La nevrastenia è un disturbo mentale appartenente al gruppo delle nevrosi. La malattia è uno stato anormale speciale della psiche dell'individuo, che è il risultato della sua deplezione a causa di un sovraccarico prolungato di natura mentale o fisica. Questo disturbo è più spesso osservato nelle persone di età compresa tra 20 e 40 anni. Inoltre, in una bella parte della popolazione questa condizione patologica è molto meno comune che negli uomini.
La nevrastenia si sviluppa a seguito di esposizione prolungata a sovraccarico fisico (ad esempio, duro lavoro), frequenti situazioni stressanti, conflitti prolungati o tragedie personali. Puoi anche evidenziare i fattori che possono favorire l'insorgenza della nevrastenia: si tratta di malattie somatiche e intossicazione cronica.
Cause di nevrastenia
La malattia di nevrastenia non seleziona le sue "vittime" a seconda del genere o dell'età. È una specie di indicatore che riflette le realtà del ritmo moderno della vita e le esigenze della società. Come accennato in precedenza, le condizioni neurasteniche si trovano nelle donne più raramente rispetto alla metà più forte. Insieme a questo, va notato il fatto che la nevrastenia nelle donne è espressa in modo leggermente più serio rispetto alla parte maschile della popolazione. Ciò è dovuto all'eccessiva emotività dei femmine. Dopotutto, sono abbastanza spesso sottoposti ad attacchi di orientamento emotivo e spesso da parte loro.
Probabilmente, oggi nessuno oserà sostenere che la filosofia di vita della personalità e la sua immagine del passatempo quotidiano sono strettamente legate alla psiche. In effetti, le normali attività quotidiane di un individuo (ad esempio, praticare sport, bere alcolici, mangiare, ecc.) E la qualità delle relazioni con gli altri si riflettono necessariamente nella sua psiche. La psiche, a sua volta, traduce il riflesso sul corpo fisico.
Di seguito sono riportati gli aspetti della vita di un individuo che influenzano negativamente la sua psiche e portano allo sviluppo della nevrastenia.
La tensione eccessiva del cervello porta alla comparsa di nevrosi. Questo può confermare la presenza di una certa categoria di neurotici, che è composta da individui con un cervello che lavora incessantemente. Tali materie includono medici, insegnanti, avvocati, studenti e altri.
Per lo sviluppo della nevrastenia, anche il lavoro mentale stesso è di grande importanza, e per la suddetta categoria di cittadini è principalmente interessato. Ogni individuo cerca di migliorare il proprio stato sociale e la propria situazione finanziaria, il cui risultato è un intenso lavoro cerebrale in combinazione con ansia, delusione, affetti . Tali individui, a causa di un intenso lavoro, non hanno costantemente abbastanza tempo per pianificare correttamente la propria routine quotidiana, che includerà il tempo per riposare, mangiare, poiché sono sovraccarichi di preoccupazioni quotidiane, problemi di lavoro e altre questioni.
Un fattore importante nell'origine della nevrastenia è la condotta scorretta di una vita intima. In effetti, la vita sessuale copre quasi tutti i fenomeni mentali e i processi fisici di un individuo. Di conseguenza, i motivi dello sviluppo della nevrastenia possono essere: relazioni intime frequenti e illeggibili, i metodi utilizzati per prevenire la gravidanza (ad esempio compresse, aborti, ecc.), Malattie a trasmissione sessuale.
Alcuni modi di trascorrere il tempo libero nella società possono solo provocare condizioni neurasteniche e contribuire al loro aggravamento. Questi metodi includono trascorrere del tempo frequente e prolungato in vari club dove si suona musica ad alto volume, entusiasmo per il gioco d'azzardo, bere costantemente alcolici a dosi considerevoli e fumare. Sfortunatamente, oggi il modo di vivere descritto attira sempre più giovani nelle sue reti, così come gli individui più anziani.
Tra le altre ragioni per lo sviluppo di condizioni neurasteniche si possono identificare: il trasferimento di alcune malattie infettive che colpiscono le terminazioni nervose, lesioni di varia origine, malattie debilitanti protratte (ad esempio, anoressia , bulimia ).
Si distinguono anche fattori casuali e predisponenti. I fattori casuali includono cause che danno origine allo sviluppo della malattia. I fattori predisponenti creano la base per lo sviluppo della nevrastenia. I fattori sottostanti che causano la malattia della nevrastenia comprendono anche l'ereditarietà.
