Perché vuoi sempre dormire?

Perché vuoi sempre dormire? Molte persone hanno familiarità con la sensazione di letargia, aumento della fatica, desiderio costante di dormire o sedersi. Tuttavia, quando un tale stato diventa un compagno immutato della vita quotidiana, ciò indica un grave sovraccarico fisico o sovraccarico mentale. La sonnolenza fisiologica è un anello del cervello, che grida della necessità di una pausa dalla valanga di informazioni. La conseguenza di ciò è l'inclusione di una modalità protettiva da parte dei sistemi frenanti, che riduce il tasso di risposta e indebolisce la percezione degli stimoli dall'esterno. Le seguenti manifestazioni sono segni di aumento della sonnolenza: sbadiglio, diminuzione della nitidezza della coscienza e sensibilità degli analizzatori remoti (indebolimento della percezione), attaccamento degli occhi, contrazioni del miocardio.

Perché vuoi costantemente dormire: cause di sonnolenza

Gli individui, anche con una chiara routine quotidiana, si lamentano della costante mancanza di sonno.

I seguenti sono fattori di natura fisiologica e psicologica che spiegano perché una persona vuole costantemente dormire.

Di norma, la sonnolenza persistente in un corpo sano è causata da cause naturali. Nel primo turno, si raccomanda di normalizzare il regime giornaliero. I giovani trascurano spesso il sonno completo, quindi per lungo tempo il loro corpo è costretto a svolgere le loro attività vitali in un programma di riserva, che non viene percepito dai soggetti stessi. Tuttavia, in tale stato è impossibile esistere costantemente. Qualsiasi riserva tende a esaurirsi. Più a lungo il soggetto trascurerà un sonno completo, più grave sarà la resa dei conti e la diminuzione della capacità lavorativa, la sonnolenza costante, la letargia non saranno le conseguenze peggiori.

Invariabilmente porta a dormire donne che sono in posizione, perché la gravidanza richiede maggiori costi energetici. Inoltre, nelle condizioni descritte, aumento della produzione di progesterone, provocando sonnolenza.

Un effetto simile si nota con l'uso di alcuni farmaci di farmacopea (antistaminici). Pertanto, non è consigliabile assumere questi farmaci durante il lavoro che richiede maggiore attenzione.

Anche il periodo dell'anno e gli eventi meteorologici spesso provocano sonnolenza. In caso di pioggia o nevicate, un essere umano vuole dormire, a causa di una diminuzione della pressione atmosferica, anche la pressione sanguigna diminuisce, causando sonnolenza. Inoltre, in inverno, la quantità in arrivo delle sostanze necessarie diminuisce drasticamente a causa della mancanza di consumo di alimenti freschi di natura vegetale. La carenza di vitamina, insieme a una grave carenza di luce solare, indebolisce il corpo, causando sonnolenza.

Anche il desiderio di "schierarsi" dopo un pasto abbondante è considerato una norma fisiologica. Non è vano che gli esperti consigliano di smettere di mangiare fino a quando non sono completamente saturi. Poiché il segnale al cervello sulla saturazione arriva con qualche ritardo. L'eccesso di cibo è un fattore che provoca sonnolenza.

Una cinetosi è considerata una normale risposta ai viaggi nei veicoli. La sonnolenza allo stesso tempo spesso sorprende anche le persone più energiche e sane. Perché ondeggiare uniformemente pacifica e culla.

La più spiacevole e familiare a molte condizioni che provocano sonnolenza, è considerata affaticamento cronico . È necessario dirgli addio, poiché una tale condizione influisce in modo significativo sulla qualità dell'esistenza verso il suo deterioramento, riduce la capacità lavorativa, provoca difficoltà nelle relazioni personali, complicazioni nella vita quotidiana. Il periodo diurno è caratterizzato da sonnolenza persistente e di notte la sonnolenza è sostituita dall'incapacità di dormire. Il risultato dell'esistenza in tale stato è la costante debolezza, cattivo umore, perdita di forza.

Ci sono anche una serie di fattori di natura psicologica che spiegano perché uno vuole costantemente dormire e letargia. Prima di tutto, la sonnolenza è una risposta del corpo a determinati eventi della vita acuti o drammatici. In altre parole, l'ipersonnia è una sorta di strumento protettivo che protegge dagli stress.

