Esaurimento nervoso

foto di esaurimento nervoso L'esaurimento nervoso di una persona è una fase temporanea di una specifica disfunzione, che è acuta e si manifesta in primo luogo con segni di stato depressivo e nevrosi. Il disturbo descritto è caratterizzato dalla presenza delle seguenti manifestazioni cliniche: disturbi del sonno, aumento dell'irritabilità, perdita completa o aumento dell'appetito, instabilità psicologica, affaticamento costante. Un esaurimento nervoso è anche chiamato esaurimento. Le ragioni di questa violazione possono essere i divorzi o altri problemi nel rapporto dei coniugi, difficoltà nelle attività professionali, difficoltà finanziarie, costante esposizione a fattori di stress, sovraccarico psicologico.

Disturbo del sistema nervoso

Disfunzione e disturbo del sistema nervoso centrale possono verificarsi a seguito dell'esposizione al corpo umano di una varietà di fattori esogeni e varie cause endogene che influenzano il metabolismo, la funzione e la struttura delle cellule nervose.

Alcuni tipi di disturbi nervosi possono essere distinti, la posizione principale tra cui, secondo le statistiche, è occupata dalle nevrosi . Puoi dare la seguente definizione di nevrosi: questo è un disturbo neuropsichiatrico, che è il risultato diretto della disfunzione del sistema nervoso. Questa violazione ha una serie di varietà, caratterizzate da segni comuni, ma varie manifestazioni. Dovrebbero essere evidenziati i seguenti tipi di disturbi nervosi: nevrastenia , ossessioni, isteria .

L'inibizione generale delle funzioni del sistema nervoso è chiamata nevrastenia. Le cause di questa violazione possono essere effetti stressanti prolungati o traumi psicologici. Questo disturbo, di regola, si manifesta con una diminuzione o aumento di peso, elevata eccitabilità nervosa associata ad esso irritabilità , spesso anche eccessiva aggressività , insonnia, affaticamento, tachicardia. Spesso questa condizione passa inosservata, poiché le manifestazioni elencate si trovano in quasi il 70% della popolazione mondiale. Pertanto, in alcuni casi, questo disturbo scompare da solo, senza intervento medico, ma non vale la pena sperare in un risultato simile, poiché la progressione della malattia è possibile.

Un altro tipo abbastanza comune di nevrosi sono gli stati ossessivi . Questo tipo di disturbo del sistema nervoso è preceduto da stati depressivi prolungati. Gli individui malati sono costantemente perseguitati da qualsiasi paura o inquietante ossessione. Inoltre, tale violazione deve essere delimitata da stati deliranti. Con le ossessioni, il paziente è ben consapevole che tutte le sue paure sono prive di fondamento e ridicole.

Spesso, i fattori che provocano l'insorgenza del disturbo descritto sono lesioni cerebrali passate, intossicazione cronica del corpo e alcune malattie infettive.

Questo tipo di nevrosi può manifestarsi in diversi modi, ma si possono distinguere i sintomi generali:

- pensieri fastidiosi che "ruotano" attorno a un problema specifico, spesso inverosimile, innaturale o assurdo;

- implacabili processi aritmetici nella testa - l'individuo considera involontariamente e inconsciamente tutto ciò che lo circonda: macchine, oggetti, persone;

- fastidiosi timori o dubbi ossessivi in ​​determinate circostanze e problemi;

- incessante impulso a fare qualcosa, mentre l'individuo comprende l'assurdità del fatto, ma non è in grado di fermarsi;

- fastidiosa ansia e paura di qualcosa;

- movimenti ossessivi, che si esprimono in un'azione inconscia che si ripete costantemente;

- ossessione contrastante, paura di commettere qualcosa di osceno o indegno;

- rituale - un'azione costantemente riprodotta che porta un certo significato.

L'isteria è una disfunzione mentale che si manifesta in una varietà di disturbi autonomici, funzionali, motori e affettivi.

Il comportamento del paziente con isteria è impulsivo ed egocentrico. Le persone con questo disturbo sono facilmente suggestionabili e adorano anche giocare in pubblico. Questa condizione è spesso accompagnata da perdita di appetito, cambiamenti patologici di peso, nausea e vomito e disfunzione del sistema cardiovascolare.

Tra i disturbi del sistema nervoso, si dovrebbe distinguere la distonia vegetativa-vascolare, che viene diagnosticata in quasi la metà della popolazione mondiale.