Sintomi e segni di nevrastenia
Oggi, le malattie della civiltà con certezza possono essere chiamate nevrosi della nevrastenia. La principale manifestazione di condizioni neurasteniche è la debolezza irritabile. Pertanto, il secondo nome per la nevrastenia è la sindrome da affaticamento cronico , che caratterizza con successo le sue manifestazioni principali. Gli individui con una storia di nevrastenia si stancano rapidamente, ripristinano la forza fisica e mentale con difficoltà.
Il quadro clinico delle condizioni neurasteniche è caratterizzato da disturbi generali caratteristici della nevrosi, come dolore nella regione della testa, insonnia e sintomi vegetativo-viscerali.
La psichiatria domestica divide le condizioni neurasteniche in stadi iperstenici, transitori e astenici della nevrastenia.
La forma iperstenica è caratterizzata da una maggiore irritabilità, lacrimazione, maggiore sensibilità anche a irritanti minori, impazienza, irascibilità, scarsa attenzione, ecc. La forma inversa degli stati neurastenici, astenica, è caratterizzata da pronunciati fenomeni di astenia, sia dalla psiche che dal corpo fisico. Le fasi asteniche della nevrastenia sono espresse in ridotta capacità lavorativa, perdita di interesse per l'ambiente, sensazione di stantio, letargia, affaticamento, letargia e talvolta sonnolenza.
Una posizione intermedia è lo stadio della debolezza irritabile. È caratterizzato da una maggiore eccitabilità, debolezza, affaticamento, esaurimento, rapidi passaggi da uno stato iperstenico a uno ipostenico, da alta attività a completa apatia .
Con la nevrastenia, la colorazione depressiva può acquisire disturbi emotivo-affettivi. Man mano che la malattia si sviluppa, spesso i disturbi emotivo-affettivi raggiungono il livello di una sindrome da depressione nevrotica.
I sintomi frequenti della nevrastenia possono includere anche disturbi ipocondriaci, che sono astenoipocondri e sindrome da ipocondria depressiva.
Con la nevrastenia, a loro volta, ci sono tutti i tipi di disturbi del sonno. Disturbi della presomnia, sonno con frequenti risvegli nel cuore della notte e lievi variazioni di dissonnia sono spesso noti per Bole.
Le manifestazioni abbastanza frequenti di nevrastenia comprendono un aumento ritmico dei riflessi tendinei, dolore muscolare, tremore delle palpebre e una maggiore sensibilità di alcune parti della pelle.
Un valore significativo nel quadro clinico della nevrastenia presenta disturbi sessuali. Nel maschio, questo è espresso nell'eiaculazione precoce e in un deterioramento dell'erezione, così come in una diminuzione del desiderio sessuale, la nevrastenia nelle donne si manifesta con una diminuzione del desiderio sessuale. La conseguenza di ciò è l'eccessiva irritabilità, l'oscurità, l'oscurità, le scarse prestazioni, l'area genitale è caratterizzata da sensazioni spiacevoli, che portano a un'interruzione delle sue funzioni, manifestata negli uomini sotto forma di impotenza e nelle donne con vaginismo.
La nevrastenia sessuale è caratterizzata da un atto rapido, al termine del quale entrambe le parti rimangono insoddisfatte, prostatorrea, aborti frequenti, occasionalmente senza erezione e durante il giorno, iperestesia nel plesso sacrale, dolore lombare, considerata dai pazienti come l'inizio di "secchezza", condizioni generali depresse, compromissione della memoria, ecc.
La nevrastenia sessuale in forme gravi può spesso essere associata a fragilità costituzionale del sistema nervoso, con vari gradi di gravità della neuropatia profonda.
Alcuni psichiatri affermano la possibilità dell'apparizione, con la sindrome neurastenica, di stati di breve durata di coscienza trasformata che si verificano raramente. La loro caratteristica comune può essere considerata che si formano non spontaneamente, ma quasi sempre a causa dell'influenza di una situazione. Spesso tali stati agiscono come il cosiddetto sbiadimento temporaneo dell'attività cerebrale o la perdita di un filo di pensiero. Gli stati alterati con nevrastenia dovrebbero essere delimitati dall'epilessia. In condizioni neurasteniche, a differenza dell'epilessia, tali condizioni sono prodotte a causa di un sovraccarico nervoso prolungato. Scompaiono, lasciando dietro di sé alcun disagio.
