L'intelligenza è la capacità di una persona di conoscere, comprendere e risolvere i problemi. Il concetto di intelligenza combina tutti i processi cognitivi di un individuo, come l'immaginazione e la percezione, la sensazione, la memoria, il pensiero e la rappresentazione.
L'intelligenza umana è una qualità mentale che consiste nella capacità di adattarsi a nuove circostanze, di apprendere, sulla base dell'esperienza, usando concetti teorici e applicando queste conoscenze per controllare varie condizioni ambientali. Il concetto di intelligenza deriva dalla parola latina Intellectus, che significa comprensione o cognizione.
Psicologia dell'intelligenza
Dal XIX secolo, molti noti psicologi hanno studiato l'intelligenza umana, lo sviluppo, le capacità di misurazione e la sua valutazione. Il problema dell'intelligence e della sua ricerca era molto acuto. Tuttavia, oggi la teoria degli stadi di Piaget può essere giustamente considerata la teoria principale della formazione dell'intelligenza nella psicologia comportamentale. Ha tratto conclusioni basandosi sull'osservazione di bambini di età diverse. Quando nasce un bambino, deve adattarsi al mondo. L'adattamento consiste in due processi: assimilazione (spiegazione dell'evento basata sulle conoscenze esistenti) e sistemazione (adattamento a nuove informazioni).
Piaget ha chiamato il sensomotore del primo stadio. È caratterizzato dall'aspetto dei primi riflessi e abilità. Dopo 12 mesi, il bambino inizia a guardarsi intorno, gira la testa alla ricerca di cose mancanti dal campo visivo. Nell'infanzia, il bambino è egocentrico e percepisce il mondo attraverso se stesso. Dopo un anno, inizia a rendersi conto che gli oggetti che lo circondano esistono nella realtà e non scompaiono quando non riesce a vederli. Quindi il bambino ha la costanza dell'oggetto, i primi giudizi propri sul mondo esterno circostante. Questo periodo è caratterizzato dalla comparsa di un obiettivo che cerca di raggiungere. Tale comportamento Piaget considerava i primi segni di intelligenza.
Chiamò il secondo stadio "operazioni precedenti". Nei bambini di età inferiore ai 7 anni si forma un pensiero simbolico intuitivo, tuttavia sono ancora egocentrici. I bambini possono già creare soluzioni ad alcuni problemi, senza però accorgersene. Il mondo che circonda i bambini si sta espandendo, ma finora include solo concetti semplici sull'ambiente esterno.
La terza fase è la fase di operazioni specifiche. L'età dai 7 ai 12 anni è caratterizzata dalla capacità di operare con le loro idee interne su alcuni oggetti. I bambini sviluppano la capacità di eseguire operazioni specifiche relative agli oggetti.
La quarta fase è la fase delle operazioni formali. All'età di 12 anni, il pensiero astratto si manifesta nei bambini, e poi il pensiero formale si forma nella pubertà, ei suoi gruppi sono caratterizzati da un'intelligenza riflessiva matura. In questo periodo, si forma l'immagine interna del mondo esterno. Inoltre, questo periodo è caratterizzato dall'arricchimento delle informazioni. A. Leontiev ha osservato che è molto importante che, insieme all'arricchimento delle informazioni, non avvenga l'esaurimento dell'anima.
Piaget credeva che a causa del fatto che l'individuo dalla nascita è circondato dall'ambiente sociale, diventa del tutto naturale che lo influenza allo stesso modo dell'ambiente fisico. La società non influenza solo l'individuo, ma trasforma anche la sua struttura, il pensiero, impone comportamenti, valori morali ed etici, responsabilità. La società trasforma l'intelligenza attraverso il linguaggio, il contenuto delle interazioni e le regole del pensiero.