La distonia vegetativa-vascolare è caratterizzata da sintomi caratteristici di malattie cardiologiche, neurologiche e disturbi mentali .

Tra i segni di distonia vegetativa-vascolare si distinguono i seguenti: disfunzione del sistema cardiovascolare, respiratorio, digestivo, violazione del regime di temperatura, ecc.

Un paziente affetto da distonia vegetativa-vascolare si lamenta spesso di fluttuazioni della pressione sanguigna. Spesso, possono comparire tachicardia o bradicardia, dolore allo sterno.

Da parte del sistema respiratorio, si possono osservare attacchi di asma o difficoltà respiratorie, sensazione di costrizione al torace, respiro rapido. Le manifestazioni elencate sono amplificate dallo stress fisico.

Dagli organi digestivi si osservano nausea, vomito, mancanza di appetito, bruciore di stomaco, flatulenza, eruttazione.

La violazione del regime di temperatura si manifesta con eccessiva sudorazione o brividi senza causa. Il minimo stress nelle persone con isteria può portare alla febbre. In questo caso, gli arti rimarranno freddi a causa del vasospasmo.

Oltre alle manifestazioni elencate, uno dei sintomi comuni è vertigini, svenimento è meno comune. Inoltre, i pazienti sono tormentati da varie paure, ansie, perdono l'appetito, il sonno è disturbato e appare la lacrimazione. La pelle è pallida, ma con leggera eccitazione emotiva, compaiono macchie rosse.

Disturbo del sistema nervoso autonomo

Il funzionamento alterato del sistema nervoso autonomo (autonomo o gangliare) è considerato un problema urgente nella medicina moderna.

Il sistema nervoso autonomo, essendo un componente del sistema nervoso, assicura la regolazione del tono vascolare, il funzionamento degli organi interni, l'innervazione dei recettori, delle ghiandole, dei muscoli scheletrici e del sistema nervoso stesso.

Il motivo principale che provoca un disturbo del sistema nervoso autonomo autonomo è una disfunzione dei sistemi del corpo e dei singoli organi interni. Tra le altre ragioni, si può individuare il fattore ereditario, uno stile di vita sedentario, l'abuso di alcool o cibi grassi, alcune malattie infettive, ictus, allergie e lesioni.

I disturbi del sistema nervoso autonomo autonomo si verificano in diversi modi. Possono manifestarsi con un indebolimento del tono vascolare, una diminuzione della termoregolazione, disturbi metabolici e neuroendocrini, disturbi della defecazione, funzione urinaria e sessuale. Inoltre, a causa di un aumento dell'eccitabilità del reparto simpatico, si possono osservare aumento della respirazione, palpitazioni, aumento della pressione sanguigna, midriasi, ansia , perdita di peso, freddo e costipazione. Con vagotonia, bradicardia, diminuzione della pressione sanguigna, restringimento delle pupille, tendenza a svenire, obesità e sudorazione compaiono.

La disfunzione vegetativa nella patologia organica del cervello accompagna qualsiasi forma di disturbo cerebrale e si manifesta maggiormente nelle lesioni della parte interna della regione temporale, dell'ipotalamo o delle strutture profonde del tronco.

Il trattamento di un disturbo del sistema nervoso autonomo è complicato da una varietà di manifestazioni cliniche, che rende difficile fare una diagnosi corretta. Pertanto, ai fini della diagnosi, vengono utilizzati i seguenti tipi di studi: elettroencefalogramma, elettrocardiogramma e monitoraggio Holter, tomografia computerizzata, fibrogastroduodenoscopia, nonché test di laboratorio.

La realizzazione degli studi di cui sopra consente di studiare a fondo il quadro generale dei sintomi e prescrivere un trattamento competente per i disturbi del sistema nervoso autonomo.

Prima di tutto, si consiglia ai pazienti di cambiare il proprio stile di vita, vale a dire: sbarazzarsi di cattive abitudini, regolare la dieta, imparare a rilassarsi completamente, iniziare a praticare sport. Lo stile di vita non dovrebbe essere modificato temporaneamente, ma su base continuativa. Oltre alle raccomandazioni su un'esistenza sana, ai pazienti vengono prescritti farmaci volti a normalizzare il funzionamento di tutti gli organi e sistemi. Sono prescritti tranquillanti diurni e sonniferi per la notte, nonché farmaci vascolari e fisioterapia. Inoltre, è considerato efficace prendere un complesso vitaminico-minerale, un ciclo di massaggi.

