Bambino cattivo

foto del bambino impertinente Un bambino cattivo è uno dei problemi che i genitori affrontano più spesso nel processo di aumento della personalità di un bambino. A un certo punto, gli adulti iniziano a notare che il loro bambino si rifiuta di obbedire, non soddisfa le richieste o gli ordini dei parenti adulti o si adempie parzialmente. Sembra che i bambini facciano deliberatamente il contrario e, se svolgono commissioni, da sotto il bastone.

Il bambino cattivo fa sì che tali modelli comportamentali possano risiedere negli stili di interazione comunicativa e nei modelli di impatto educativo utilizzati dai genitori. Dopotutto, è lo stile di educazione e comunicazione che forma l'orientamento della personalità del bambino nel suo insieme e il livello della sua obbedienza. Oggi, prima di tutto, i padri gravitano verso un modello educativo autoritario, che è una soppressione attiva della sfera volontaria delle briciole. Questo modello di comportamento assomiglia all'allenamento, in quanto non mira a spiegare ai bambini perché hanno bisogno di eseguire qualsiasi azione. Ciò porta a tensioni nelle relazioni genitore-figlio, che possono provocare disobbedienza del bambino.

La disobbedienza infantile non è una tragedia: è solo la necessità dei genitori e del resto della loro cerchia ristretta di aiutare il bambino a identificare buone azioni e cose cattive, e anche a prestare attenzione alle proprie azioni.

Bambino cattivo 2 anni

Fino all'età di circa due anni, il problema della disobbedienza infantile non si confronta quasi con l'ambiente degli adulti. In effetti, in questa fase, il bambino interagisce con sua madre, in misura maggiore, e non si sente ancora una personalità indipendente. Già dopo aver superato una piccola pietra miliare di due anni, iniziano ad apparire in lui azioni, che consistono nel condurre un controllo sulla forza dei confini della pazienza e dei divieti dei genitori.

Tali azioni non devono spaventare i genitori. Inoltre, non si dovrebbe pensare che qualcosa non vada nel bambino. Solo un bambino segue un percorso di sviluppo.

Ci sono anche momenti piacevoli nella disobbedienza dei bambini. Dopotutto, se i bambini non obbediscono e cercano di opporsi ai loro genitori in vari modi, ciò significa che sta crescendo una personalità forte, in grado di mostrare volontà e difendere le proprie posizioni. E se in questa fase della formazione dei bambini, i genitori possono diventare autorità per loro, allora i bambini cresceranno come personalità autosufficienti e indipendenti. Qui devi capire che ottenere l'autorità non si basa sul bullismo dei bambini. L'acquisizione dell'autorità di fronte ai bambini si basa sulla comprensione e sulla collaborazione dell'interazione comunicativa. Il bambino può essere costretto a fare ciò che i genitori richiedono. Tuttavia, senza capire perché tali azioni siano necessarie, i bambini le eseguiranno esclusivamente in presenza dei genitori e, in loro assenza, faranno ciò che vogliono.

Secondo la maggior parte degli esperti, è all'età di due anni che una personalità inizia a formarsi e all'età di tre anni, il bambino ha un "io" a tutti gli effetti. Di conseguenza, è abbastanza importante non trascurare il momento critico, altrimenti sarà incredibilmente difficile correggere i difetti dell'educazione.

Come allevare un bambino cattivo, cosa fare quando fa i capricci per ottenere l'immediato adempimento di tutto il suo "desiderio". Uno dei modi per uscire da una situazione difficile causata dall'isteria infantile è il metodo per distrarre il bambino. A tal fine, puoi essere interessato a qualcosa allo stesso tempo, mantenendo la completa calma. Il comportamento dei genitori nella prima isteria istigato da un bambino dovrebbe essere il seguente: una reazione calma e perseveranza. Non andare avanti con i capricci dei bambini . Con la ripetizione dell'isteria, lacrime e pianti saranno molto meno, perché il bambino ricorda che la prima volta gli adulti non gli fecero concessioni. L'isteria ripetuta è una specie di test per vedere se davvero non può influenzare i suoi genitori con questo metodo. Pertanto, in caso di ripetuti scoppi d'ira, è così importante comportarsi in modo equilibrato e non soccombere a provocazioni e trucchi infantili.

