Le relazioni familiari coprono le relazioni di tutti i partecipanti al piccolo gruppo sociale precedentemente stabilito, uniti da una vita e interessi comuni. Amore, famiglia, relazioni tra parenti, cosa potrebbe esserci di più significativo nella vita ?! Spesso, tuttavia, le relazioni nelle coppie sposate sono piuttosto sfavorevoli. Per creare legami familiari forti e relazioni forti, un microclima confortevole, è necessario che tutti i membri del gruppo esistente si muovano in una direzione.
Spesso, gli aspetti problematici e le situazioni di conflitto che sorgono nella relazione dei coniugi sorgono a causa dell'incapacità di formare una relazione sana, perché nessuno ha insegnato loro come costruire correttamente relazioni sane, uscire dai conflitti e interagire correttamente. Inoltre, il clima morale e l'atmosfera psicologica nelle relazioni familiari, l'attività sociale della famiglia e della struttura dipendono non tanto dagli sposi stessi e dai modelli generali, ma da circostanze specifiche che hanno influenzato la nascita della famiglia e il suo ulteriore funzionamento.
Famiglia e relazioni familiari
Tra le circostanze che influenzano la vita della famiglia e le relazioni favorevoli in essa contenute tra i suoi membri, il livello di istruzione degli sposi e il grado della loro cultura, situazione finanziaria, tradizioni innestate e linee guida di vita, luogo di residenza, stato sociale, influenza delle convinzioni morali. Il desiderio della famiglia di unità e consolidamento, di risoluzione costruttiva delle situazioni di conflitto, di movimento in una direzione, determinando in tal modo le specificità delle relazioni familiari, dipende da tutti i fattori di cui sopra.
Le famiglie possono essere grandi o piccole, a seconda del numero di membri. Oggi nella società moderna, la norma è considerata una famiglia piuttosto che una grande, sebbene non in tutti i paesi. Una piccola famiglia di solito è composta da coniugi e uno o un massimo di due figli. Un nucleo unico di ogni famiglia sono i coniugi e i loro figli. Spesso i loro genitori vivono insieme a loro. Ogni partecipante alle relazioni familiari ha un'interazione stabile tra loro e svolge un ruolo specifico nella famiglia, si preoccupa di soddisfare gli interessi della società, i bisogni di ciascun membro individualmente o la famiglia nel suo insieme. Le caratteristiche qualitative personali dei coniugi, la specificità delle loro relazioni determinano l'aspetto della famiglia e la direzione in cui le sue funzioni sono attuate.
L'interazione comunicativa garantisce coerenza e determinazione degli sforzi dei partner al fine di raggiungere le priorità importanti per la famiglia, per soddisfare le esigenze individuali dei soggetti in prossimità emotiva con la persona amata. Nel processo di interazione comunicativa, i partner si scambiano informazioni riservate e importanti solo per loro allo stesso tempo, identificandosi l'uno con l'altro, il che porta a una migliore comprensione reciproca, arricchimento intellettuale e spirituale. La comunicazione intima con i partner si intreccia indissolubilmente con lo spirituale.
Una famiglia è considerata un'educazione socio-economica, all'interno della quale viene mantenuta una vita e un budget congiunti, e avviene l'acquisizione o la produzione e il consumo di vari tipi di beni e servizi. Ad esempio, soddisfare la necessità di vestiti. Questa funzione familiare si chiama economica. La sua attuazione è prima di tutto compito dei coniugi. Una profonda padronanza delle conoscenze e abilità professionali dei coniugi consentirà di realizzare appieno questa funzione.
Un'altra delle funzioni chiave della cellula della società è l'organizzazione del tempo libero culturale. Una caratteristica tipica del tempo libero è un'atmosfera speciale di calore ed emotività, che consente all'individuo di aprirsi completamente ed essere sincero.
Altrettanto importante è la funzione educativa dell'istituzione della famiglia. Dopotutto, i bambini nascono in esso, e quindi i bambini vengono allevati.
Le funzioni elencate implementate dalla famiglia sono estremamente importanti e indispensabili. Un gruppo sociale organizzato in una famiglia dovrebbe mostrare la stessa cura per tutti i suoi membri, sia anziani che giovani.