Spesso, i meccanismi di protezione vengono attivati ​​dal lutto. Un organismo impoverito non è in grado di sostenere l'energia nel quadro di normali indicatori. Pertanto, rientra nella cosiddetta "sospensione", poiché il sonno può essere considerato una sorta di modalità di salvataggio.

Inoltre, un fattore che provoca un desiderio stabile di dormire è spesso un blocco della creatività. Quando sperimenta un declino creativo, un disorientamento morale, una mancanza di comprensione delle proprie possibili ulteriori azioni, l'individuo vuole sempre dormire. Ancora una volta, viene attivata la modalità di risparmio.

Sullo sfondo dell'esposizione a fattori di stress, il sonno è una sorta di terapia, poiché fornisce al cervello la tregua di cui ha bisogno, lo libera dalla necessità di analizzare costantemente gli eventi. I precedenti sono noti quando le persone in uno stato di non veglia hanno ricevuto decisioni importanti, sono arrivate le risposte necessarie a domande preoccupanti o intuizioni.

Perché vuoi costantemente dormire durante il giorno?

La vita moderna richiede enormi costi energetici, risorse di tempo e sforzi per avere il tempo di fare molto durante il giorno. Pertanto, le persone sono spesso costrette a sacrificare i bisogni di base del corpo umano (sonno, cibo) per guadagnare denaro. Il risultato è sonnolenza diurna.

Quindi, perché una persona vuole costantemente dormire, soprattutto durante il giorno? Tutti sanno che la vita normale richiede l'osservanza di un'adeguata routine quotidiana, modalità operative e sogni. Il sonno è il modo migliore per rilassarsi, in cui il corpo si sintonizza su un funzionamento adeguato e riposa completamente. Dopo una fase di attività, la cui durata media è di circa 15 ore, il corpo invia segnali che indicano la necessità di riposo. Tali segnali sono sonnolenza, affaticamento, attenzione distratta, desiderio di assumere una posizione orizzontale. Il corpo trasmette questi segni quotidianamente. Per una vita efficace, una salute eccellente, un'adeguata interazione con gli altri, è necessaria una notte di sonno completo.

Il tempo necessario affinché un individuo abbia un sonno completo può variare da 4 a 10 ore. Con un sogno quotidiano di meno di 4 ore e più di 10, dovresti pensare a fondo alla revisione del regime.

Una causa comune di sonnolenza è una banale mancanza di sonno, familiare a qualsiasi soggetto umano. Tuttavia, ci sono fattori più gravi che provocano un costante desiderio di arrendersi a Morfeo durante il giorno, come ad esempio: abuso di bevande contenenti alcol, narcotici e altre variazioni di dipendenza.

Ci sono altri colpevoli di aumento della sonnolenza diurna, ad esempio un intenso programma di lavoro. Se un individuo durante il giorno lavora sodo e per lungo tempo senza concedersi una pausa, allora accumula fatica. Questo tipo di zelo in una settimana porta ad affaticamento cronico, che provoca un aumento della sonnolenza.

Una routine quotidiana irregolare può anche diventare una fonte di un costante desiderio di andare nel regno di Morfeo e rispondere alla domanda: perché vuoi costantemente dormire e la letargia diventa una compagna costante. Se un individuo è costretto a rimanere sveglio per giorni, se l'opportunità di dormire non si verifica quotidianamente, si verifica uno squilibrio. Poiché non esiste un regime, il corpo si esaurisce rapidamente, a seguito del quale la caccia è sempre più assonnata. Più spesso ciò riguarda le persone che sono costrette a lavorare a turni a causa della natura dei loro doveri.

Cosa fare se si desidera costantemente dormire?

La sonnolenza invariabilmente presente, una duratura sensazione di stanchezza, letargia - sono una sorta di effetti collaterali dell'esistenza nelle megalopoli. Spesso sono accompagnati da un declino emotivo, espresso in apatia . Ci possono essere molte ragioni per questo metodo di lotta.