Cause di un guasto

Tutti i tipi di stress sono considerati i principali colpevoli di disturbi nervosi, ma le disfunzioni più gravi, di regola, sono causate da fattori che influenzano negativamente la struttura e le funzioni delle cellule nervose.

Una delle cause più comuni che causano un disturbo del sistema nervoso centrale è l'ipossia. Le cellule cerebrali consumano circa il 20% di tutto l'ossigeno che entra nel corpo. Vari studi hanno dimostrato che una persona perde conoscenza 6 secondi dopo che l'ossigeno smette di entrare nel cervello e dopo 15 secondi si verifica un'interruzione del normale funzionamento del cervello. Allo stesso tempo, le cellule non solo del cervello, ma anche dell'intero sistema nervoso soffrono.

I danni al sistema nervoso possono causare non solo una carenza acuta di ossigeno, ma anche cronica. Pertanto, è così importante ventilare regolarmente la stanza e rimanere all'aria aperta. Solo un esercizio di quindici minuti è in grado di migliorare il benessere dell'individuo in larga misura. Inoltre, le passeggiate quotidiane normalizzano il sonno, migliorano l'appetito ed eliminano il nervosismo.

Il corpo non è meglio influenzato dai cambiamenti della temperatura corporea. Con una temperatura prolungata di 39 gradi nell'uomo, il tasso di processi metabolici aumenta in modo significativo. Di conseguenza, all'inizio i neuroni sono fortemente eccitati e poi iniziano a rallentare, il che porta all'esaurimento delle risorse energetiche.

Con l'ipotermia generale del corpo, la velocità delle reazioni nelle cellule nervose diminuisce drasticamente, il che significa che l'intero lavoro del sistema nervoso rallenta in modo significativo.

Inoltre, esiste una teoria che spiega la comparsa di disturbi nevrotici per fattori genetici.

In accordo con il concetto classico di scienza neurologica, tutte le malattie del sistema nervoso sono divise in due sottogruppi: disturbi funzionali e disfunzioni organiche. Il danno organico si basa su anomalie strutturali.

La disfunzione del sistema nervoso organico può essere acquisita e congenita. La forma acquisita si verifica a causa di un ictus, il trasferimento di lesioni craniocerebrali e malattie infettive (ad esempio, meningite), abuso di alcol, uso di droghe. Le disfunzioni congenite si sviluppano se una donna usa alcol, droghe durante la gravidanza, droghe affumicate, droghe tossiche, influenza ARVI e influenza grave. Inoltre, la patologia cerebrale organica può verificarsi a causa di cure ostetriche improprie e traumi alla nascita.

Inoltre, la disfunzione del sistema nervoso può apparire sullo sfondo dei processi tumorali cerebrali e delle malattie autoimmuni.

Il termine "disturbo funzionale del sistema nervoso", è nato nel secolo scorso ed è stato usato per riferirsi a sindromi e disturbi che non sono caratterizzati da una base anatomica. Questo termine si riferisce a sintomi neurologici che non sono una conseguenza di danni o patologie delle strutture del sistema nervoso. Anche i parametri biochimici sono in uno stato normale.

Il disturbo funzionale del sistema nervoso può essere innescato da traumi mentali, esperienze prolungate associate a problemi nelle relazioni personali, vita familiare.

Sintomi di un disturbo nervoso

Lo stile di vita moderno della maggioranza è semplicemente impossibile senza stress. La scarsa ecologia, il cibo spazzatura, l'alcol, l'ereditarietà e il mancato rispetto della routine quotidiana esacerbano lo stato del sistema nervoso e portano alla sua disfunzione.

All'inizio compaiono un cattivo umore e un'eccessiva irritabilità. La mancanza di trattamento per queste manifestazioni primarie può provocare l'emergere di una malattia nervosa a tutti gli effetti.

Tutti i disturbi nervosi possono essere divisi in due sottogruppi: nevrosi, che a loro volta sono divise in nevrastenia, nevrosi di stati ossessivi, isteria e distonia vegetativa-vascolare.

Il quadro clinico della nevrosi è caratterizzato da una connessione solo con il sistema nervoso e si manifesta: mal di testa, stati depressivi, irritabilità, sbalzi d'umore, disturbi del sonno e perdita di memoria.