La teoria di Piaget non è del tutto impeccabile, perché abbastanza spesso anche negli individui adulti c'è una completa mancanza di pensiero astratto per un certo tipo di attività, mentre in altri aspetti tali persone non sono completamente diverse dalle altre. Nella concezione di Piaget, la formazione dell'intelligenza avviene spasmodicamente, ma esiste un'altra teoria basata su trasformazioni continue. Questa teoria si chiama concetto di elaborazione delle informazioni.
Qualsiasi informazione che passa attraverso analizzatori speciali al cervello umano viene elaborata, archiviata e convertita in conoscenza. La quantità di informazioni percepite varia ampiamente nei bambini e negli adulti. Intere flussi di informazioni che fluiscono continuamente cadono sui bambini, mentre non sono preparati per tali quantità.
Il bambino non sa come fare più cose contemporaneamente. Ciò suggerisce che nei bambini l'attenzione si forma in una fase successiva dell'ontogenesi. Più il bambino diventa vecchio, più accessibile per lui è l'adempimento di compiti astratti insieme all'implementazione di azioni sensomotorie piuttosto complesse.
Durante lo sviluppo del bambino, le strategie cognitive vengono perfezionate. Ad esempio, inizialmente, i bambini memorizzano meccanicamente i versi, ma in età avanzata capiscono già di cosa parla il versetto.
Il problema dell'intelligence con il lavoro di Galton iniziò ad acquisire un significato speciale. La rappresentazione dell'intelletto come capacità di un individuo ha richiesto una maggiore specificità, risposte a domande relative all'essenza, alla natura del fenomeno e alla manifestazione esterna. Tali domande hanno interessato psicologi famosi nel corso del ventesimo secolo. Ma non ci sono risposte precise a questo giorno.
Gli scienziati francesi nel 1905 hanno creato i primi test per valutare lo sviluppo intellettuale dei bambini dai tre ai tredici anni. T. Simon e A. Binet consideravano l'intelligenza come un livello di sviluppo mentale che è stato raggiunto da una certa età e si manifesta nella formazione di tutte le funzioni cognitive, nel grado di sviluppo delle capacità e delle conoscenze intellettuali. Il numero di compiti di test correttamente risolti determina l'età intellettuale del bambino.
Lo psicologo tedesco Stern nel 1912 fece una proposta per misurare il livello di sviluppo mentale calcolando il coefficiente di intelligenza (comunemente noto come QI), espresso come rapporto tra l'età intellettuale e l'età effettiva del bambino.
L. Theremin, basato sul QI introdotto da W. Stern, adattò la scala modificata di Binet-Simon, che era chiamata scala di Stanford-Binet. Oggi è uno dei metodi più popolari per valutare lo sviluppo mentale dei bambini.
Oggi, l'interesse per i test dell'intelligence è svanito un po '. Ciò è dovuto al fatto che il valore prognostico di tali test è piuttosto piccolo. Quindi, ad esempio, le persone testate che hanno un'intelligenza elevata in base ai test raramente ottengono risultati elevati nella vita reale. A questo proposito, il termine "buon intelletto" è persino apparso in psicologia, che è inteso come abilità intellettuali che sono effettivamente realizzate nella vita reale di una persona e contribuiscono ai suoi alti risultati sociali.
I tentativi di determinare l'intelligenza e testare lo sviluppo hanno comportato la formulazione di una serie di nuovi problemi, uno dei quali è il problema della struttura delle capacità mentali.
Nella psicologia moderna si sono formati due punti di vista principali in quest'area. Il primo punto di vista è presentato da autori che considerano l'intelligenza come un complesso di abilità mentali relativamente autonome. Quindi, ad esempio, J. Guilford ha identificato tre cosiddette "misurazioni dell'intelligenza": il prodotto delle operazioni mentali, le caratteristiche del materiale usato nei test e il risultato: il prodotto intellettuale risultante. È la combinazione di questi elementi che dà 120 posizioni intellettuali. Alcuni di loro sono stati in grado di essere identificati attraverso studi empirici. Il merito principale di Guilford è la selezione di un concetto come "intelligenza sociale", che è una combinazione di abilità mentali che determinano il successo della valutazione e della previsione delle azioni dei soggetti.
