Perché un bambino digrigna i denti nel sonno

Perché un bambino digrigna i denti nel sonno? Colpi notturni, digrignamento dei denti sono una contrazione incontrollata dei muscoli masticatori, causando la chiusura delle mascelle e il loro movimento incontrollato. In questo caso, si nota l'attrito della mascella superiore contro i denti inferiori, che crea un sonaglio. Tali attacchi sono spesso accompagnati da un cambiamento nella frequenza cardiaca, fluttuazioni della pressione sanguigna, arresto respiratorio a breve termine. Lo scricchiolio dei denti di solito dura un paio di secondi, meno spesso - minuti. Il disturbo in questione si chiama bruxismo. Oggi sono state sviluppate tecniche che evitano l'usura dei denti e rendono il sonno più sereno. Dopo essere passati alla prima dentatura permanente, i bambini spesso smettono di emettere suoni scricchiolanti nel sonno.

Ragioni per cui un bambino digrigna i denti nel sonno

L'emergere del bruxismo oggi non può essere considerato una rarità. Spesso si verificano attacchi di macinatura, bussano con i denti durante la notte, ma possono essere osservati a metà giornata. I medici non sono ancora riusciti a raggiungere una conclusione unanime sul perché un bambino digrignasse i denti durante il sonno. Inoltre, anche i medici non hanno deciso se attribuire il bruxismo alla categoria dei disturbi. Ma per ridurre al minimo gli effetti collaterali causati dall'attrito dei denti non dovrebbe essere. Spesso possono verificarsi patologie dentali e problemi neurologici.

Perché il bambino digrigna i denti di notte: i seguenti sono i principali fattori che causano contrazioni dei muscoli della mascella:

- ereditarietà (più spesso osservata nei ragazzi);

- dentatura;

- morso anormale;

- difetti congeniti delle articolazioni della mascella;

- problemi psicologici;

- difetti neurologici;

- carenza di calcio o carenza di magnesio, caratterizzata da spasmo muscolare convulsivo non regolato.

Il bruxismo è spesso una conseguenza dello stress nervoso. Alcuni bambini soffrono del disturbo descritto durante il giorno a causa di una sensazione di sovraccarico mentale. Spesso riescono a far fronte allo spasmo muscolare e resistono allo gnashing. Di notte, il bambino non può controllare la contrazione muscolare, quindi si verifica un digrignamento involontario dei denti.

Il verificarsi del fenomeno in questione è facilitato da sovraccarichi educativi, elettivi aggiuntivi intensivi. Il bambino si sta stancando. A causa del carico di lavoro, non ha tempo per il tempo libero, lezioni di sport. Pertanto, i pediatri raccomandano carichi bilanciati per i bambini, comprese le lezioni in una varietà di materie accademiche, esercizi sportivi, interazione di gioco, buon riposo.

Un cambiamento nell'attività aiuta a migliorare la circolazione sanguigna, aiuta ad eliminare gli effetti della tensione e aiuta a ridurre il tono muscolare. Spesso, lo stress delle briciole sorge sullo sfondo di un ambiente familiare disfunzionale, costanti conflitti dei genitori e una mancanza di interazione emotiva con i genitori. Il bruxismo e i fattori di stress sono interdipendenti.

Il risultato della digrignazione dei denti è spesso la mancanza cronica di sonno, l'indebolimento del sistema nervoso, l'affaticamento. Oggi, è comune tra i cittadini comuni che il bruxismo sia la prova dell'invasione elmintica. Poiché l'infezione da parassiti irrita il sistema nervoso, l'invasione elmintica può essere considerata un fattore indiretto che causa lo digrignamento dei denti. Inoltre, l'accumulo di elminti nell'organo digestivo e nei dotti biliari può provocare infiammazione, causando motilità intestinale, che provoca una compressione incontrollata dei muscoli della mascella. Tuttavia, gli scienziati non sono riusciti a dedurre l'ovvia connessione di condizionamento reciproco tra infezione da verme e bruxismo.

Di seguito sono riportati altri fattori che rispondono alla domanda sul perché il bambino digrigna i denti durante il sonno: alterata pervietà dei passaggi nasali, causando difficoltà respiratorie (adenoidi, congestione nasale), disturbi vegetovascolari, alterata termoregolazione, raffreddori, microclima avverso nella stanza in cui il bambino riposa .

A volte i pediatri raccomandano ai genitori, in risposta alle loro lamentele di digrignare i denti, di controllare l' epilessia del bambino. I segni di epipriceps sono spesso inespressi e invisibili all'ambiente del bambino. A volte solo un forte scricchiolio dei denti può segnalare un possibile attacco epilettico . Pertanto, al rilevamento dello digrignamento dei denti che si verifica di notte, è necessaria la consultazione di un neurologo.

Spesso un disturbo patologico del sogno è la causa del bruxismo. Il sonaglio sorge a causa della mancanza di rilassamento del corpo e di un adeguato riposo. Una manifestazione di disturbo del sonno può essere il parlare di notte nel mezzo del sonno, il sonnambulismo e il pianto.

Nei neonati, la digrignazione dei denti causata da un disturbo del sonno è difficile da rilevare. Nei bambini più grandi, è molto più facile riconoscere i disturbi del sogno, poiché le difficoltà di addormentarsi, gli incubi e il risveglio senza causa possono unirsi alle manifestazioni sopra descritte.

L'eccessiva emotività delle briciole può spiegare perché il bambino digrigna i denti durante la notte. Inoltre, si ritiene che un numero considerevole di eventi gioiosi ed emozioni positive trasferite durante il giorno possano dare origine a una digrignatura dei denti. Pertanto, si raccomanda che i parenti tengano registri per registrare le manifestazioni descritte.