La nevrastenia è caratterizzata dall'inibizione dell'attività dell'intero sistema nervoso, che porta ad un aumento di affaticamento, aggressività, insonnia, tachicardia. Inoltre, si può osservare un cambiamento senza causa del peso corporeo, nella direzione della diminuzione, quindi - aumento.

La nevrosi degli stati ossessivi, di regola, sorge sulla base di una depressione prolungata e si manifesta con paure irragionevoli, ansia irragionevole e ansia. Allo stesso tempo, la tensione nervosa diventa un compagno invariabile, che si riflette nel benessere generale: compaiono dolori, si aggravano i vecchi problemi.

L'isteria può essere accompagnata da nausea, perdita di appetito, perdita di peso, frequenza cardiaca alterata, febbre di basso grado.

I sintomi della distonia vegeto-vascolare sono diversi e sono caratterizzati da una relazione con altri sistemi e organi. Questo disturbo può manifestarsi: vertigini, svenimento, calo della pressione sanguigna, disturbi dell'apparato digerente.

Il disturbo funzionale del sistema nervoso si manifesta con una diminuzione della concentrazione e della memoria, irritabilità, affaticamento, disturbi del sonno, stati depressivi, sbalzi d'umore.

Sfortunatamente, nel corso degli anni, le patologie nervose, se non si assumono farmaci per un esaurimento nervoso, non scompaiono, ma tendono ad intensificare e provocare la comparsa di nuovi disturbi.

Segni di esaurimento nervoso

Dal punto di vista della psichiatria, un esaurimento nervoso è uno stato limite quando l'individuo non è ancora malato, ma non si può nemmeno chiamarlo completamente sano.

Un improvviso scoppio di rabbia o tristezza non indica ancora un esaurimento nervoso e la necessità di assumere erbe speciali per condizioni nervose.

Possiamo distinguere i sette principali segni del disturbo descritto. Se uno o due segni si trovano in se stessi o in parenti, si consiglia di contattare immediatamente uno specialista.

I principali segni di esaurimento nervoso:

- la mattinata inizia con uno stato d'animo viziato, con lacrime, pensieri che la vita è fallita, " Sono un perdente " o "Sono grasso e inutile per nessuno";

- qualsiasi osservazione delle autorità è percepita come un segno di ostilità da parte sua e un desiderio di licenziamento;

- mancanza di interesse per l'intrattenimento, gli hobby, la casa e altre questioni, una persona come se smettesse di godersi la vita;

- tornato a casa dal lavoro, l'individuo spegne il telefono, si sdraia sul letto, coperto da una coperta, come se si nascondesse dal mondo esterno;

- l'incapacità di dire "no" a colleghi, superiori, compagni, una persona ritiene che con tale comportamento diventi indispensabile e richiesto;

- l'umore è spesso persistentemente cattivo, umore depressivo senza una ragione apparente;

- Spesso tremore alle ginocchia, alla gola, palmi e palpitazioni bagnati, ansia improvvisa.

Anche i segni tipici di un imminente esaurimento nervoso includono insonnia, perdita improvvisa o viceversa, aumento di peso, stato depresso, affaticamento, affaticamento, irritabilità, sospettosità, ansia, risentimento, ostilità verso gli altri, apatia , pessimismo, distrazione, mal di testa, disturbi digestivi fissato su una situazione o persona.

Se viene rilevato uno o più dei sintomi elencati, non dovresti aver paura di consultare un medico. Dopotutto, l'insorgenza di una malattia è più facile da prevenire che curarne le conseguenze. I medici raccomandano spesso erbe per disturbi nervosi o farmaci leggeri che non influenzano l'attività mentale e non creano dipendenza.

Disturbi nervosi nei bambini

I bambini moderni sono spesso inclini a problemi neurologici. Secondo la maggior parte dei neuropatologi, la metà degli studenti sperimenta instabilità emotiva in momenti diversi. Зачастую это явление проходящее, но бывает так, что симптомы свидетельствуют о наличии нервозного нарушения, требующего вмешательства специалиста.

Родителям важно незамедлительно отреагировать на нарушения в поведенческом реагировании малыша, поскольку легкие нервные расстройства у детей со временем могут трансформироваться в устойчивые патологии неврологического характера.