Distinguono anche la funzione rappresentativa della famiglia, che significa agire nell'interesse e per conto della famiglia in contatto con amici, vicini, varie istituzioni pubbliche.
L'unione matrimoniale funzionerà meglio solo in caso di ampia interazione dei coniugi.
La composizione delle funzioni in una particolare famiglia può essere diversa. Dipende dal grado di formazione e dal livello di sviluppo della famiglia, dalle circostanze della sua esistenza. Il mancato adempimento di determinate funzioni da parte della famiglia non può influire sulla fortezza dell'unione solo se entrambi i coniugi perdono interesse per un particolare tipo di attività. Se solo uno dei partner ha perso interesse e il desiderio del secondo di un'attività congiunta in qualche ambito del funzionamento familiare non trova la risposta desiderata, apparirà una costante fonte di conflitto.
Le famiglie, come le relazioni familiari, possono essere diverse e dipendere da molti fattori diversi. Di seguito sono riportati i tipi di famiglie e relazioni familiari che si osservano oggi nella società.
Il tipo più democratico di relazioni familiari è il modo di partenariato per costruire relazioni. In una tale famiglia, le relazioni sono costruite su fiducia, uguaglianza e comunicazione costruttiva. In una famiglia partner non importa chi guadagna di più, il budget sarà comunque condiviso. Problemi e conflitti vengono risolti attraverso la discussione e una ricerca congiunta dei modi migliori per uscire dalla situazione. La differenza principale di una tale famiglia è un'atmosfera gioiosa e un'atmosfera salutare nella famiglia.
Il prossimo, non meno comune tipo di relazione nel matrimonio è il tipo patriarcale, in cui moglie e figli obbediscono all'uomo (marito). Il coniuge è il capo della famiglia. È pienamente responsabile dei membri del gruppo e prende autonomamente tutte le decisioni. Il ruolo di una donna in una tale famiglia dipende dal mantenimento della vita domestica e dalla crescita del figlio, o dal lavoro, ma in combinazione con il mantenimento della vita quotidiana e la cura del bambino. La tipologia delle relazioni familiari contiene anche una categoria chiamata famiglia tradizionale, che si distingue mantenendo stretti legami con i parenti fino alla “settima generazione” e subordinazione agli anziani della famiglia. Il fondamento di una famiglia tradizionale sono le leggi indistruttibili delle relazioni, della responsabilità e del nepotismo delle fortezze. In tali famiglie, il più delle volte, i partner entrano in un matrimonio una volta. Le famiglie tradizionali non accettano il divorzio. Il vantaggio di creare proprio una tale famiglia è la comprensione reciproca e una chiara definizione delle responsabilità tra tutti i membri del gruppo.
Anche il tipo matriarcale di relazioni familiari è abbastanza comune oggi. Con questo tipo di relazione, o una donna guadagna più di un uomo, a causa della quale lo influenza, oppure è un'attivista che ama affrontare da sola i bambini, il budget, le riparazioni e qualsiasi altro problema familiare, ad es. tutto ciò che ha tempo. Spesso un uomo permette a sua moglie di dominare la famiglia a causa della sua naturale pigrizia, riluttanza o incapacità di risolvere i problemi domestici. Ci sono anche famiglie in cui la moglie provvede pienamente alla famiglia, quindi l'uomo si assume le responsabilità di una casalinga.
Oggi possiamo individuare un altro tipo di relazioni familiari, che è nuovo per la società: la famiglia moderna. Questo tipo di relazione ebbe origine nella seconda metà del XIX secolo nei paesi europei e si diffuse in tutto il mondo per oltre cento anni. È caratterizzato dalla prevalenza nella relazione dei desideri individuali rispetto a quelli comuni. In tali famiglie, la vita personale diventa più importante, più significativa dell'intrafamiglia. In una famiglia moderna, gli interessi dei partner possono essere completamente diversi e l'aspetto intimo del matrimonio prevale sugli altri. I bambini in tali unioni familiari diventano oggetti di eccessivo affetto dei genitori. Il desiderio disperato degli sposi nelle famiglie moderne di dare ai propri figli tutto è una caratteristica negativa di tale relazione. Dopotutto, questo impedisce ai bambini di migliorare se stessi, non è facile per loro alzarsi in piedi, poiché sono liberati dai genitori dalla necessità di ottenere qualcosa con il loro lavoro, sono protetti da qualsiasi difficoltà.