Il secondo punto di vista si basa sull'idea della presenza di un fattore comune di intelligenza, che determina la peculiarità e le prestazioni dell'intera sfera intellettuale dell'individuo. Il fondatore di questo concetto è considerato C. Spearman. Consiste nell'esaminare l'intelletto dal punto di vista dell '"energia mentale" generale, il cui livello determina il successo e la fecondità dell'intera sfera intellettuale dell'individuo (fattore generale o G). La soluzione a un problema particolare dipende sia dalla formazione dell'abilità del soggetto, che è associata al fattore generale, sia dal complesso di abilità speciali necessarie per risolvere una classe limitata di problemi. Spearman ha chiamato queste abilità speciali S-factor dalla parola inglese special, che significa speciale.
Lo studente e seguace di Spearman J. Raven è andato oltre e ha sviluppato un test a matrice progressiva. Questa tecnica fino ad oggi rimane uno dei migliori tentativi di determinare l'intelligenza. L'indicatore principale del test è la capacità di apprendere sulla base di una generalizzazione dell'esperienza personale.
Inoltre, una delle teorie più popolari è il concetto di R. Kettel sui tipi di intelligenza: "fluido" e "cristallizzato". È una teoria intermedia tra idee sull'intelligenza come singola abilità comune e opinioni su di essa come una pluralità di abilità mentali. Kettel credeva che l'intelligenza "fluida" si manifestasse in questioni che richiedono l'adattamento a nuove condizioni. Dipende dagli effetti del fattore ereditario. L'intelligenza "cristallizzata" si manifesta durante la soluzione di compiti che richiedono competenze appropriate e l'applicazione dell'esperienza passata. Questo tipo di intelligenza dipende principalmente dalle influenze ambientali. Kettel ha inoltre identificato fattori parziali associati all'attività di alcuni analizzatori, fattori operativi che corrispondono nel contenuto ai fattori speciali di Spearman. Gli studi sull'intelligenza negli anziani hanno mostrato che con l'aumentare dell'età (dopo 40 anni), il livello di intelligenza "fluente" diminuisce e il livello di "cristallizzato" rimane quasi invariato.
Cosa significa intelligenza? Oggi, molti psicologi, per la maggior parte, sono unanimi nel ritenere che l'intelligenza generale sia un'abilità psichica universale. G. Eisenck riteneva che la qualità geneticamente determinata del sistema nervoso, che determina l'intensità e la fedeltà dell'elaborazione delle informazioni, sia la base dell'intelligenza generale.
Numerosi studi psicogenetici hanno dimostrato che l'intelligenza è più geneticamente determinata. Questa dipendenza è più pronunciata nell'intelligenza verbale che nel non verbale. L'addestramento di intelligenza non verbale è molto più facile di quello verbale. La formazione dell'intelligenza è anche causata da una serie di influenze ambientali: il microclima intellettuale della famiglia, come il bambino è nato in famiglia, la professione dei genitori, la vastità dell'interazione sociale nella prima infanzia, ecc. Va ricordato che dalla nascita l'individuo ha ragione e coscienza. Il cervello umano memorizza esperienze passate che ti consentono di utilizzare queste informazioni.
Intelligenza e memoria sono collegamenti nella stessa catena, quindi è necessario lo sviluppo congiunto di memoria e intelligenza. In effetti, sviluppando memoria, si forma l'intelligenza.
Tipi di intelligenza
L'intelligenza umana è la parte più flessibile dell'intera natura umana, cosa che ogni individuo fa secondo le proprie preferenze. L'intelligenza ha una certa struttura e tipi. Si consiglia di sviluppare e formare qualsiasi tipo per diventare una personalità armoniosa.
Tipi di intelligenza: verbale, logica, spaziale, fisica, musicale, sociale, emotiva, spirituale, creativa.