Un desiderio stabile di fare un pisolino durante il pranzo spesso porta invece del previsto sonno di mezz'ora ad addormentarsi per un periodo piuttosto lungo. Dopo essersi svegliato, l'individuo si sente sopraffatto, possono comparire collasso, letargia, algie della testa e dolore agli occhi. In altre parole, a seguito del desiderio di fare un pisolino, l'individuo si addormenta per diverse ore, il che non porta a un ripristino della forza, ma al contrario aggrava solo la fatica. Per uscire da questo circolo vizioso, è necessario colpire su più fronti.

Poiché la carenza di ossigeno provoca spesso sbadigli e il desiderio di fare un pisolino, è necessario saturare regolarmente la stanza in cui si trova l'ossigeno, aerando, passeggiate sistematicamente a piedi e possibilmente ridurre il numero di sigarette fumate e liquidi alcolici bevuti.

È necessario stabilire una rigida routine quotidiana. Lasciare il regno di Morpheev al mattino non è una buona abitudine. Si consiglia di fare un pisolino entro e non oltre le 23.00. Se è impossibile fare a meno di un giorno di riposo, allora dovresti limitarlo a 30 minuti, un periodo più lungo di sonnolenza porterà a debolezza e letargia.

Se la sonnolenza è causata dall'uso di farmaci farmacopatici, si consiglia di discutere il problema descritto con il medico curante in modo che prescriva un adeguato sostituto.

Se non è stato possibile dormire bene la notte, una carica di venti minuti aiuterà il corpo a rallegrarsi. Moderati brevi esercizi fisici attivano l'afflusso di sangue, a seguito del quale gli organi sono saturi di ossigeno e il cervello inizia a funzionare in modalità doppia.

Il risultato degli esercizi mattutini deve essere corretto con una doccia a contrasto. Alcune persone credono erroneamente che una doccia di contrasto sia una tortura di se stessi con acqua ghiacciata, quindi rifiutano un mezzo così efficace per rinvigorire. In realtà, una doccia di contrasto implica solo una differenza di temperatura. Pertanto, per rallegrare sarà sufficiente abbassare l'indicatore di temperatura a 35 0C. Si consiglia di completare la procedura con acqua fredda, disperdendo la sonnolenza.

I fan di tutti i tipi di diete e fast food dannosi possono anche soffrire di un costante desiderio di dormire a causa dell'ipovitaminosi. Qui, sbarazzarsi del problema descritto aiuterà la dieta, che dovrebbe essere diversificata con agrumi, fegato di manzo, broccoli, uova, carote, ricotta, frutta fresca, vitamine che saturano il corpo e ripristinano l'equilibrio idrico. Gli alimenti complessi ricchi di carboidrati sono una fonte di energia. Pertanto, si consiglia di iniziare la giornata con un porridge di avena o grano saraceno con un contorno di verdure.

Alcune persone cercano di sbarazzarsi della letargia con speciali bevande energetiche o caffè forte. Tuttavia, il vigore che si manifesta dopo aver bevuto un drink è più inverosimile e passa rapidamente, dopo di che la fatica collassa con un doppio sforzo. È più efficace usare acqua naturale condita con succo di limone fresco o tè verde. Gli agrumi sono ricchi di vitamina C, che è responsabile del mantenimento dell'immunità e della capacità lavorativa a un livello adeguato. Il tè verde tonifica i muscoli, rimuove le tossine ed elimina la fatica.

Le persone preoccupate per le proprie forme possono essere limitate a una miscela di banana, fiocchi d'avena, frutta secca, condita con latte scremato. La colazione non è consigliata per saltare, poiché i livelli di zucchero possono diminuire, il che rallenterà l'attività cerebrale. È meglio non sostituire una dieta a tutti gli effetti con complessi vitaminici, poiché sono meno efficaci e significativamente più costosi dei cibi sani.

Se la sonnolenza aumentata non scompare per diverse settimane, si consiglia di consultare un medico (sonnologo o neurologo).


Visualizzazioni: 11 107

Lascia un commento o fai una domanda a uno specialista

Una grande richiesta a tutti coloro che fanno domande: leggi prima l'intero ramo dei commenti, perché, molto probabilmente, in base alla tua o simile situazione, c'erano già domande e risposte corrispondenti di uno specialista. Le domande con un gran numero di errori ortografici e di altro tipo, senza spazi, segni di punteggiatura, ecc. Non saranno prese in considerazione! Se vuoi ricevere una risposta, prenditi la briga di scrivere correttamente.