioni, si vestono in conformità con le leggi culturali e cerimoniali di quella località e non sono soggetti a cambiamenti dovuti alla cancellazione dei confini culturali. Ciò include anche la conservazione della lingua madre, del dialetto, della creatività orale, delle credenze, dei valori e delle idee delle persone.

Cos'è l'identità

Il significato della parola originalità viene generalmente utilizzato per determinare l'originalità di una persona o della sua creazione. Allo stesso tempo, l'originalità è piena di significato molto più di una semplice dissomiglianza con la maggioranza. L'originalità nella creazione delle cose, dello spazio circostante e di altri prodotti non si manifesta nella copia, nell'imitazione o nella miscelazione di diverse idee già pronte, ma nella creazione iniziale creativa di qualcosa di nuovo e unico. La base per la creazione di tali nuovi concetti creativi o manifestazioni quotidiane di vita avviene sulla base dei propri valori e scelte interiori, o sulle categorie culturali e morali della rispettiva cultura.

L'identità è priva di indizi e scenari esterni su come vivere. È impossibile preservare la propria identità unica e allo stesso tempo rappresentare la persona media sotto tutti gli aspetti. La vita al pilota automatico, le passeggiate su strade famose, l'esecuzione di uno scenario noto sono convenienti, ma lontani dall'originalità. Questo è un tratto di personalità che include una costante ricerca interna, la creazione dell'ambiente in conformità con i bisogni spirituali e non l'adattamento dei propri desideri al quadro esistente della realtà. L'identità confronta costantemente la corrispondenza della vita con i valori che si trovano all'interno di una persona. Questa è la massima onestà a contatto con il mondo e il coraggio di entrarci senza maschera e difendere la tua posizione.

Seguire e mantenere la propria natura originale porta inevitabilmente una persona all'incarnazione della sua missione, trovando quel percorso di vita e creando un tale spazio di vita in cui la personalità sarà realizzata al massimo. Molti scelgono un percorso diverso, poiché il prezzo del fallimento nel perseguimento dei loro obiettivi reali è percepito in modo estremamente duro. L'incapacità di raggiungere falsi desideri non danneggia così tanto l'ego, così come il critico farebbe meno male se il prodotto fosse copiato e non fosse nato in un tormento creativo. Ma la qualità della vita e del prodotto in queste condizioni sono sostanzialmente diverse.

Alcuni studiosi contrastano l'originalità con l'universalità, considerando quest'ultima una manifestazione impersonale di una persona come soddisfacente per tutti i bisogni sociali di una creatura. Ma l'universalità di abilità, interazioni e altre manifestazioni non annulla l'originalità umana e la realizzazione originale delle cose universali. L'originalità non limita le possibilità e le capacità, ma conferisce loro solo un colore eccezionale e riconoscibile.

Identità come qualità della personalità

L'identità, manifestata dalla qualità personale, include una combinazione dell'alta manifestazione di alcune caratteristiche umane. Il fatto che una persona sia originale si manifesta nella capacità di seguire la propria strada, nonostante i consigli e le esigenze degli altri, ignorando i requisiti di moda e rilevanza esterna e prendendo come base le proprie convinzioni interne. Oltre a seguire il suo percorso, la qualità dell'identità si manifesta nella capacità di essere se stessi, vale a dire in assenza della paura di essere diversi dalla maggioranza. Mantenere la tua esistenza unica diventa la caratteristica principale di una persona originale e aiuta a preservare non solo questo tratto, ma anche di svilupparne molti altri.

Impossibile qualità dell'identità senza un alto livello di indipendenza. Questi concetti sono inseparabili, perché se solo tu sai dove dovresti andare, allora tutte le responsabilità ricadono sulle tue spalle. Più deleghe vengono delegate, maggiore è la responsabilità trasferita, minore è l'identità di una persona. La sottomissione ai bisogni degli altri e la visione della realtà sostituiscono gradualmente l'unicità della personalità, sostituendola con un comportamento conveniente modellato.

L'originalità esclude la ricerca artificiale dell'originalità e della creazione dell'immagine. Queste cose accadono da sole e piuttosto spontaneamente nel processo di conoscenza delle varie sfaccettature della loro natura, se riuscissero a scartare i concetti di auto-percezione imposta dalle persone vicine. Cancella la tua opinione sulle valutazioni degli altri e incontra te stesso senza etichette e maschere: questo sarà il primo passo per una vita originale. Questo sarà seguito da una presentazione onesta al mondo esterno di ciò che è stato riconosciuto nella sua stessa psiche. Un punto importante è che la persona stessa deve essere presentata al mondo nella sua vera versione.

È da questo stile di vita che nasce l'originalità originale, o meglio consente alla vera e unica essenza umana di manifestarsi. Ogni persona è unica, nessuno è una copia dell'altra, e più purificata e non mascherata è l'interazione di una persona con il mondo, più si notano queste differenze. Maschere, ruoli sociali, regole di comportamento soddisfatte sono le stesse, spersonalizzate e prescritte. Andando oltre, emergono identità e onestà.

Come qualità della personalità, l'identità è più sviluppata in quei bambini che sono stati allevati in un'atmosfera di accettazione e amore. Di solito sono ammessi molto: disegnare sullo sfondo, assaggiare la sabbia, quattro volte per cambiare l'università e così via. Sentendo l'opportunità di seguire le sue scelte e che, indipendentemente da loro, il bambino sarà accettato e amato, si gettano le basi per le relazioni con il mondo, dove c'è un posto per l'espressione di sé. Inoltre, il sostegno dei genitori e lo sviluppo del bambino che segue il suo interesse, e non lungo il percorso difficile scelto, costituisce la capacità di ascoltare i suoi bisogni e soddisfarli.

Qualsiasi manifestazione richiede una tassa. E se vuoi una vita tranquilla, un buon atteggiamento medio della società, per questo devi sacrificare la tua originalità. Se stai cercando una manifestazione originale, allora devi essere preparato al fatto che a molti non piacerà, qualcuno vorrà inserirti nel quadro generale e ci sono pochissimi assistenti su un percorso imbattuto.


Visualizzazioni: 907

Lascia un commento o fai una domanda a uno specialista

Una grande richiesta a tutti coloro che fanno domande: leggi prima l'intero ramo dei commenti, perché, molto probabilmente, in base alla tua o simile situazione, c'erano già domande e risposte corrispondenti di uno specialista. Le domande con un gran numero di errori ortografici e di altro tipo, senza spazi, segni di punteggiatura, ecc. Non saranno prese in considerazione! Se vuoi ricevere una risposta, prenditi la briga di scrivere correttamente.