L'intelligenza verbale è responsabile di processi critici come la scrittura e la lettura, la comunicazione interpersonale e la parola. Per lo sviluppo dell'intelligenza verbale, è sufficiente imparare una lingua straniera, prendere tempo per leggere libri di valore letterario, comunicare su argomenti importanti, ecc.
L'intelligenza logica contiene le capacità di elaborazione, ragionamento, pensiero logico e altro ancora. Dovrebbe essere sviluppato risolvendo vari problemi, puzzle e puzzle.
L'intelligenza spaziale contiene percezione visiva, la capacità di creare e manipolare immagini visive. È sviluppato attraverso l'espressione creativa di sé, con l'aiuto della pittura, della modellistica, della risoluzione di problemi di tipo "labirinto" e dello sviluppo di capacità di tracciamento.
L'intelligenza fisica consiste in agilità, coordinazione dei movimenti, mobilità delle mani, ecc. Si sviluppa con l'aiuto di sport, danza, yoga e qualsiasi attività fisica.
L'intelligenza musicale è una comprensione della musica, un senso del ritmo, ecc. Include la composizione, la danza, ecc. È sviluppata ascoltando varie composizioni musicali, ballando e cantando, suonando vari strumenti musicali.
L'intelligenza sociale è la capacità di percepire correttamente le azioni degli altri, di adattarsi nella società e costruire relazioni. Sviluppato con l'aiuto di giochi di gruppo, conversazioni, giochi di ruolo, ecc.
L'intelligenza emotiva contiene comprensione e capacità di manifestare emozioni e pensieri. Lo sviluppo dell'intelligenza emotiva avviene analizzando i propri sentimenti, bisogni, identificando punti di forza e di debolezza, imparando a comprendere e caratterizzarsi.
L'intelligenza spirituale contiene la capacità di auto-miglioramento, la capacità di motivare se stessi. Sviluppato attraverso la riflessione e la meditazione. I credenti possono usare la preghiera.
L'intelligenza creativa è responsabile della capacità di creare, creare qualcosa di nuovo, produrre idee. Sviluppato attraverso la danza, la recitazione, il canto, la scrittura di poesie, ecc.
I tipi di intelligenza elencati sopra possono essere sviluppati e addestrati per tutta la vita, in qualsiasi periodo. L'alta intelligenza contribuisce alla conservazione della salute e della vitalità per un periodo più lungo.
Livello di intelligenza
In accordo con le teorie di molti psicologi, la soluzione di alcuni problemi richiede concreti, e altri - intelligenza astratta.
L'intelligenza concreta contribuisce all'adozione di soluzioni ai problemi quotidiani e all'orientamento nelle interazioni con varie cose, oggetti. Pertanto, Jensen si riferisce a un livello specifico o pratico di abilità associative di intelligence che consentono di applicare determinate conoscenze, abilità o informazioni archiviate nella memoria.
L'intelligenza astratta ti consente di operare con parole e concetti. Jensen porta l'intelligenza astratta al secondo livello: il livello delle capacità cognitive. Crede che la relazione tra un livello e l'altro in ciascun individuo sia dovuta a fattori ereditari.
Uno dei metodi per misurare l'intelligenza è valutare lo sviluppo delle capacità mentali usando il test del QI. Il fondatore del test del QI fu G. Eisenck, che introdusse una scala speciale. Questa scala è rappresentata da divisioni da 0 a 160 punti, ad es. rappresenta la gamma di determinazione del livello dalla più intelligente alla moronicità.
La metà della popolazione mondiale ha un coefficiente di intelligenza compreso tra 90 e 110 (intelligenza media). Affinché questa categoria di popolazione passi al livello successivo, ha bisogno del costante sviluppo dell'intelligenza e del pensiero con esercizi speciali, ad es. sforzi regolari dovrebbero essere fatti per aumentare l'intelligenza. Un allenamento regolare lo aumenterà di almeno 10 punti. Con un livello di QI superiore a 110 punti, c'è il 25% della popolazione (alta intelligenza). Il restante 25% sono persone con scarsa intelligenza (meno di 90 punti). Tra questi 25 percento, il 14,5% dei soggetti ha un livello di intelligenza compreso tra 110 e 120, il 10% - tra 120 e 140 e solo lo 0,5% della popolazione ha un livello di intelligenza superiore a 140 punti.