I genitori devono capire che i loro figli sono, in un certo senso, come camaleonti. Poiché in situazioni simili, ma in presenza di adulti diversi, i bambini si comporteranno diversamente. Spesso puoi incontrare una famiglia in cui i bambini e la mamma combattono, e gli ordini di papà vengono eseguiti implicitamente e la prima volta.

Pertanto, gli adulti devono capire che la disobbedienza infantile, che si manifesta all'età di due anni, può essere solo un tentativo di mettere alla prova la fermezza dei genitori o di sondare i confini di ciò che è permesso. Pertanto, il comportamento dei genitori dovrebbe essere coerente, coerente (ovvero, tutti gli adulti coinvolti nel momento educativo devono perseguire un'unica strategia) e resistenti ai capricci infantili.

Bambino cattivo 3 anni

Lo sviluppo del bambino è spasmodico. Il primo salto arriva all'età di tre anni e segna l'inizio della fase di crisi, che consiste nella ristrutturazione dei rapporti con l'ambiente adulto e con il mondo reale. Questo periodo è abbastanza difficile per i bambini. Dopotutto, crescono, quindi, cambiano e diventano incontrollabili. Una caratteristica della fase di crisi è la negatività infantile, che è il disaccordo di un bambino con i genitori. In altre parole, i bambini aggiungono una particella "non" a qualsiasi proposta o richiesta dei genitori. Se i genitori hanno iniziato a notare che nella conversazione del bambino la parola "no" sempre più spesso passa a una richiesta regolare, allora questo è il primo criterio per la comparsa di una crisi di tre anni. Quindi, ad esempio, il bambino ama camminare per strada, ma quando sua madre si offre di andare a fare una passeggiata, risponde "no" o il genitore lo invita a mangiare e rifiuta, anche se ha fame. Questo comportamento indica negatività, cioè l'emergere di una crisi di 3 anni .

Di solito questo periodo può durare circa 3-4 mesi con un comportamento genitoriale competente, dopo di che il bambino diventa più gestibile. Se in questa fase il genitore eserciterà contemporaneamente una pressione sul bambino, negando la sua volontà e l'aspirazione all'indipendenza, allora il negativismo può diventare il suo tratto caratteristico nella vita adulta.

La disobbedienza infantile in tempi di crisi deve essere percepita come lo sviluppo di una piccola personalità. La manifestazione della disobbedienza dovrebbe essere presa con gioia, perché ciò indica che l'omino sta crescendo e sviluppandosi. Tuttavia, ciò non significa che gli adulti debbano intervenire in occasione di capricci infantili e obbedire a qualsiasi esigenza dei propri figli. È necessario far capire ai bambini che gli adulti li ascoltano e li capiscono, ma al momento non possono soddisfare i requisiti.

Le cattive ragioni dei bambini possono risiedere nella mancanza di attenzione, nella lotta per il potere, nella manifestazione del carattere.

Il motivo della disobbedienza di un bambino di 3 anni è la mancanza di attenzione dei genitori. La disobbedienza infantile in questo caso può essere una strategia comportamentale per attirare l'attenzione del genitore. In effetti, per i bambini, l'attenzione negativa dei genitori è migliore di niente.