Нервные расстройства у детей часто по-разному проявляются. Особенность их заключается в зависимости воздействия степени подавленного эмоционального состояния на функционирование внутренних органов от возраста крохи. То есть, чем младше ребенок, тем больше его подавленное состояние влияет на работу пищеварительной, сердечнососудистой и дыхательной систем.

Основной причиной серьезных неврологических дисфункций у малышей считаются психические травмы, пережитые ним в раннем возрастном периоде или недавно. При этом свою роль играет темперамент крохи, наследственность, взаимоотношения между участниками семейных отношений, частые эмоциональные перенапряжения. Подобные нарушения обнаруживаются в невротических реакциях, при возникновении которых необходимо незамедлительно записаться к неврологу на прием, чтобы он мог своевременно назначить препараты при нервном расстройстве.

Ниже приведены типичные невротические реакции у малышей.

Нервный тик считается одним из самых встречаемых форм невротических проявлений у крох. Он обнаруживается в причмокивании, непроизвольных навязчивых движениях, например, у ребенка может подергиваться веко или щека. Такие движения могут появляться или усиливаться при волнении малыша. В основном, нервный тик в спокойном хорошем настроении никак не проявляется.

невротического характера тревожит многих крох в дошкольном возрастном периоде, когда активно развивается речь. La balbuzie di natura nevrotica preoccupa molte briciole in età prescolare quando il linguaggio si sta sviluppando attivamente. Spesso i genitori attribuiscono la balbuzie allo sviluppo alterato dell'apparato vocale, sebbene in realtà sia causato da problemi neurologici. La balbuzie di natura nevrotica nella maggior parte dei bambini scompare da sola nel tempo. Tuttavia, alcuni bambini potrebbero ancora aver bisogno dell'aiuto di specialisti.

Con anomalie neurologiche, i disturbi del sonno sono pronunciati: il bambino non può addormentarsi, è tormentato da incubi e il suo sonno è irrequieto. Al mattino, il bambino si sveglia stanco.

невротического характера проявляется у детей старше пятилетнего возраста (до пяти лет энурез не является дисфункцией) непроизвольным мочевыделением во время сна ночью. L'enuresi di natura nevrotica si manifesta nei bambini di età superiore ai cinque anni (fino a cinque anni, l'enuresi non è una disfunzione) mediante minzione involontaria durante il sonno durante la notte. Spesso si osserva la minzione involontaria se il bambino è stato punito il giorno prima o per uno shock nervoso. I bambini con enuresi di solito hanno pianto e comportamento emotivo mutevole.

Inoltre, le manifestazioni di nevrosi includono disturbi alimentari, che sono espressi come eccesso di cibo o rifiuto del cibo o dai singoli alimenti.

Spesso i genitori possono provocare disfunzione nervosa nei bambini con la loro eccessiva diligenza, precauzione.

Tipici errori dei genitori: carico di lavoro eccessivo di briciole (cerchi, sezioni), custodia eccessiva, scandali tra genitori, mancanza di amore per il bambino.

Trattamento del disturbo nervoso

Oggi, sempre più persone sono preoccupate per la domanda: "come trattare i disturbi nervosi". E questo è comprensibile. Dopotutto, l'era moderna non solo ha fatto progredire l'umanità, ma ha anche richiesto un compenso per esso - avere un costante fattore di stress satellitare nelle vicinanze, che alla fine si accumula e provoca esaurimenti nervosi. L'intenso ritmo di vita e i problemi costanti minano e deprimono il sistema nervoso. All'inizio, una persona non nota gli effetti dannosi dell'ambiente sull'intero organismo, ma gradualmente l'irritabilità si accumula in lui, portando al nervosismo, che si traduce in nevrosi. Prima vengono rivelati i primi segni di un disturbo nervoso iniziale, più facile è far fronte alla malattia.

Come trattare i disturbi nervosi?

Prima di tutto, devi contattare uno specialista, che potrebbe essere uno psicologo o psichiatra, neurologo o neuropatologo. Fondamentalmente, i medici prescrivono non solo la terapia farmacologica, ma anche un corso di psicoterapia. Dei farmaci, di solito viene praticata la prescrizione di tranquillanti, antidepressivi e nootropi. Tuttavia, i farmaci elencati influenzano principalmente le manifestazioni di disturbi nevrotici e non le cause. Tra i farmaci prescritti per la nevrosi e praticamente senza controindicazioni, i più popolari sono Deprim e Glycine. Migliorano la circolazione sanguigna nei vasi cerebrali, normalizzano il sonno, aumentano l'umore e riducono l'irritabilità.