Cosa fare se un bambino digrigna i denti nel sonno?

La scienza medica non classifica questo fenomeno come un disturbo, ma è una campana che riporta lo sviluppo di varie anomalie nel corpo delle briciole. Inoltre, il bruxismo può causare una serie di manifestazioni negative per il bambino. Pertanto, dopo aver trovato lo gnashing nelle briciole, è necessario informare il pediatra presente su questo. Poiché il bruxismo può causare danni significativi alla salute del bambino.

Le conseguenze di uno scricchiolio dentale di natura negativa includono quanto segue:

- violazione dell'integrità dello smalto;

- con gnashing che si verificano costantemente, i tessuti dentali trasudano in modo significativo;

- ipersensibilità dei denti;

- danno alle gengive;

- sensazioni spiacevoli compaiono nell'area della mascella;

- disfunzione dell'articolazione temporo-mandibolare;

- compromissione dell'udito;

- algie permanenti della testa;

- un cambiamento nella forma del viso, nel suo aspetto.

Inoltre, con la compressione involontaria delle mascelle, può verificarsi il morso delle guance e della lingua, portando alla formazione di ferite.

L'eccessiva tensione dei muscoli maxillo-facciali accompagna spesso scricchiolii dentali attivi e prolungati, a seguito dei quali il bambino al mattino avverte dolore ai muscoli facciali. Inoltre, i movimenti costanti della mascella durante la notte interferiscono con il pieno rilassamento dei bambini, che causa molti altri problemi.

In giovane età, di norma, la violazione descritta non causa conseguenze negative significative per il corpo del bambino.

Innanzitutto, i genitori dovrebbero, quando viene rilevato un cigolio notturno, monitorare la frequenza dell'evento e la durata di tali episodi. Se il fenomeno è raro e dura fino a 60 secondi, non c'è motivo di preoccuparsi. L'aumento del crepitio notturno dovrebbe incoraggiare i genitori a portare il bambino per esame, prima di tutto, dal pediatra.

La strategia terapeutica per il bruxismo dipende dal motivo per cui il bambino digrigna i denti durante la notte. Prima di tutto, viene praticata la pratica di indossare un bocchino, che è un dispositivo speciale per i denti. Serve a prevenire il digrignamento dei denti. I paradenti sono realizzati individualmente per ogni piccolo paziente. Hanno più probabilmente una funzione protettiva, senza influenzare il fattore eziologico. Pertanto, indossare un paradenti non può essere considerato un trattamento a tutti gli effetti.

Poiché nella stragrande maggioranza dei casi, lo scricchiolio dei denti nel mezzo del sonno nei bambini è una conseguenza dello stress, dell'eccessivo affaticamento e degli scoppi emotivi, contribuirà ad eliminare il fenomeno descritto delle attività volte al rilassamento . Qui, un passatempo rilassante, ad esempio, musica rilassante, lettura, un bagno caldo, ha un effetto positivo. A volte è necessario visitare uno psicologo infantile.

Se il bruxismo è causato dalla dentizione fisiologica o dalla tensione muscolare, aiuta un impacco caldo e asciutto applicato sulle guance. Eliminerà il dolore.

La normalizzazione del sonno notturno e il processo di addormentamento contribuiscono direttamente al riscaldamento a base di erbe naturali o latte con l'aggiunta di miele. Anche per eliminare la contrazione dei muscoli facciali, la compressione dei muscoli masticatori, nonché per facilitare il loro rilassamento, saranno utili leggeri colpi circolari delle zone del viso, delle spalle e cervicali. Tali passaggi di massaggio minimizzeranno il dolore, ridurranno i sintomi del bruxismo. Inoltre, un massaggio generale può rimuovere gli effetti del sovraccarico, che causano la digrignazione dei denti.

Se il bruxismo ha causato un'anomalia di occlusione, la correzione terapeutica dovrebbe iniziare immediatamente mentre la mascella è ancora in uno stato di formazione. Alcuni genitori ritengono che per non causare lesioni alla fragile psiche del bambino, è meglio ritardare la correzione del morso. Tuttavia, un tale umore è irto di conseguenze critiche per le briciole. Inoltre, la correzione del morso nel modo più confortevole possibile avviene esclusivamente nelle prime fasi dell'esistenza umana.

In modo che il sonno dei bambini fosse pieno, è severamente vietato dar loro da mangiare di notte. Il pasto tardivo porta a sonno irrequieto e briciole mattutine. L'eccessiva stimolazione del corpo aiuterà ad eliminare gli esercizi regolari, poiché eliminano la carenza di ossigeno e leniscono i bambini.

Il disturbo nella frequenza dei sogni e nei periodi di veglia, ansia frequente o eruzione dolorosa dei denti diventano spesso le cause del bruxismo. Pertanto, al fine di prevenire lo sviluppo della condizione descritta, si dovrebbe aderire a un programma giornaliero competente. Per lasciare il regno delle briciole a Morpheevo è necessario alle 21.00. La nutrizione dei bambini dovrebbe essere arricchita con tutti gli oligoelementi, vitamine, fibre e altre sostanze benefiche necessarie. Deve essere presente un sogno durante il giorno.


Visualizzazioni: 4 649

Lascia un commento o fai una domanda a uno specialista

Una grande richiesta a tutti coloro che fanno domande: leggi prima l'intero ramo dei commenti, perché, molto probabilmente, in base alla tua o simile situazione, c'erano già domande e risposte corrispondenti di uno specialista. Le domande con un gran numero di errori ortografici e di altro tipo, senza spazi, segni di punteggiatura, ecc. Non saranno prese in considerazione! Se vuoi ricevere una risposta, prenditi la briga di scrivere correttamente.