La rivalità per il potere con un ambiente adulto è anche un fattore comune che provoca l'insorgenza della disobbedienza infantile. Un bambino di 3 anni inizia a capire chi domina le relazioni familiari. In questo caso, la disobbedienza è espressa sotto forma di disobbedienza palese. Il bambino cattivo non è in una fase di crisi, vuole semplicemente che tutto accada esclusivamente nel modo in cui vuole. Tale disobbedienza deve essere soffocata sul nascere. Dopotutto, il bambino solo allora si svilupperà normalmente quando saprà che il genitore principale della famiglia. Tale disobbedienza richiede la definizione di chiari limiti per ciò che è permesso nella famiglia.

Secondo quanto sopra, i genitori devono cercare di capire che un bambino capriccioso e cattivo non è ancora una tragedia, ma solo una delle fasi della formazione attraverso cui tutti i bambini passano.

Bambino cattivo 4 anni

La disobbedienza dei bambini, nella maggior parte dei casi, serve come base per i genitori e gli altri adulti a pensare a quale potrebbe essere la ragione di tale comportamento o a ciò che il bambino voleva dire in questo modo. Quindi, perché il bambino è cattivo, cosa fa sì che il bambino si comporti in questo modo?

All'età di quattro anni, i bambini, di regola, hanno già superato con successo il primo periodo di crisi di tre anni. I genitori sembrano essere in grado di respirare con calma, ma ancora una volta il loro bambino inizia a mostrare disobbedienza. I genitori non possono capire cosa sta succedendo e perché il bambino non obbedisce?

La causa della disobbedienza infantile all'età di quattro anni potrebbe essere solo la mancanza di attenzione. Il bambino in tal modo cerca di dimostrare che ha bisogno dei genitori, che gli manca.

Un altro motivo tipico della disobbedienza dei bambini può essere un esempio infruttuoso, che può essere un bambino reale che raggiunge i suoi obiettivi con tale comportamento, o un personaggio dei cartoni animati con cui il bambino è solidale.

Un bambino cattivo di 4 anni richiede pazienza e alta resistenza da un ambiente adulto. Spesso i bambini tengono i cosiddetti "concerti" in pubblico per ottenere il risultato desiderato. Dopotutto, capiscono che anche se un genitore li sgrida per tale comportamento, l'altro troverà un motivo per proteggerlo. Pertanto, per correggere la disobbedienza dei bambini, è molto importante che i genitori aderiscano a una sequenza nella strategia educativa e rispettino requisiti uniformi. In altre parole, o l'intero ambiente adulto del bambino lo elogia per una certa azione o, al contrario, lo sgrida.

I bambini, specialmente in così giovane età, hanno bisogno di elogi. Pertanto, non risparmiate parole gentili riguardo a vostro figlio. Tuttavia, bisogna tenere presente che un elogio eccessivo può portare a un risultato completamente opposto, a seguito del quale non crescerà una personalità autosufficiente, ma egocentrica con un senso sopravvalutato di autostima. Pertanto, il bambino non dovrebbe essere elogiato per il suo aspetto o i suoi giocattoli, ma per azioni davvero buone. Più l'ambiente adulto loderà il bambino per le sue buone azioni, più ci proverà. E in caso di disaccordo sui momenti educativi tra i genitori, dovrebbero essere discussi in modo che il bambino non ascolti.

Come crescere un bambino cattivo di 4 anni? Allevare bambini cattivi implica seguire le regole di base. La regola più importante è il divieto di indulgere in "desiderio" di tutti i bambini. In altre parole, non si dovrebbe obbedire alle esigenze ingiustificate e capricciose del bambino, altrimenti, questo meccanismo di soddisfare i suoi desideri sarà depositato nella sua testa, a seguito del quale diventerà molto più difficile superare tale comportamento in lui. Inoltre, non è possibile utilizzare un grido come misura educativa. Dal momento che questo è inutile e può solo provocare pianto o intensificare l'isteria.

Non è consigliabile discutere il comportamento dei bambini tra gli adulti in presenza del colpevole di tale discussione. La briciola di quattro anni deve spiegare le regole di comportamento richieste, mentre il tono della conversazione dovrebbe rimanere calmo.