La nevrastenia dovrebbe essere considerata come una malattia psicogena, che è caratterizzata da varie variazioni del decorso. Può verificarsi sotto forma di una reazione nevrotica e durare per diversi mesi e in una forma protratta, che spesso dura molti anni. La durata della malattia in ogni caso è determinata dal rapporto di diversi fattori, come le caratteristiche del quadro clinico, i tratti della personalità, le malattie corporee concomitanti, le caratteristiche della situazione patogena, ecc.
Neurasthenia nei bambini
La nevrosi della nevrastenia è considerata una condizione completamente controllata e curabile durante l'infanzia. Non causano gravi disturbi mentali, il pericolo è solo la mancanza di un'adeguata assistenza ai bambini.
Le condizioni neurasteniche nei bambini in età prescolare, a scuola o durante la pubertà sono una malattia borderline caratterizzata da un decorso temporaneo, disturbi reversibili del sistema nervoso. Tali condizioni nei bambini si presentano a seguito dell'esposizione a vari fattori di un orientamento traumatico. Disturbi del sistema nervoso possono formarsi nel primo anno di vita dei bambini, nonché in età avanzata. Allo stesso tempo, la nevrastenia è più spesso osservata nei bambini maschi che nelle ragazze. Le condizioni neurasteniche nei bambini sono caratterizzate da sintomi diversi e dinamici.
I fattori che contribuiscono allo sviluppo della nevrastenia nei bambini includono la paura della punizione, la paura, l'atteggiamento scorretto, privo di tatto o di parte degli insegnanti o dei genitori. Inoltre, tali condizioni possono essere il risultato della separazione da uno dei genitori a causa del divorzio, della prima visita all'asilo, del trasferimento in un altro istituto di istruzione o del cambio di residenza.
L'emergere della nevrosi nei bambini è facilitato dalla prevalenza di alcuni tratti caratteriali, dall'indebolimento delle difese del corpo a causa del trasferimento di malattie somatiche, dallo stato emotivo instabile di una donna durante la gravidanza, da un fattore ereditario, ecc. In condizioni neurasteniche, si osservano tensioni e una rottura delle funzioni di inibizione.
La nevrastenia infantile è caratterizzata dalla presenza di sintomi speciali, che si manifestano in maggiore irritabilità, lacrimazione eccessiva. Un bambino che soffre di nevrosi si stanca rapidamente intellettualmente e fisicamente. Spesso la malattia è accompagnata da disturbi vegetativi-vascolari, diminuzione dell'attenzione, mal di testa, sonnolenza, aumento della sudorazione. Sono anche possibili svenimenti, perdita di appetito. L'esaurimento del sistema nervoso può causare carichi eccessivi. Quindi, ad esempio, se il bambino è carico di musica, impara lingue straniere o sport oltre alle normali attività scolastiche, può sviluppare nevrastenia a causa dell'esaurimento del sistema nervoso.
I bambini con nevrosi sono caratterizzati da umore eccessivo, agitazione o, al contrario, letargia, timidezza, eccessiva incertezza.
La ragione di molte condizioni nevrotiche infantili è la timidezza, la paura, avvertita dai bambini in presenza di estranei o dovuta alla paura del buio. Inoltre, i disturbi infettivi trasferiti e gli effetti degli agenti chimico-tossici hanno un effetto piuttosto negativo sul sistema nervoso dei bambini.
Spesso, la nevrastenia nei bambini può manifestarsi chiaramente con le caratteristiche caratteristiche del comportamento. Con questo corso, i bambini sono per lo più troppo attivi, eccessivamente irritabili, eccessivamente mobili. Diventa difficile per gli adulti controllarli. Diventano rumorosi e vani, incapaci di frenare la manifestazione delle emozioni. Sono caratterizzati da egoismo, alta precisione per coloro che li circondano e la loro perseveranza e ostinazione sono abbastanza difficili da resistere. Di solito, tali bambini non possono essere negati o rassicurati da tali genitori.
