L'emancipazione è una condizione caratterizzata dalla mobilità motoria motoria, in cui una persona ha un livello ridotto di autocritica del proprio comportamento, e in particolare delle sue manifestazioni esterne. La liberazione è importante per comprendere la natura caratterologica dell'uomo. Quindi, per esempio, le persone di un magazzino misantropo sono meno liberate di chiunque altro. Tali tendenze sono spiegate dalla necessità del numero di contatti e da una valutazione generale del mondo.
In molti modi, la sensazione di emancipazione proviene dai morsetti muscolari che si alzano che bloccano il flusso naturale di energia e le tendenze di ricostruzione nell'individuo. Più blocchi muscolari ha un corpo umano, più tali blocchi nelle sfere sensoriali e psicologiche. Quindi, per aumentare il livello di emancipazione, è necessario lavorare con l'aiuto della terapia corporea o di altre tecniche corporee indirette.
L'emancipazione implica la comunicazione senza maschere sociali di desiderabilità e immagini artificiali attraenti, include l'immediatezza del comportamento e la manifestazione dei sentimenti, paragonabile a un senso di libertà e alla capacità della persona di essere qualsiasi cosa, e quindi reale. Questo stato implica un'interazione aperta con il mondo, senza calcolare i benefici e la manipolazione del loro comportamento. Le relazioni con la realtà implicano la percezione di essa come una piattaforma amichevole, aperta e interessante per l'auto-espressione e la cognizione degli altri.
Cos'è l'emancipazione
La liberazione ha il valore dello scambio di esperienze sensoriali con il mondo e le persone in esso. Attraverso tali manifestazioni, si crea una connessione con la società circostante e lo spazio naturale, una persona vive una vita piena di eventi. Lo stato opposto è l'asservimento della sfera sensoriale, quando è impossibile mostrare le tue vere reazioni, desideri, bisogni ed emozioni in relazione alle persone. Lo stato di schiavitù per molti aspetti limita non solo le emozioni, ma impoverisce l'interazione sociale umana e la capacità di adattamento. Chi non è consapevole dell'emancipazione perde gradualmente il suo rapporto con gli altri, si allontana sempre più da loro e nel tempo inizia a provare paura per la facilità e l'immediatezza di qualcun altro.
Molti confondono l'emancipazione con depravazione e permissività, ma questi concetti non sono identici. La dissolutezza al suo apice raggiunge l'abbandono delle opinioni altrui e la violazione degli standard morali, mentre l'emancipazione si basa sempre sui principi di armonia e interazione. Questo è precisamente il motivo per cui tali persone attirano l'attenzione degli altri, perché la loro libertà interiore dà agli altri la possibilità di manifestarsi anche in uno stato naturale.
Comportamento rilassato, facilità di comunicazione in ogni situazione e con qualsiasi persona sono i principali segni esterni di emancipazione. Per molti, questa attrattiva diventa il momento più urgente della vita che richiede sviluppo.
L'emancipazione ha la sua manifestazione in tutte le aree del comportamento e dell'interazione umana. Può essere intimo e dare molto piacere, perché non ci sono paure e complessi. Può anche manifestarsi in spettacoli su vasta scala, senza la pressione delle proiezioni e un senso di super importanza. Una persona emancipata comunicherà ugualmente liberamente con rappresentanti di tutte le età, fedi, religioni e stati, perché la base del suo comportamento è sempre il suo orientamento interno e le sue esperienze, e non etichette, posizioni e maschere che determinano i nostri ruoli nella società.
Liberazione nella comunicazione
L'emancipazione implica eccellenti capacità comunicative e di auto-presentazione. Include anche la capacità di esplorare la situazione, l'umore della persona e gli argomenti di sua preoccupazione. Direttamente associato alla mancanza di complessi per quanto riguarda la propria personalità, aspetto, abilità e capacità. Per molti, la comunicazione rilassata nel suo pieno senso rimane inaccessibile per lungo tempo. Un tale quadro condizionato della propria manifestazione è collegato all'opinione instillata nell'infanzia che è necessario essere modesti, silenziosi e invisibili.