Inoltre, nelle prime fasi della formazione del disturbo, i complessi vitaminici e minerali, le misure fisioterapiche, i massaggi, gli agenti riparatori, gli esercizi terapeutici e la medicina tradizionale aiutano bene.

I più popolari nella medicina popolare sono le infusioni di coni di luppolo e foglie di mora, che vengono prese prima dei pasti in circa un'ora.

Inoltre, nel trattamento della disfunzione del sistema nervoso, viene utilizzato con successo il trattamento termale finalizzato al ripristino indolore del sistema nervoso. Non ha effetti collaterali e controindicazioni. Il trattamento spa completo include non solo misure fisioterapiche, esercizi di fisioterapia, procedure speciali, ma anche gli effetti benefici di fattori termali naturali, come acqua minerale naturale, aria pulita, una dieta speciale, procedure acquatiche, passeggiate. Nella zona del resort, il sistema nervoso umano viene ripristinato naturalmente, gradualmente.

Essendo in terapia termale, il paziente viene rimosso dai problemi che lo affliggono costantemente nella vita di tutti i giorni. A causa di fattori termali naturali, il sistema nervoso è rafforzato. È sensibile alle influenze negative e ai fattori avversi dell'ambiente aggressivo è significativamente ridotto.

I sintomi e, di conseguenza, la terapia della disfunzione nervosa, la gravità delle manifestazioni e la durata del trattamento dipendono dal numero di situazioni stressanti in cui una persona cade. Pertanto, le misure preventive di nevrosi sono abbastanza semplici. Significano solo l'eliminazione o la riduzione dei fattori di stress, l'evitamento di ansie inutili. A tal fine, l'esercizio quotidiano e gli esercizi mattutini, gli hobby, i gruppi di hobby, l'assunzione stagionale di vitamine e il relax in mare faranno perfettamente.


Visualizzazioni: 46 136

2 commenti su "Disturbo nervoso"

  1. Cari esperti.
    Mio marito ha subito un intervento chirurgico per l'idrocefalo 2 anni fa, è stato impiantato un shant. Per un anno si sentì benissimo, ma poi iniziarono i problemi con la deambulazione, gli divenne difficile appoggiarsi alle gambe, non gli obbedirono. Questo accade circa ogni 3-4 giorni, questa condizione dura un paio d'ore. Se lo ha sorpreso per strada, sta cercando qualcosa su cui appoggiarsi, per non cadere. Ma non è mai riuscito a venire dal medico con questi segni, di norma, quando visita un neurologo, mostra un'andatura fiduciosa. Molto spesso, questa "disobbedienza" delle gambe gli succede dopo una specie di esaurimento nervoso o affaticamento.
    Sempre al mattino e alla sera inizia a piegarsi nella parte bassa della schiena e non riesce a raddrizzarsi. Al mattino esce e fa esercizi, dopo di che torna alla normalità. Alla sera non resta altro che andare a letto. È difficile raddrizzare, ma non perché fa male, solo i muscoli non obbediscono. Può costringersi a raddrizzare, ma non può mantenere questa posizione.
    Il medico ha ipotizzato che sia così che manifesta l'osteocondrosi. Ma la sua colonna vertebrale non fa male, fa qualsiasi esercizio facilmente. Entro 2 settimane fece esercizi speciali, ma questi fenomeni non si indebolirono in alcun modo.
    Non sono stati trovati segni di parkinsonismo.
    La mano sinistra è spesso insensibile, sul computer funziona con la destra.
    Cosa potrebbe essere? Almeno in quale direzione guardare? Grazie

    • Ciao bella Per comprendere il motivo del deterioramento delle condizioni del marito, è necessario condurre una diagnosi che includa i seguenti metodi di esame (anamnesi, risonanza magnetica, raggi X, TC, esame neurologico).

Lascia un commento o fai una domanda a uno specialista

Una grande richiesta a tutti coloro che fanno domande: leggi prima l'intero ramo dei commenti, perché, molto probabilmente, in base alla tua situazione o a una situazione simile, c'erano già domande e risposte corrispondenti di uno specialista. Le domande con un gran numero di errori ortografici e di altro tipo, senza spazi, segni di punteggiatura, ecc. Non saranno prese in considerazione! Se vuoi ricevere una risposta, prenditi la briga di scrivere correttamente.