Il nervosismo è uno stato di grande eccitabilità del sistema nervoso, che porta a reazioni acute e acute a irritanti minori. Spesso, questa condizione si verifica insieme a irritabilità, ansia, ansia. Il nervosismo si manifesta in vari sintomi: mal di testa, insonnia, tendenza a stati depressivi, aumento della sospettosità, labilità del polso e della pressione, riduzione delle prestazioni. A seconda della causa, i sintomi si combinano per formare complessi di sintomi.
L'aumento del nervosismo è percepito come uno squilibrio, l'incontinenza, quindi tali persone sono spesso erroneamente percepite come personalità maleducate e licenziose. Pertanto, sarà consigliabile sottoporsi a un esame, stabilire la causa e iniziare il trattamento di irritabilità e nervosismo.
Cause di nervosismo
Il nervosismo ha sempre una ragione; una persona non diventa nervosa se tutto va bene con lui. Tutte le cause possono essere suddivise in fisiologiche e psicologiche.
Le cause fisiologiche più comuni di nervosismo sono le malattie del sistema endocrino, il tratto digestivo, la mancanza di nutrienti, minerali, vitamine, disturbi ormonali.
Tra le cause psicologiche del nervosismo: situazioni stressanti, mancanza di sonno, depressione , affaticamento, ansia .
A volte situazioni ordinarie a cui una persona non presterebbe attenzione a provocare con calma irritabilità ed esplosioni emotive, ad esempio martellare, urlare, tempo, musica.
Molti spesso ammirano le persone che sono in grado di trattenere le proprie emozioni, reprimono gli impulsi nervosi in se stessi, ma non sanno quanto costa loro, qual è il prezzo di tale resistenza e forza di volontà. Sopprimere le emozioni è estremamente dannoso per la salute. Quando una persona non dà sfogo a sentimenti, forme di nervosismo, tensione all'interno si accumula, forme di "pressione" e "vapore" devono andare da qualche parte, e in questo caso, viene fuori sotto forma di sintomi dolorosi.
Nell'antichità, queste persone venivano chiamate "uomo della bile", che è associato a malattie del tratto biliare derivanti da un aumento del nervosismo. L'irritabilità, che si accumula per lungo tempo, rompe l'equilibrio stabile di una persona, porta a esaurimenti nervosi .
Se tutto il tempo in te stesso sopporti e sopporti tutto, allora presto arriva un momento in cui la moderazione viene persa e anche l'azione più innocente può causare una reazione nervosa. Quando una persona è insoddisfatta di se stessa, aggiunge solo olio al fuoco, l'irritabilità diventa ancora maggiore. Quindi lo stato nevrotico diventa stabile ed è molto difficile liberarsene.
Il problema con queste persone è che prendono troppo su se stessi, considerano la debolezza esprimere le emozioni e sopprimono l'irritabilità. A volte semplicemente non sanno come esprimere correttamente le emozioni, come affrontare l' aggressività . E spesso arrivano al punto di aver bisogno di cure per l'irritabilità e il nervosismo. Se questo non è un caso molto trascurato, allora devi solo fare una piccola correzione della percezione, cambiare le opinioni negative sul positivo, cambiare l'atteggiamento verso le cose che causano irritazione.
Il nervosismo è il risultato di una grave malattia somatica, ad esempio, con alcune forme di patologia del cancro.
встречается при патологических состояниях центральной нервной системы психики человека. L'aumento del nervosismo si verifica in condizioni patologiche del sistema nervoso centrale della psiche umana. Le patologie sono organiche - demenza , encefalopatia post-traumatica e funzionale - distonia vegetativa-vascolare.
Il nervosismo può essere il risultato di malattie mentali come depressione, epilessia, nevrosi , isteria , schizofrenia , psicosi . Questa condizione può essere accompagnata da dipendenza (alcolismo, fumo, tossicodipendenza , gioco d'azzardo e altri). Il sistema nervoso è strettamente connesso con quello endocrino, che rappresenta un singolo sistema neuroendocrino.
Il nervosismo si manifesta a causa di disturbi ormonali - tireotossicosi, menopausa maschile e femminile, sindrome premestruale.