I bambini sono inizialmente liberati e solo dopo ripetute osservazioni sulle loro manifestazioni iniziano a chiudersi, a controllare e nascondere sempre più i loro veri sentimenti e possibilità. Pertanto, il mondo degli adulti mostra la sua riluttanza ad accettare tutti con la loro individualità e differenza, detta norme di comportamento, regole, etichetta e altri insegnamenti restrittivi. Di conseguenza, tale educazione uccide la parte spontanea delle manifestazioni emotive e fa condannare le persone che sono liberate a sembrare condannanti, ma con invidia, la loro capacità di essere se stesse.
La facilità di contatto si perde negli anni. Ricorda ancora incontri per bambini, che in un minuto si trasformano in amicizia. Queste stesse manifestazioni della loro manifestazione sincera, senza paura di colpire in un punto dolente o condannare, senza la pretesa di fingere di essere accettate, caratterizzano la comunicazione emancipata.
La capacità di superare il proprio vincolo, di parlare dei propri successi o di chiedere la soddisfazione dei propri bisogni sono anche indicatori di emancipazione. Un uomo, schiacciato nel suo mondo interiore, preferirà sopportare, ma non riconosce la necessità, tace sulle sue capacità, ha paura di essere conosciuto come un buttafuori o per orgoglio in attesa di riconoscimento. Qui è importante osservare una linea sottile quando l'emancipazione si trasforma in eccessiva dimostratività, egocentrismo e disprezzo per gli altri. L'emancipazione nella comunicazione implica la libertà della propria manifestazione, ma senza pregiudizio per la dignità e l'interesse degli altri.
Come sviluppare l'emancipazione
La rigidità e i complessi sono gradualmente in grado di distruggere qualsiasi destino, indipendentemente da quanto in alto iniziano i dati incorporati. Pertanto, lo sviluppo di emancipazione, fiducia, libertà di manifestazione sono i principali fattori dello sviluppo personale e sociale.
Quindi, al fine di sviluppare l'emancipazione, è necessario sbarazzarsi di un livello critico di stress interno. Per fare ciò, creare periodiche condizioni di pace e silenzio interiore. Puoi scegliere lezioni di yoga o condurre meditazioni, puoi scegliere una musica bellissima e calma e ascoltarla. Se c'è troppa tensione e semplici metodi rilassanti di rilassamento non vengono rimossi, prima devi rilasciare forti emozioni. Ci sono buoni carichi sportivi, una pulizia intensa dell'appartamento e puoi persino battere i cuscini: la cosa principale è che lo stress interno diminuisce.
Uno stato rilassato consentirà alla voce dei tuoi veri desideri di suonare più forte ed è molto importante fare il possibile per soddisfare ciò che è rilevante per la tua visione del mondo. Non forzarti ad andare a un lavoro non amato , avere una relazione con una persona spiacevole o indossare abiti scomodi. Non dovresti nemmeno bere il tè quando vuoi il cacao. In tali sciocchezze, si verifica un tradimento di te stesso, maggiore è la tua vita dal presente e più intasata di immagini (pubblicità o influenze di altre persone), minore libertà, più rigidità. Prendendo un pezzo alla volta, anche con piccoli passi, renderai possibile diventare una persona più libera e in futuro sarà più facile parlare delle tue preferenze e implementarle.
Qualsiasi attività fisica aiuta ad aumentare la fiducia in se stessi, ad aumentare la forza e ad alleviare lo stress fisico. L'interconnessione dei processi fisici e mentali si manifesterà nel fatto che rimuovendo i blocchi muscolari, rimuoverete il blocco dell'auto-manifestazione. Scegli il lavoro del corpo che più ti affascina: psicoterapia orientata al corpo, massaggi, nuoto, ginnastica, yoga. Può essere qualsiasi cosa.
Cerca di organizzare la tua vita in modo che in ogni giorno ci sia tempo per tutte e tre le componenti, mettila in un'abitudine e nel tempo noterai come è diventato più facile per te interagire, come si apriranno le risorse interne e ci sarà il desiderio di un contatto onesto con gli altri.
L'emancipazione non arriva in un giorno, ma sempre più riempie la vita, affollando complessi e paure. Ma dovresti essere preparato per il fatto che quelle persone che rimangono allo stesso livello di moderazione e interazione a livello di maschere possono iniziare a condannarti e rimanere chiari. Di solito al loro posto arrivano altri, con lo stesso livello di emancipazione del tuo.