Insieme a questo, si osserva anche un altro decorso di questa malattia. Alcuni bambini, al contrario, diventano sedentari, eccessivamente impressionabili e lacrimanti. Hanno l'umore eccessivo a causa della fatica. Il piagnucolio è una caratteristica invariabile del loro comportamento quotidiano.
Insieme ai suddetti sintomi di nevrastenia porta a cambiamenti nel tratto gastrointestinale, che si manifesta sotto forma di costipazione, nausea, raramente sotto forma di vomito. Il sonno è caratterizzato da superficialità e breve durata con frequenti cambiamenti nella posizione del bambino.
Paura dell'oscurità, vigilanza notturna, preferenza per giocare di notte, incontinenza urinaria di notte, perdita di appetito: queste manifestazioni non sono tutti i possibili problemi che possono incontrare i genitori di bambini affetti da nevrastenia.
Spesso i bambini lanciano bizze difficili da fermare. Tali situazioni di solito si verificano inaspettatamente, ad esempio, in un negozio quando un bambino non viene acquistato un giocattolo, o a casa a cena quando rifiuta di mangiare. È ancora più difficile far fronte ai bambini nella loro adolescenza, che hanno già praticamente formato la propria visione del mondo. In tali casi, senza l'intervento di uno psicologo non si può fare. Tuttavia, sfortunatamente, la maggior parte dei genitori si rivolge raramente a un aiuto professionale, il che peggiora i propri figli.
Come trattare la nevrastenia nei bambini? È possibile diagnosticare la nevrastenia nei bambini sulla base delle informazioni ottenute durante l'osservazione del comportamento dei loro genitori. In alcuni casi, al fine di chiarire o regolare la diagnosi, il terapeuta può prescrivere un esame aggiuntivo degli organi e dei sistemi del corpo del paziente utilizzando metodi di laboratorio ed elettrofisiologici.
L'obiettivo principale nel corso del trattamento è l'eliminazione delle cause che hanno provocato l'insorgenza della malattia e una diminuzione dello stress mentale e fisico.
Durante il periodo di recupero, l'intensità dell'allenamento dovrebbe essere ridotta e più tempo dovrebbe essere dedicato al riposo. Qualsiasi attività dovrebbe generare solo emozioni positive nei bambini. Dovresti anche seguire la dieta, sono necessari allenamento autogeno, frequenti camminate senza fretta, si consiglia di stare all'aria aperta prima di andare a letto. Ogni pasto dovrebbe essere bilanciato e arricchito con sostanze nutritive e vitamine. Se i genitori hanno l'opportunità, si consiglia di cambiare la situazione. Puoi organizzare una gita in famiglia per un paio di giorni.
Le tecniche psicoterapiche si sono dimostrate piuttosto buone, contribuendo alla normalizzazione del funzionamento dei processi nervosi, che hanno un effetto calmante. Se in casa un bambino con una storia di nevrastenia, i genitori dovrebbero creare un'atmosfera pacifica e favorevole nelle relazioni familiari, frenare la manifestazione delle emozioni.
L'influenza dell'ambiente esterno e delle condizioni sociali è in gran parte dovuta allo stato dell'attività nervosa dell'individuo. Anche di grande importanza nella formazione dell'attività nervosa della materia è l'educazione competente dei piccoli individui fin dalla prima infanzia.
Ad esempio, il cosiddetto "ambiente serra" in cui un individuo cresce e viene allevato può portare al fatto che una persona con un forte sistema nervoso rimarrà un codardo per tutta la vita. Ecco perché le basi del processo educativo nell'infanzia e nella pubertà dovrebbero essere alla base delle attività che sviluppano autocontrollo , perseveranza nel raggiungimento degli obiettivi, amore e rispetto per il lavoro, desiderio di auto-miglioramento . Tuttavia, non bisogna sottovalutare l'enorme influenza del personale docente, coetanei e dell'educazione familiare.
Un ruolo significativo appartiene all'educazione fisica e allo sport nello sviluppo di qualità volute. Ad esempio, l'aspetto competitivo dell'allenamento sportivo contribuisce alla formazione della sostenibilità, alla ricerca della vittoria, alle abilità sociali. L'istruzione in una scuola materna e un'istituzione educativa infonde ai bambini un senso di cameratismo, amicizia, un senso di unità di intenti.