Tipi di famiglie e relazioni familiari possono essere di ogni tipo, ma ogni singola unione matrimoniale ha i suoi aspetti positivi e tratti negativi.
Atteggiamento verso la famiglia e i genitori
Le caratteristiche delle relazioni familiari sono determinate da diversi fattori che determinano la qualità delle relazioni tra parenti. Questi fattori includono: l'adattamento dei coniugi, la loro dipendenza dai genitori, il tipo di rituali familiari e la natura dei rituali familiari, la dipendenza dai parenti di un coniuge o del coniuge, il comportamento nel risolvere i conflitti con i parenti da un lato, i modelli interpersonali di stabilire relazioni.
C'è una stretta relazione che combina l'adattamento dei coniugi e l'adattabilità ai parenti da una parte o dall'altra. Alcune persone sono convinte di aver escluso un nuovo parente dalla propria vita familiare o di aver recintato se stesse, mentre altri faranno tutto il possibile per rafforzare i legami con i nuovi parenti e costruire relazioni interdipendenti. Il livello effettivo di interazione può anche essere diverso per una coppia in diverse fasi della vita familiare.
Sfortunatamente, capita spesso che l'atteggiamento nei confronti del bambino in famiglia oscuri tutti i sentimenti per i genitori. Ma prima, per ogni individuo durante l'infanzia, i genitori avevano il ruolo più importante. Erano le persone più care, care e amate. Ma quando si entra in età adulta, soprattutto dopo la nascita dei bambini, si perdono stretti rapporti con i genitori. Sebbene ciò non significhi che i genitori sono diventati meno vicini ai figli grandi o meno amati, hanno meno tempo con ogni riunione per trascorrere del tempo insieme e problemi senza fine, conflitti costanti e incomprensioni possono solo aggravare la situazione.
Le buone relazioni in famiglia non sono facili da costruire. Dopotutto, bambini e genitori hanno opinioni, credenze, preferenze e gusti diversi. A causa di varie sciocchezze, sorgono conflitti e incomprensioni.
Affinché i rapporti con i genitori rimangano gli stessi, devi cercare di capire cosa è andato storto, cosa è cambiato. Dovresti cercare di compiacere i tuoi genitori più spesso, di fare loro, anche se piccoli, ma regali, e non solo durante le vacanze importanti. In effetti, durante l'infanzia, i genitori hanno concesso ai bambini doni non solo durante le vacanze, ma per qualche ragione quando i bambini crescono, dimenticano tutti i momenti gioiosi che i loro genitori hanno dato loro, si allontanano da loro, non tengono conto della loro opinione.
Buoni rapporti familiari con i genitori non saranno possibili senza comunicazione. Devi parlare con i genitori, non risparmiando tempo per questo. Se i "bambini" adulti sono infastiditi da continui rimproveri dei genitori e consigli nervosi, allora devi solo chiedere loro i dettagli della vita all'età in cui i loro figli adulti sono ora. Tutte le persone commettono errori e tutti i genitori si sforzano di proteggere i propri figli, indipendentemente dalla loro età, da eventuali errori. Pertanto, non dovresti trascurare i consigli dei genitori o giudicarli rigorosamente. I genitori dovrebbero avere l'opportunità di prendersi cura dei bambini maturi.
Rapporti sociali in famiglia
Oggi la famiglia è considerata l'educazione sociale più difficile. Si basa su un'interazione olistica a livello familiare di una comunità di individui che sono collegati dal matrimonio e riproducono la progenie, la successione delle generazioni familiari e la socializzazione dei bambini.
La famiglia è sia un'istituzione sociale che un piccolo gruppo. La forma relativamente invariata o forma stabile di pratica sociale attraverso la quale viene creata e organizzata la vita sociale, la stabilità delle interconnessioni e delle relazioni all'interno dei confini della formazione sociale di una società, è chiamata istituzione sociale. In sociologia, un piccolo gruppo significa un piccolo gruppo sociale di individui i cui membri sono uniti da attività congiunte e stabiliscono comunicazioni personali tra loro. Questa è la base su cui nascono le relazioni emotive in una famiglia, la base per la formazione di speciali orientamenti di gruppo, valori, regole e norme di comportamento.