La maggior parte degli psicologi è giunta a un'unica conclusione, il che suggerisce che il livello di attività intellettuale generale è un valore costante per gli individui. Spearman credeva che la mente mantenga invariato il suo potere per tutta la vita. Freud introdusse il concetto di "energia psichica" nella scienza psicologica, e in seguito il termine fattore G apparve come un fondo generale di attività mentale. A. Lazursky ha identificato tre livelli principali di attività: il più basso, il medio e il più alto. Il livello più basso è caratterizzato dall'incapacità dell'individuo, l'ambiente grava sulla psiche debole di una persona debolmente dotata. Medio - caratterizzato da un buon adattamento della personalità all'ambiente e dalla ricerca di un luogo corrispondente alla composizione psicologica interna. Superiore è caratterizzato da una tendenza a modificare l'ambiente.
Quoziente di intelligenza
Il QI è un indicatore quantitativo del livello di intelligenza di un individuo. Quindi, per esempio, la bassa intelligenza è inerente agli oligofrenici, l'intelligenza media è la massa principale della popolazione terrestre. ie significa il livello di intelligenza in relazione al livello di intelligenza di una persona media ordinaria della stessa età.
Il QI viene determinato mediante test speciali. La determinazione del coefficiente è uno dei tentativi di valutare il livello di intelligenza generale.
Il termine QI fu introdotto nel 1912 da uno scienziato tedesco, Wilhelm Stern. Si è concentrato su lacune piuttosto gravi nell'età mentale in termini di scale di Binet. V. Stern ha suggerito di usare un numero come indicatore del livello di intelligenza, che si ottiene dividendo cronologicamente l'età mentale dell'individuo. Nel 1916, il QI fu usato per la prima volta sulla scala di Stanford-Binet.
Oggi, l'interesse per i test del QI è cresciuto molto, a seguito del quale sono sorte molte diverse scale irragionevoli. Ecco perché confrontare le prestazioni di vari test è abbastanza difficile. A questo proposito, il numero di QI al momento ha perso il suo valore informativo originale.
Ogni test di QI include molte attività diverse con difficoltà crescente. Ad esempio, tra tali compiti ci sono compiti per il pensiero spaziale, logico, ecc. Secondo i risultati del test, viene calcolato il risultato del QI. Si noti che più variazioni di test subiscono un individuo, migliori saranno i risultati, alla fine, mostra. Il test più popolare e noto è il test Eysenck. Tuttavia, i test di J. Raven, D. Wexler, R. Kettell sono più veri. Stranamente, ma oggi non esiste un unico standard per determinare il QI.
Tutti i test sono divisi per fasce d'età. Dimostrano lo sviluppo umano, che corrisponde ad ogni età. Ciò significa che un bambino di 12 anni e un giovane che si è laureato in un'università possono avere lo stesso QI, poiché lo sviluppo di ciascuno di essi corrisponde alla sua fascia di età. Ad esempio, il test Eysenck è specificamente progettato per soggetti di età pari o superiore a 18 anni. Questo test fornisce il più alto livello di QI possibile di 180 punti.
Il coefficiente di intelligenza dipende dai seguenti fattori: ereditarietà, ambiente, genere e razza, paese di residenza, salute, fattori sociali, ecc.
L'ambiente e la famiglia rivelano un enorme impatto sulla formazione dell'intelligenza del bambino. Pertanto, nel corso di numerosi studi, è stata trovata una dipendenza da molti fattori che caratterizzano la ricchezza, gli standard di vita familiare, i rapporti tra parenti, metodi educativi, ecc. L'influenza dell'ambiente, in generale, e della famiglia in particolare, costituisce una quota del coefficiente di intelligenza da 0,25 a 0.35. Più un individuo diventa vecchio, più debole si manifesterà questa dipendenza, scomparendo quasi completamente al momento della sua maggioranza. Questi studi sono stati condotti su famiglie ordinarie che hanno una composizione completa, ad es. e papà e mamma.