L'aumento dell'affaticamento e della depressione, insieme al nervosismo, compongono un complesso di sintomi chiamato "piccoli segni di cancro allo stomaco". La manifestazione di tali sintomi è molto importante nella diagnosi delle prime fasi della malattia.
Mal di testa, nervosismo, insonnia: questo è familiare a molte, in particolare alle donne. Secondo le statistiche, sono più irritabili degli uomini. È necessario capire esattamente quali sono le cause del nervosismo nelle donne. Il motivo più comune è la congestione. Quando ci sono molte questioni urgenti in giro e non c'è nessuno con cui condividere le responsabilità, una donna deve assumersi tutto su di sé, la responsabilità della famiglia, della casa, del lavoro.
Se una donna costituisse il regime dei suoi giorni, dipingesse tutti i suoi doveri ogni minuto, sarebbe necessaria una lunga lista di vari casi che richiedevano la sua attenzione. Ogni mattina inizia allo stesso modo: una prima salita per avere il tempo di preparare la colazione per tutti e radunare tutti i membri della famiglia, e di avere il tempo di stare insieme, mandare i bambini a scuola, preparare la cena per suo marito, e allo stesso tempo apparire al lavoro. Ma al lavoro durante il giorno, anche il ritmo non rallenta; è necessario lo svolgimento tempestivo delle funzioni professionali. Al ritorno a casa, lo slancio non rallenta, le faccende domestiche continuano: preparare la cena, lavare i piatti, prepararsi per la giornata lavorativa di domani, a causa della quale non c'è tempo per le questioni personali, perché dobbiamo ancora avere il tempo di dormire. In questo caso, le responsabilità dovrebbero essere distribuite tra tutti i membri della famiglia, in modo che ognuno abbia la possibilità di rilassarsi e non spostare il lavoro verso un altro, quindi tutti apprezzeranno maggiormente l'un l'altro e la donna si sentirà molto meglio, il numero di motivi per irritabilità e nervosismo diminuirà .
Il nervosismo femminile è più provocato da interruzioni ormonali: sindrome premestruale, mestruazioni, gravidanza, menopausa. Durante questi periodi, la percezione di una donna peggiora, diventa troppo sensibile e ogni piccolo disagio può causare una reazione negativa. Se c'è nervosismo e irritabilità nelle donne, il trattamento dovrebbe avvenire, più veloce è, meglio perché spendono molta della loro forza e nervi in cose inutili.
Il nervosismo può essere causato dal rifiuto di norme di comportamento generalmente accettate. Quando i principi di una persona divergono da queste norme, se non accetta di vivere e lavorare come impone una società, se non vuole soddisfare le loro esigenze, questo lo irrita naturalmente.
Sintomi di nervosismo
Cattivo umore, mal di testa, nervosismo, insonnia, debolezza generale, affaticamento: questo è un elenco incompleto di quei sintomi che perseguitano una persona irritata e sbilanciata. A questa lista si aggiungono anche l'aggressività non motivata, una sensazione di ansia, rabbia , pianto, apatia .
Ci sono molti di questi sintomi e spesso possono significare qualcosa di diverso dal nervosismo. Tali sintomi possono essere raggruppati in varie sindromi. Ma i segni più caratteristici del nervosismo possono essere distinti: stati simili a nevrosi, nevrosi e reazioni nevrotiche.
I sintomi caratteristici sono anche azioni ripetute dello stesso tipo, come scuotere un piede, battere con le dita e camminare nervoso da un luogo all'altro. Potrebbero esserci movimenti attivi acuti, una voce penetrante e forte. Alzando la voce, una persona si libera dello stress emotivo, trova tranquillità, grida la tensione che lo schiaccia dall'interno. In questa condizione, l'attività sessuale, la libido si riducono, il desiderio di un partner scompare, l'interesse per le attività preferite.
L'aumento del nervosismo si sviluppa sulla base di un'esperienza stabile di stress grave, nonché di stress fisico e mentale. Di conseguenza, i rapporti sociali con la società sono viziati.