La famiglia come istituzione pubblica ha una sola idea per soddisfare il più importante bisogno umano di riproduzione del genere. E come un piccolo gruppo, è il fondamento su cui ha luogo la formazione della personalità, svolge un ruolo significativo nello sviluppo personale, nella socializzazione. La famiglia come piccolo collettivo sociale è una specie di conduttore delle regole di condotta, valori, norme morali e spirituali che dominano la società.
I seguenti tipi di legami familiari dovrebbero essere distinti, a seconda delle caratteristiche del matrimonio, delle caratteristiche dei ruoli parentali e della parentela: matrimoni monogami e poligami, unioni patrilineari e matrilineari, matrimoni patriarcali e matriarcali, matrimoni omogenei ed eterogenei.
I legami coniugali monogami sono un matrimonio di due persone: una rappresentante femminile e una rappresentante della forte metà dell'umanità. Il matrimonio poligamo è l'unione coniugale di un uomo con diversi sposi o di un femminile con diversi uomini. Nei matrimoni patrilineari, l'eredità di status sociale, proprietà e cognome si verifica dal lato paterno e, nelle famiglie matrilineali, viene effettuata dal lato della madre. Nei matrimoni patriarcali, il marito è il capo della famiglia e nelle famiglie matriarcali la moglie è considerata la massima autorità. Nei matrimoni omogenei, i coniugi sono nativi di un gruppo sociale e in un'unione familiare eterogenea, marito e moglie provengono da classi sociali, caste, gruppi, classi diverse.
Oggi, i cosiddetti matrimoni nucleari, in cui la famiglia è composta da genitori e figli, in altre parole, da due generazioni, sono considerati i più comuni nelle odierne città urbanizzate.
Le relazioni sociali in un'unione familiare sono divise in relazioni formali, ad es. relazioni convenzionali e informali, ad es. interpersonale.
Le relazioni sociali stabili, le relazioni tra i partecipanti alle relazioni familiari, i parenti stretti, il resto dei parenti, gli amici hanno un effetto sostenibile positivo sullo stato mentale e sulla salute.
Rapporti genitore-figlio in famiglia
Le relazioni genitore-figlio sane nella famiglia contengono due componenti. L'amore è il primo componente. L'atteggiamento nei confronti del bambino in famiglia dovrebbe basarsi, prima di tutto, sull'amore per lui e non sul controllo e sui metodi educativi di influenza. Il bambino ha bisogno di sentire che mamma e papà provano amore per lui semplicemente perché esiste, e non per il suo comportamento, le azioni o i buoni voti. L'amore dei genitori è la chiave del fatto che il bambino crescerà con un normale livello di autostima, un senso di autostima e fiducia nel mondo. I bambini che sono semplicemente amati, si accettano esattamente come sono, il che è di grande importanza in tutta la sua vita successiva. Dopotutto, se entri nell'età adulta, considerando la tua personalità "indegna" o "cattiva", le possibilità di una vita dignitosa e di successo si riducono a zero.
Il secondo componente delle relazioni genitore-figlio è la libertà di scelta. Fornirle un figlio è spesso molto più difficile dell'amore. È piuttosto difficile, e talvolta molto spaventoso, per i genitori lasciare che il bambino faccia una scelta. Dal momento che sono sempre sicuri di sapere meglio cosa fare e il bambino vuole fare a modo suo solo per pura ostinazione. Tuttavia, si dovrebbe distinguere la libertà di scelta da incontrollazione e permissività.
Anche se il bambino prova amore, un controllo eccessivo da parte del padre e della madre comporta il rischio di sviluppare varie forme di dipendenza. L'amore spericolato dei genitori, rafforzato dal controllo totale, è una miscela esplosiva. Un tale "cocktail" soffoca e impedisce la respirazione. Le donne con maggiore ansia e cure eccessive sono inclini a tale iper-custodia. Controllano ogni fase del bambino, ogni nuovo hobby. Di conseguenza, il bambino può crescere fragile e vulnerabile, incapace di resistere a qualsiasi difficoltà di vita o semplicemente cercare di evitare tale amore con qualsiasi mezzo. La natura delle relazioni familiari, basata sul controllo totale, come sostengono la maggior parte degli psicologi, determina la frequente fuga dei bambini dalla realtà verso la "dipendenza chimica", principalmente nella tossicodipendenza.