6 anni bambino cattivo

Perché un bambino è cattivo all'età di sei anni? Perché si sta avvicinando all'inizio di un'altra fase di crisi. I bambini iniziano a cercare di regolare il proprio comportamento secondo le regole. Ferite conformi, iniziano improvvisamente a presentare vari tipi di rivendicazioni per un atteggiamento speciale nei confronti della propria persona, attenzione a se stessi. Il loro comportamento è reso pretenzioso. Da un lato, i bambini hanno una certa ingenuità dimostrativa nel loro comportamento, che infastidisce l'ambiente degli adulti a causa di ciò che intuitivamente percepiscono come sincero. D'altra parte, il bambino sembra essere troppo vecchio, poiché fissa i suoi standard per gli adulti.

Per i bambini, l'integrità dell'intelletto e dell'affetto si spezzano. Pertanto, questa fase è caratterizzata dalla presenza di forme esagerate di comportamento. Un bambino non può controllare i propri sentimenti (non controlla le manifestazioni emotive, non sa come trattenerle). Dopotutto, le precedenti forme di comportamento sono già state perse per lui e le nuove non sono state ancora acquisite dal bambino.

La necessità di base per questa fase è il rispetto. Ogni bambino scopre le richieste di rispetto per la propria persona, per il suo atteggiamento da adulto, per il riconoscimento della sua sovranità. Nel caso in cui tale esigenza non sia soddisfatta, è impossibile costruire una relazione basata sulla comprensione con questa persona. I bambini sono aperti a capire solo a condizione che siano rispettati.

All'età di sei anni, i bambini iniziano a imparare a soddisfare i propri bisogni di natura fisica e spirituale in modi accettabili per loro e il loro ambiente. Le difficoltà nello studio di nuove idee e norme di comportamento possono provocare l'emergere di autocontrolli ingiustificati e un autocontrollo eccessivamente necessario. E. Erickson ha sostenuto che i bambini in questa fase stanno cercando di individuare più rapidamente le forme comportamentali che li aiuteranno a incorporare i propri desideri e interessi in confini socialmente accettabili. Ha formulato l'essenza del confronto con la formula "iniziativa contraria alla colpa".

La promozione dell'indipendenza dei bambini contribuisce alla formazione della loro sfera intellettuale e iniziativa. Nei casi in cui le manifestazioni di indipendenza dei bambini sono costantemente accompagnate da sfortuna o i bambini sono soggetti a sanzioni inutilmente gravi per qualsiasi comportamento scorretto, la colpa può prevalere sul desiderio di indipendenza e responsabilità.

Un bambino capriccioso e birichino all'età di 6 anni può apparire a causa della mancata corrispondenza dell'atteggiamento dei genitori con i desideri e il potenziale dei bambini. Ecco perché i genitori dovrebbero pensare alla validità di tutti i divieti e alla necessità di offrire al bambino un po 'più di libertà per esprimere la propria indipendenza.

È anche consigliabile cambiare il proprio atteggiamento nei confronti del bambino. Dopotutto, non è più le briciole che era prima. Pertanto, è necessario fare attenzione ai suoi giudizi e posizioni.

Come affrontare un bambino cattivo di 6 anni? Un tono ordinatore all'età di sei anni e il moralismo sono inefficaci, quindi è necessario cercare di non forzare il bambino, ma di influenzare le sue convinzioni, la ragione e analizzare con lui le possibili conseguenze delle sue azioni.

Spesso, l'umorismo ordinario nella comunicazione e nell'ottimismo aiuta a migliorare le relazioni genitore-figlio.

Naughty baby - cosa fare

L'educazione dei bambini cattivi, prima di tutto, dovrebbe mirare a identificare le ragioni che hanno provocato la disobbedienza. Poiché la strategia di influenza educativa dipende dalle ragioni che hanno causato la disobbedienza.