L'insonnia è uno dei segni più caratteristici del nervosismo, si manifesta nel fatto che un'ansia troppo alta, l'agitazione del sistema nervoso non consentono a una persona di addormentarsi per tre o quattro ore. Pertanto, quasi tutte le persone in uno stato di nervosismo non osservano il regime del giorno e della notte, possono dormire sonni tranquilli durante il giorno e svegliarsi più volte durante la notte. Poiché i sintomi del nervosismo sono diversi, sarà consigliabile consultare un medico per stabilire una diagnosi accurata.
Trattamento di nervosismo
La terapia del nervosismo, causata da varie malattie, deve essere eseguita sotto la supervisione di uno specialista, poiché l'automedicazione può fare ancora più danni. Se il nervosismo è un sintomo di qualche patologia, allora è necessario trattare, prima di tutto, la causa, cioè studiare le caratteristiche del decorso della malattia. I principi generali vengono anche applicati nel trattamento dei sintomi e delle cause del nervosismo, che possono essere utilizzati nella terapia complessa.
Questi principi suggeriscono le seguenti azioni: normalizzazione e stabilizzazione del regime diurno e notturno, eliminazione dei fattori più destabilizzanti che aumentano l'eccitabilità del sistema nervoso centrale. È necessario rivedere la dieta, rifiutare bevande contenenti caffeina, guaranà e altri componenti eccitatori (caffè, tè forte, cola), limitare o escludere l'alcol dalla dieta. Frutta e verdura fresca dovrebbero prevalere nella dieta, il cibo dovrebbe essere equilibrato e leggero, non causare gravità.
Se hai l'abitudine al fumo, allora devi anche sbarazzartene. C'è un mito tale che la nicotina calma una persona, è solo un effetto illusorio a breve termine. Il fumo ha un effetto tossico sul cervello, che migliora ulteriormente lo stato nervoso.
È possibile ridurre il nervosismo con una moderata attività fisica, preferibilmente all'aria aperta. Con aumento del nervosismo, viene prescritto un corso di psicoterapia, riflessologia, terapia artistica , lezioni di danza, yoga.
Se una persona soffre di insonnia, che molto spesso accade nelle persone con questa condizione, allora deve indirizzare gli sforzi per eliminarla. Poiché più una persona non dorme, più nervoso si comporta durante il giorno in cui vuole addormentarsi, ma non può, perché i processi nervosi sono fastidiosi, e quindi, un circolo vizioso e questa ciclicità devono essere distrutti. Per fare questo, devi rispettare diverse regole. Devi andare a letto prima di prima di mezzanotte, perché in questo momento il più grande valore di riposo per il sistema nervoso. Per questo, devi spostare la tua solita pensione a letto 10-15 minuti fa ogni giorno. Un'ora o due prima dell'inizio del "riaggancio" è necessario escludere fattori che irritano la psiche, ad esempio guardare la TV, chattare sui social network, giochi, mangiare cibo e bevande. Passeggiate serali, bagno caldo, aromaterapia, yoga rilassante contribuiscono a dormire meglio.
Quando una persona ha cattive condizioni di salute, depressione, nervosismo e ansia, il trattamento dovrebbe essere fatto con tranquillanti per eliminare l'ansia. Tali farmaci hanno un effetto benefico sull'addormentarsi, riducono l'ansia e il panico . Tutti i sedativi, se necessario, sono prescritti da un medico. Il tè e il caffè familiari dovrebbero essere sostituiti con preparazioni lenitive a base di erbe (erba madre, menta, valeriana, melissa).
Aumento del nervosismo e dell'irritabilità nelle donne, il trattamento di questa condizione ha bisogno di farmaci. Una caratteristica del trattamento del nervosismo femminile è la complessità del corpo femminile, quindi alle donne viene prescritto un esame completo e la consultazione di un numero di specialisti: uno psicologo, terapista, neurologo, ginecologo, terapista sessuale, endocrinologo. Se il caso è molto grave, la donna viene ricoverata in ospedale.
Il trattamento dell'irritabilità e del nervosismo viene spesso eseguito dalla persona stessa senza la supervisione di uno specialista. I metodi di trattamento che una persona usa sono spesso peculiari. Molti, per rilassarsi e allontanarsi dal mondo "irritabile" esterno, consumano alcol in grandi quantità. Qualcuno ascolta le raccomandazioni di conoscenti a cui, non essendo medici, viene consigliato di usare potenti farmaci (Valocordin, Phenazepam) che creano dipendenza e altri effetti collaterali se non sono adatti per una determinata persona.