Il controllo, moltiplicato per l'antipatia dei genitori, può distruggere la personalità di un bambino, che di conseguenza può portare al suicidio .
L'eccessiva libertà concessa al bambino, unita alla antipatia, offre un'opportunità per la formazione della personalità di un bambino, ma allo stesso tempo comporta un grande rischio di lesioni fisiche. Tali relazioni sono spesso osservate in famiglie disfunzionali, come famiglie di alcolisti o tossicodipendenti. In tali unioni familiari, i bambini ricevono una libertà di scelta quasi assoluta, poiché, in linea di principio, nessuno ne ha bisogno. В таких отношениях у детей существует большая вероятность погибнуть, однако наряду с этим, у детей появляется возможность вырасти самостоятельной, целеустремленной личностью.
С целью воспитательных мер в семейных отношениях родители могут обратиться к различным методам воздействия, таким как поощрение или наказание ребенка, стремление продемонстрировать модели поведения на собственном примере. Похвала родителей будет более действенной при условии, если ребенок находится с ними в теплых дружественных отношениях, и, наоборот, если взаимоотношения между участниками семенного процесса холодные и равнодушные, то похвала не будет нести практически никакого стимула для малыша. Благодаря использованию поощрительных методов воспитания, развитие малыша как личности можно либо ускорить и сделать более успешным, либо затормозить. Не стоит в процессе воспитания злоупотреблять наказанием. Его следует использовать только при условии того, что другим способом поведение ребенка изменить практически невозможно. При возникновении необходимости в наказании для приумножения воспитательного отклика наказание должно следовать непосредственно после проступка. Не следует злоупотреблять очень суровыми наказаниями, так как они могут вызвать у малыша страх и озлобленность. Дети, на которых часто кричат и которых постоянно наказывают, становятся эмоционально индифферентными, обнаруживают повышенную агрессивность .
La psicologia delle relazioni familiari si riduce al fatto che tutto ciò che accade a un bambino è interamente merito dei suoi genitori. Pertanto, i genitori dovrebbero imparare che dopo la nascita di un bambino, hanno l'opportunità di aiutare il bambino nei processi di socializzazione, formazione della personalità, apprendimento, ecc. O, al contrario, di interferire. Il rifiuto di partecipare alla crescita dei figli è anche una sorta di contributo al suo futuro. Ma sarà positivo o negativo, il tempo lo dirà.
Relazioni interpersonali nella famiglia
Ottenere coerenza e armonia nelle relazioni coniugali è piuttosto difficile. Il periodo più importante nella vita familiare dei partner è giustamente considerato quello iniziale, quando per la prima volta i giovani non incontrano problemi familiari, ma familiari. La fase di macinazione dei personaggi, l'armonizzazione delle prospettive della vita, l'instaurazione di uno stile di vita familiare è una fase molto difficile e importante della relazione, che può causare sia alti e bassi nell'umore degli sposi novelli. Questo periodo è saturo delle esperienze più dualistiche. Questa fase della vita coniugale è ricordata dai giovani per tutta la vita e si riflette successivamente nel destino della famiglia e dei coniugi. In effetti, nelle relazioni, ciascuno dei coniugi apre il mondo non solo del suo compagno di vita, ma scopre anche in se stesso qualcosa di nuovo.
La base di una sana relazione familiare dovrebbe essere un sentimento d'amore, cioè il più alto livello di atteggiamento emotivamente positivo di un individuo verso un individuo. È anche nota la fenomenale selettività nella scelta di un compagno nelle relazioni basate sull'amore.
La psicologia delle relazioni familiari nella vita reale dei soggetti è molto più ricca, diversificata e complessa di quanto la gente pensi prima di entrare in matrimonio.