Il motivo più comune che spiega perché un bambino ha smesso improvvisamente di obbedire ai genitori è una crisi di età. I bambini passano dalla nascita alla pubertà attraverso tre crisi legate all'età, il cui risultato è la comparsa di una neoplasia. Quindi, per esempio, i bambini di tre anni per la prima volta si sforzano di separarsi dalla propria madre e di considerarsi una personalità indipendente, e iniziano anche a usare pronomi personali in relazione a se stessi.

A partire dall'età di sei anni, nei bambini c'è una crisi di connessione tra un bambino in età prescolare e uno scolaro. Questa fase è caratterizzata dal fatto che i bambini si abituano alla nuova routine, ricevendo una certa indipendenza insieme alla responsabilità, che provoca cambiamenti nelle reazioni comportamentali che i genitori percepiscono come disobbedienza. Pertanto, se la disobbedienza è nata proprio in tempi di crisi, i genitori sono incoraggiati ad essere pazienti, cerca di essere gentile con i bambini. Nella maggior parte dei casi, la disobbedienza infantile provocata dalla crisi passa senza lasciare traccia alla fine del periodo di crisi.

Come allevare un bambino cattivo se la sua disobbedienza è causata da un deficit dell'attenzione dei genitori? In questo caso, l'ambiente per adulti dovrebbe cercare di trascorrere più tempo con il bambino, mostrare interesse per le questioni, partecipare a giochi congiunti e semplicemente passare il tempo libero con la famiglia. Dopotutto, la nascita di un bambino, oltre alla gioia, dovrebbe essere accompagnata dalla comprensione della propria responsabilità per l'educazione e la formazione di una personalità autosufficiente a pieno titolo. E per questo, al bambino, oltre all'alimentazione, le cure minime necessarie, è necessario prestare sufficiente attenzione, altrimenti sarà quasi impossibile far fronte alle conseguenze negative della propria disattenzione.

I genitori spesso non si rendono conto che sono vietati troppi bambini. Se qualsiasi azione delle briciole è accompagnata da un costante "no" dei genitori "non solo", "non andare", la resistenza diventa una risposta completamente naturale. Di conseguenza, i genitori dovrebbero rendersi conto che il controllo totale non è il modo migliore per formare una personalità armoniosamente sviluppata e indipendente.

La manifestazione di un costante controllo esterno all'età di sei anni porterà allo sviluppo di una persona indipendente, irresponsabile, facilmente dipendente che non è in grado di prendere decisioni serie.

Naughty baby - cosa fare? I genitori dovrebbero ricordare quando crescono i propri figli che il loro obiettivo è formare un individuo sviluppato fisicamente, una persona armoniosa e indipendente e non vivere la propria vita per loro. Il compito più importante degli adulti nell'educazione delle piccole personalità consiste nel dare loro la giusta direzione di sviluppo, trasferire i valori di base e lasciare da parte tempestivamente per offrire ai bambini l'opportunità di sviluppare la propria esperienza.

Il genitore deve fare affidamento nei momenti educativi, prima di tutto, sulla saggezza e sulla giustizia, sull'amore e sulla cura, e poi la pace e l'armonia regneranno nelle relazioni familiari!


Visualizzazioni: 46 365

2 commenti per "Naughty Baby"

  1. Cosa fare allora? Come se un bambino piangesse e non si calmasse? Mezz'ora piangendo? Non entra in un angolo, non beve acqua, non va da nessuno.

Lascia un commento o fai una domanda a uno specialista

Una grande richiesta a tutti coloro che fanno domande: leggi prima l'intero ramo dei commenti, perché, molto probabilmente, in base alla tua o simile situazione, c'erano già domande e risposte corrispondenti di uno specialista. Le domande con un gran numero di errori ortografici e di altro tipo, senza spazi, segni di punteggiatura, ecc. Non saranno prese in considerazione! Se vuoi ricevere una risposta, prenditi la briga di scrivere correttamente.