Secondo le statistiche, i bambini che sono cresciuti da uno dei loro genitori o single tra pari, che li rendono al centro della loro attenzione, sono spesso inclini alla nevrosi, a seguito della quale abbandonano assolutamente tutti i loro desideri e capricci.
Nella formazione della personalità dei soggetti e della loro maggiore attività nervosa, un ruolo importante è svolto dalla vita in famiglia. E questo significa non solo il rapporto tra bambini e adulti, ma anche il rapporto tra genitori. Conflitti costanti, litigi, litigi, ubriachezza dei genitori, menzogne, aggressività , dispotismo, insulti nelle relazioni possono provocare disturbi nell'attività nervosa dei bambini, che sarà un prerequisito per la comparsa di condizioni nevrotiche.
Un fattore abbastanza comune che contribuisce allo sviluppo della nevrosi nel periodo dell'infanzia è il divorzio dei genitori, che porta all'emergere di una situazione difficile in cui il bambino stesso non è in grado di capire. Non capisce su quale degli adulti debba concentrarsi.
Per rafforzare i processi di inibizione, un ruolo equilibrato nella distribuzione del tempo, che includerà il riposo diurno, il sonno tempestivo e adeguato, svolge un ruolo essenziale nel periodo dei bambini. La modalità di sonno è molto importante, perché le cellule nervose durante il sonno ricevono riposo dalle impressioni che si sono verificate durante il giorno e dallo stress emotivo negativo.
Trattamento della nevrastenia
Oggi possono essere utilizzati vari metodi per il trattamento, come farmaci, ricette popolari, procedure acquatiche, yoga, agopuntura, ecc. Tuttavia, alleviano i sintomi solo per un breve periodo di tempo.
Una condizione importante per una cura favorevole per la nevrastenia è un cambiamento nello stile di vita, che consiste nell'eliminare i fattori avversi che causano o provocano la nevrastenia. Tali fattori, ad esempio, includono il lavoro nervoso, la mancanza cronica di sonno, l'eccessivo consumo di alcolici. Spesso, proprio a causa della riluttanza delle persone a cambiare stile di vita, non è possibile curare la nevrastenia. E un tale risultato non dipenderà dal metodo di trattamento scelto.
Come trattare la nevrastenia? Il trattamento diretto della nevrastenia inizia sempre con la determinazione della causa esatta che ha innescato lo sviluppo della malattia. Ad esempio, può essere un sovraccarico fisico o intellettuale a causa di fattori esterni (mancanza di vacanza, duro lavoro mentale) o conflitti interni e un sovraccarico del sistema nervoso. È anche possibile una combinazione di motivi. Qualunque sia la causa della malattia, è necessario, prima di tutto, consultare un terapeuta in grado di determinare con precisione i fattori che causano la nevrastenia e determinare come eliminarli.
Il trattamento efficace della nevrosi è un trattamento completo, compreso l'uso di farmaci farmacologici, psicoterapia, balneoterapia, ecc. Lo scopo dell'intervento psicoterapico è risolvere una situazione di conflitto o trasformare l'atteggiamento del cliente in tale situazione. Con la nevrastenia, di solito possono essere applicati molti diversi metodi di intervento psicoterapico, che vanno da conversazioni individuali, ipnosi e terminano con sessioni di gruppo e persino psicoterapia familiare .
Nel corso della terapia farmacologica per la nevrastenia, l'uso di tranquillanti del gruppo benzodiazepina (ad esempio Relanium, Elenium) si è rivelato il più efficace e giustificato. I tranquillanti agiscono sulla struttura di sostanze speciali situate nel cervello e responsabili della traduzione dell'eccitazione tra mediatori (cellule nervose specifiche), che porta a processi di inibizione dei neuroni, ad es. alla loro incapacità di agire attivamente.
A questo principio d'azione si associano non solo l'effetto sedativo e l'effetto ipnotico dei farmaci del gruppo tranquillante, ma anche l'effetto anti-ansia, antifobico e anticonvulsivante. Gli effetti collaterali sono anche associati al meccanismo d'azione di questi farmaci, che si manifestano in sonnolenza, lievi vertigini e una diminuzione della concentrazione dell'attenzione. In rari casi, possono essere rilevate reazioni individuali, come prurito cutaneo, riduzione della libido, nausea, costipazione. Sonnolenza dovuta all'assunzione di tranquillanti è osservata nei pazienti solo all'inizio della somministrazione. Alcune persone anziane possono avere un disturbo del coordinamento dei movimenti, in rari casi di manifestazione di euforia .