Il problema della relazione tra soggetti che sono entrati in matrimonio è rilevante e uno degli argomenti fondamentali nella pratica psicoterapica familiare. In particolare, questo vale per le giovani famiglie create di recente, dove i coniugi imparano solo a vivere insieme. Questa fase della vita familiare è considerata una sorta di macinazione e indicatore di come la loro vita coniugale si svilupperà in futuro. Il periodo di macinazione è caratterizzato da molti problemi nelle relazioni interpersonali dei partner.
Fondamentalmente, conflitti prolungati, rimostranze, litigi causano, inizialmente, la gestione congiunta dell'economia. In questa fase, devi imparare come costruire una vita insieme e trattare le abitudini di un altro con comprensione, pazienza. È con la capacità di trovare un linguaggio comune nel processo di costruzione di una vita comune che sono associati molti problemi. In effetti, prima, anche prima del matrimonio, i partner trascorrevano tutto il loro tempo libero insieme e si divertivano. Si perdonarono l'un l'altro per i piccoli difetti reciproci, come impraticabilità, dimenticanza, distrazione, ecc. In precedenza, queste qualità erano percepite come un tratto caratteristico divertente, innocuo e dolce. Ora provoca irritazione e inizia a essere paragonato all'insicurezza.
Le difficoltà di comprensione e le relazioni interpersonali tra i coniugi sono spesso indissolubilmente legate alle differenze di temperamento. Spesso i problemi nell'interazione interpersonale sono causati dall'influenza dei ritmi biologici dei coniugi. Inoltre, la vita intima di una giovane famiglia e il suo conforto spirituale dipendono dalla fluttuazione dei ritmi biologici dei partner.
Le relazioni emotive nella famiglia sono il meccanismo di integrazione più importante, grazie al quale i partecipanti alle relazioni familiari si sentono come un tutto unico e sentono calore, sostegno reciproco. Ridurre le esperienze frustranti contribuisce alle relazioni basate sull'amore e sulla reciproca simpatia.
Di norma, le relazioni emotive in una famiglia passano costantemente attraverso cinque fasi. Il primo stadio è caratterizzato da un profondo e appassionato senso d'amore dell'individuo, quando il coniuge (a) attira tutta l'attenzione allo stesso tempo, colorando la percezione della realtà del partner con i colori dell'arcobaleno. Nella seconda fase, c'è un certo raffreddamento, che si manifesta nel fatto che l'immagine del coniuge si manifesta meno spesso nella coscienza quando è assente, ma quando lo incontra, appare una forte ondata di emozioni positive, sentimenti di tenerezza e sentimenti di amore. Il terzo stadio è caratterizzato da un continuo raffreddamento nelle relazioni emotive. In assenza di un coniuge, il partner sperimenta un certo disagio psicologico, tuttavia, quando si incontra con lui, la tenerezza e un sentimento d'amore non si accendono più. Per una raffica di tenero atteggiamento e amore, ora è necessario uno stimolo particolare: il partner deve fare qualcosa di piacevole per dimostrare il suo amore. In questa fase, si verifica la dipendenza. Se in questa fase non viene trovata alcuna comprensione reciproca e l'intensità delle comunicazioni interpersonali non viene ridotta, si passerà al quarto stadio, che è caratterizzato da irritazione inconscia causata dalla presenza del coniuge. Nella quarta fase, abitudini o tratti caratteriali, le apparenze non sono percepite come piccoli difetti, ma come cause di conflitto. Nel quinto stadio, l'individuo è completamente in preda a un atteggiamento negativo. È caratterizzato dal fatto che la coppia ha già dimenticato tutte le azioni e le parole piacevoli e tutte le cose cattive vengono alla ribalta. I partner arrivano a un malinteso sul perché vivono insieme. Questo periodo è il più difficile nelle relazioni interpersonali.
Rapporti dei coniugi in una famiglia
Di norma, la natura delle relazioni in una famiglia, la coesione dei suoi membri o la rottura di una famiglia, dipendono da un insieme di qualità personali dei partner, dai loro principi morali, visioni del mondo e atteggiamenti. Quando le credenze ideologiche o le visioni del mondo degli sposi sono incompatibili, la famiglia si scioglie. La differenza di ideologie determina le disparità di bisogni, obiettivi, obiettivi, ideali, sogni, quindi porta a una differenza di azioni, comportamenti, il risultato di ciò sarà necessariamente l'incompatibilità spirituale dei coniugi e persino l'ostilità. Un vero riavvicinamento tra un uomo e una donna con visioni del mondo diverse è possibile solo se entrambi i partner o uno di loro abbandonano le loro posizioni originali.