Il trattamento di nervosismo e ansia si verifica sotto la supervisione di uno psicoterapeuta quando una persona ha sbalzi d'umore gravi. Queste condizioni possono essere principalmente causate da disturbi emotivi. Alla consultazione, lo psicoterapeuta conduce psicodiagnostica, comprende cosa può causare nervosismo a una persona e perché ha un aumento dell'ansia. Inoltre, lo specialista crea un programma di consulenza individuale, un corso di psicoterapia, durante il quale una persona può capire cosa provoca attacchi di ansia in lui, imparare a comprendere meglio se stesso e cambiare l'atteggiamento verso eventi diversi e sarà in grado di assorbire adeguati tipi di risposte a vari fattori potenzialmente fastidiosi. Imparerà anche tecniche di rilassamento, autocontrollo , meditazione, auto-allenamento , che potrà quindi applicare indipendentemente in situazioni di ansia e irritabilità.
Ciao, vengo sempre a casa da scuola irritato e di cattivo umore, anche se i miei voti sono molto buoni, sto facendo i compiti e se qualcuno si preoccupa o dice qualcosa di sbagliato, sto iniziando ad arrabbiarmi e impazzire. Spesso colpisco con una matita sul tavolo senza accorgermene, ripeto le monotoni oscillazioni del piede. Aiutami, consigli cosa è meglio fare in una situazione del genere
C'era la stessa assurdità, se non già iniziata, quindi prova a bere forte glicina. Di solito comincio a bere prima di qualsiasi esame (tra circa una settimana), quindi tutto va bene + Penso meglio
Buon pomeriggio Dimmi chi contattare, spesso nervoso, infastidito?
Ciao Olga. Una caratteristica del trattamento del nervosismo femminile è la complessità del corpo femminile, quindi alle donne viene prescritto un esame completo e la consultazione di un numero di specialisti: uno psicologo, terapista, neurologo, ginecologo, terapista sessuale, endocrinologo.
Buon pomeriggio Dimmi quale medico rivolgersi ai sintomi descritti in questo articolo? Grazie
Buon pomeriggio, Oksana. Se si notano forti sbalzi d'umore, è necessario consultare uno psicoterapeuta, con maggiore irritabilità, consultazione ed esame da parte di un endocrinologo.
E cosa dovrei fare con lo stato nervoso e depressivo, tutto è fastidioso, tutto si spezza, lo sto strappando ai miei parenti.
Ciao daria Devi essere esaminato per capire la causa della tua condizione.
Ciao, so sicuramente che ho una nevrosi, non riesco a dormire la notte, tutto è fastidioso, non ho la forza di fare nulla, ma la cosa peggiore è che ho paure, penso sempre che accadrà qualcosa di brutto, non posso più pensarlo Scenderò, che ne dici per favore?
Ciao marina. È necessario cercare l'aiuto di specialisti medici, ti verrà prescritto un esame.
Quale medico dovrei trattare con gli stessi sintomi?
Ciao Lena. Il trattamento della nevrosi è di competenza degli psicoterapeuti, quindi consigliamo di iniziare con questo specialista.
Ciao, questa è la tua debolezza surrenale. Una corretta alimentazione, vitamine del gruppo B, liquirizia, in assenza di alta pressione, zinco, estratto di ghiandola surrenale. Leggi per maggiori informazioni su Internet. Sii sano e abbi cura di te
Bere forte motherwort, glicina, tintura di peonia, qualcosa di leggero e da banco di sedativi. Non ci saranno danni, ma supporteranno il sistema nervoso.
Uomo 61. Bevande a volte, soffre di insonnia, diventa irritabile, nervoso, anche emotivo. Questo è spaventoso. Cosa fare
Ciao Vladimir. Consultare un medico per i sintomi preoccupanti.
Ti consigliamo di familiarizzare con:
/ bessonnitsa-chto-delat /
Grazie mille Ottimo articolo