La prescrizione di un gruppo di tranquillanti è vietata se il paziente ha una storia di malattie come miastenia grave, disturbi acuti del fegato e dei reni. Inoltre, non dovrebbero essere assegnati conducenti e altre persone la cui professione richiede una particolare concentrazione di attenzione o un rapido coordinamento. Bevande contenenti alcol, antidolorifici possono aumentare significativamente gli effetti dei tranquillanti. In casi gravi avanzati, si raccomanda l'uso di antipsicotici di diversi gruppi a piccole dosi (ad esempio Fluspirilene). L'uso di farmaci psicoattivi ad azione lieve, come la tintura di Eleuterococco o Schisandra cinese, si è effettivamente dimostrato efficace. In caso di disturbi depressivi pronunciati, è indicato il trattamento combinato con tranquillanti in combinazione con antidepressivi (ad esempio Oxazepam con Paxil).
Inoltre, la terapia deve necessariamente includere farmaci fortificanti, vitamine complesse, minerali, fisioterapia, balneoterapia, terapia a base di erbe, esercizi terapeutici.
La strategia di trattamento ha una dipendenza assoluta dai sintomi nevrotici, dalla sua dipendenza dalla natura dell'individuo, da vari fattori di natura somatogena o psicogena. Il più grande effetto è posseduto da vari metodi ipnotici suggestivi di psicoterapia.
Insieme a farmaci mirati completi e trattamenti psicoterapici a casa, si raccomanda anche di impegnarsi in un trattamento.
Il trattamento delle condizioni neurasteniche a casa con l'aiuto di rimedi popolari viene effettuato utilizzando i componenti vegetali più semplici. A tal fine, si consiglia spesso di utilizzare corteccia di salice, gemme di lillà, foglie di geranio, melissa e melissa, agave, ecc. Sotto forma di infusi, tè, decotti e tè con miele e una fetta di limone sarà anche abbastanza utile. E nella dieta si consiglia di includere bacche di aronia e viburno, fragole e lamponi.
Anche il massaggio con nevrosi è lontano dall'ultimo posto. Dopotutto, niente di meglio aiuterà ad alleviare lo stress di un massaggio regolare. Promuove il rilassamento muscolare e prepara il corpo all'inizio della psicoterapia. Il massaggio si combina perfettamente con la musica e l'aromaterapia.
Esercizi terapeutici, anidride carbonica o bagni di conifere, docce circolari o di pioggia rinvigoriranno efficacemente il neurastenico che ha perso tutta la forza.
Sono un neurostenichka? In tal caso, aiutate con un consiglio, per favore.
Ho 35 anni, altezza 170, peso 78, sposato, due figli di 8 e 5 anni, istruzione pedagogica superiore (insegnante di inglese), attualmente non lavoro, mi occupo dei figli, insomma una casalinga.
Di recente, mamma e marito dicono che grido spesso ai bambini, la mamma dice che "parlo con un tono a cui non importa" nemmeno con lei. A suo marito non piace, e oggi ha detto che io, come lei, sono la stessa "nevrotica", urlando sempre a tutti. Il figlio maggiore dice: "Mamma, perché sei così triste per sempre?"
In generale, ho pensato ... Spingo sempre tutti in modo che non siano in ritardo per l'asilo / la scuola / il lavoro. Ricordo sempre a tutti cosa bisogna fare: fare un letto, pulire, lavarsi i denti, pulire i giocattoli, ecc ... Se non obbediscono la prima volta, comincio a "bollire", perché l'ho detto tante volte, dobbiamo sapere e fare tutto da soli ... I parenti dicono che non noto come comincio ad alzare la voce. Il marito ha promesso di spararmi urlando alla telecamera la prossima volta per la vergogna ...
Voglio essere gentile, amare mamma e moglie, e non male ...
Si prega di avvisare da dove iniziare.
Ciao Elena Raccomandiamo di apprendere le tecniche di rilassamento, autocontrollo, meditazione, auto-allenamento, che dovrebbero essere usate in situazioni di ansia e irritabilità.
Per la revisione, consigliamo i seguenti articoli:
/ samokontrol /
/ relaksatsiya /
/ meditatsiya /