Le qualità morali dei coniugi, come la tolleranza, la comprensione, l'attenzione, la gentilezza, il tatto, la compassione, ecc., Sono essenziali per le relazioni familiari e rendono queste materie più "adatte" a vivere insieme in un matrimonio. Al contrario, qualità come rabbia senza causa, eccessiva suscettibilità, malumore, arroganza, egoismo rendono le persone incapaci di relazioni a lungo termine e inadatte alla vita familiare.
Inoltre, le persone che entrano in un matrimonio dovrebbero guardare in una direzione, avere opinioni simili su standard morali e orientamenti di valore, come la posizione di un uomo e la posizione di una donna nel matrimonio, l'uguaglianza tra i sessi, il rispetto reciproco, la giustizia, la responsabilità e il dovere verso la famiglia e la società. Poiché qualsiasi confronto tra loro in questo senso contribuirà solo a minare il fondamento delle relazioni.
Una qualità di orientamento della personalità piuttosto importante è considerata la capacità di prendere ed eseguire decisioni. Se l'individuo non ha questa qualità, allora la visione del mondo, gli obiettivi e gli atteggiamenti della vita diventano puramente dichiarativi e piuttosto traballanti, e la personalità del soggetto diventa inaffidabile e infantile. Il comportamento di un tale individuo è caratterizzato da impulsività e imprevedibilità, a seguito della quale diventa impossibile una cooperazione a lungo termine con lui.
Di grande importanza per una persona è anche l'assimilazione di norme legali e linee guida morali che regolano le relazioni nella vita familiare, il ruolo di coniuge, coniuge, padre e madre. Il risultato dell'assimilazione di tali norme sarà la formazione di un senso del dovere, che, insieme alla volontà e al senso dell'amore, spinge i partner, i loro genitori e altri partecipanti alle relazioni familiari ad adempiere ai loro doveri in modo preciso e scrupoloso.
Parlando di come stabilire relazioni nella famiglia, rafforzare i suoi legami interni, migliorare le relazioni tra i partner, non bisogna sottovalutare le relazioni intime dei coniugi. La cosa principale nelle relazioni fisiche dei coniugi è che l'intimità dovrebbe soddisfare entrambi i coniugi.
Inoltre, per garantire l'unità dei partecipanti alle relazioni familiari, la loro capacità di migliorare l'attività economica è molto importante. I partner non dovrebbero avere paura ed evitare la vita. Le pulizie congiunte uniranno solo i coniugi, se non per evitarlo.
L'amore, la famiglia, le relazioni degli individui nella famiglia sono il fattore fondamentale che preoccupa tutti, dal momento che per molti aspetti il grado di successo e la soddisfazione della vita dipendono da questo.
Relazioni in una giovane famiglia
L'unione armoniosa di due individui, il coordinamento delle reazioni emotive in una giovane famiglia vengono creati gradualmente. La prospettiva di un'unione e di ulteriori relazioni familiari felici dipende dallo sviluppo dell'armonia e della comprensione reciproca. Ecco perché un'enfasi speciale dovrebbe essere posta sulla fase iniziale della formazione di un'unione familiare, poiché è in questa fase che viene stabilita la compatibilità psicologica di due persone completamente diverse. Questa è la base dell'emergente struttura del matrimonio a più piani. La longevità dell'intera struttura della vita familiare dipende da quanto sia forte una simile fondazione.
Idealmente, una famiglia è la persona più vicina al mondo, sempre pronta a sostenersi a vicenda e venire in soccorso, sono sempre in un momento difficile. Tuttavia, anche tra i familiari ci sono conflitti o incomprensioni.
Forse oggi la questione di come costruire relazioni in famiglia è considerata una delle questioni centrali e più urgenti. Un metodo efficace per evitare incomprensioni nelle relazioni familiari è la capacità di trovare una comprensione reciproca in qualsiasi situazione con i propri parenti. Pertanto, da quanto diplomaticamente un individuo è in grado di comportarsi in vari conflitti e situazioni di vita ordinaria, la vita insieme sarà così senza nuvole. Durante lo sviluppo delle relazioni familiari e la crescita della stessa famiglia, sviluppa la sua atmosfera unica. Sfortunatamente, oggi puoi spesso incontrare famiglie in cui dominano lo spirito di alienazione e un'atmosfera di incomprensione tra famiglie. I risultati di tali relazioni all'interno della famiglia possono essere completamente diversi, che vanno dalla rottura della famiglia ai problemi psicosociali dei bambini.
Naturalmente, è impossibile vivere senza conflitti. Devi capire che i conflitti sono diversi. Nella vita familiare, i conflitti distruttivi dovrebbero essere evitati. Va ricordato che ogni individuo ha vantaggi e svantaggi, quindi dovresti imparare a perdonare e fare concessioni.
Le relazioni sane nella famiglia degli sposi aiuteranno a evitare il fallimento della famiglia. Tutti i problemi emergenti dovrebbero essere discussi, cercare di trovare una soluzione comune e non rifuggire.
Sfortunatamente, ai nostri tempi, il valore delle relazioni familiari si perde gradualmente. Per evitare che ciò accada, le persone che entrano in matrimonio dovrebbero essere consapevoli dei motivi che le motivano a formare un'unione familiare. Se entrambi i coniugi si amano, si rispettano e comprendono, se sono pronti a concedersi reciprocamente e hanno interessi comuni, le relazioni nella giovane famiglia si svilupperanno favorevolmente.
Le caratteristiche delle relazioni in una famiglia di sposi sono determinate dalla compatibilità psicologica dei partner, dalla capacità di creare un microclima morale ottimale nelle relazioni.
Il problema delle relazioni familiari
Al giorno d'oggi, uno dei problemi fondamentali della famiglia moderna è considerato un forte declino dello status della famiglia come istituzione sociale della società, riducendo la sua importanza nella gerarchia delle linee guida sul valore.
È la soluzione ai problemi familiari che di solito viene prima nelle persone. Tra le categorie più comuni di problemi nella vita familiare, vale la pena sottolineare i conflitti che sorgono tra partner, genitori e figli, figli e figlie. Il valore delle relazioni familiari dovrebbe essere il valore più alto degli individui che formano l'unità sociale della società.
L'amore, la compatibilità psicologica, l'armonia spirituale e l'interazione comunicativa dei genitori sono considerati uno dei principali fattori che prevengono i conflitti protratti, la base emotiva per crescere un bambino in famiglia. In una relazione in cui gli sposi si amano, la relazione tra i figli nella famiglia sarà amichevole e benevola, basata sull'amore e sul senso di appartenenza alla stessa famiglia.
All'inizio della vita familiare, il primo problema che devono affrontare gli sposi è la separazione dei doveri, che in ogni caso deve essere soddisfatta. Spesso i partner non sono d'accordo su chi debba svolgere le faccende domestiche, a causa del quale sorgono conflitti su questa base.
La prossima situazione problematica è lo sviluppo di valori familiari e linee guida morali da quelli che sono veramente importanti per ciascun partner.
Nel processo di risoluzione dei conflitti familiari, un partner viene riconosciuto da una nuova parte e vengono scoperti i suoi tratti caratteriali che in precedenza non erano evidenti.
Inoltre, dopo la nascita di un bambino, la vita familiare è minacciata da conflitti e problemi. In effetti, quando una donna, oltre al ruolo di moglie, acquisisce il ruolo di madre, la sua attenzione da parte del marito passa al bambino, che è molto vissuto dagli uomini.
Il conflitto o una relazione acuta negativa tra i figli della famiglia provoca anche controversie tra i coniugi, i quali non capiscono che i genitori stessi spesso causano la simpatica relazione tra i figli.
Il risultato del programma dovrebbe essere la costruzione da parte di ciascun partecipante di un certo modello di relazioni ottimali con i bambini, che consenta di espandere e rafforzare i contatti positivi dei genitori con i bambini aumentando la loro sensibilità alle esperienze dei bambini, introducendo i genitori alla conoscenza di base delle esigenze e del comportamento dei bambini; sviluppo delle capacità comunicative nel processo di comunicazione interpersonale.