A causa delle caratteristiche genetiche di ogni individuo, i bambini nati nella stessa famiglia possono reagire in modo molto diverso agli stessi fattori ambientali. La nutrizione influisce anche sull'intelligenza. Pertanto, gli studi hanno dimostrato che l'uso del pesce da parte di una donna incinta durante la gravidanza e l'allattamento successivo, aumenta il livello di intelligenza del bambino. Alcuni studi mostrano un aumento del livello di QI di 7 punti.
Le caratteristiche di intelligenza di donne e uomini sono sempre state di interesse per personaggi noti della scienza psicologica. Molti psicologi ritengono che lo sviluppo dell'intelligenza sia lo stesso per uomini e donne. Tuttavia, tra i maschi, la diffusione è più pronunciata, tra cui un numero enorme di persone stupide insieme allo stesso numero di persone intelligenti. ie ciò significa che tra gli uomini ce ne sono molti, sia persone con intelligenza elevata che soggetti con bassa intelligenza. Inoltre, tra donne e uomini c'è una differenza nelle manifestazioni di vari aspetti della sfera intellettuale.
Fino a 5 anni, lo sviluppo dell'intelligence è lo stesso. Dopo 5 anni, i ragazzi iniziano a guidare la formazione dell'intelligenza spaziale, la manipolazione, ma le ragazze iniziano a dominare lo sviluppo delle capacità verbali. Anche tra gli uomini è molto più comune trovare matematici di talento che tra le donne. Per ogni 13 matematici rinomati, c'è solo una donna.
Inoltre, molti psicologi, filosofi con grande interesse hanno studiato le caratteristiche dell'intelligenza dei rappresentanti di diverse razze. Numerosi studi dimostrano un divario tra il QI medio di diversi gruppi razziali. Ad esempio, il QI medio degli afroamericani è 85, i bianchi europei sono 103 e gli ebrei sono 113. Tuttavia, studi recenti mostrano che questa differenza sta gradualmente diminuendo.
Struttura di intelligence
Charles Spearman è considerato il fondatore del concetto di intelligenza. Ha formulato i postulati secondo cui l'intelligenza non dipende da altre caratteristiche personali di una persona, né contiene qualità non intellettuali nella sua struttura, come ansia, interessi, ecc.
Spearman si occupava di abilità professionali. Durante l'elaborazione dei dati di ricerca, ha trovato il seguente modello. I risultati di molti test incentrati sulla diagnosi di memoria, attenzione, pensiero, percezione sono strettamente correlati. I risultati hanno mostrato che le persone che eseguono con successo test per pensare svolgono egualmente bene compiti finalizzati all'esplorazione di altre capacità cognitive, e viceversa, gli individui che hanno scarsi risultati con test per pensare svolgono anche altri compiti di test male. Ecco perché lo sviluppo della memoria e dell'intelligenza, lo sviluppo dell'intelligenza e del pensiero dovrebbero essere indissolubilmente legati. Solo in questo caso è possibile aumentare l'intelligenza. Senza lo sviluppo completo della sfera cognitiva della personalità insieme all'intelletto, non ci saranno risultati positivi.
Spearman ha suggerito che il successo di qualsiasi lavoro intellettuale è determinato da diversi fattori: specifico ("S") e generale ("G").
Insieme a questo, ha creduto che il fattore dell'energia mentale totale esista davvero e abbia tutta una serie di proprietà ipotetiche: una caratteristica quantitativa, l'intensità della transizione da un tipo di attività a un altro, il grado di fluttuazione dell'energia, cioè capacità di riprenderlo dopo l'attività. Ha quindi identificato quattro tipi di intelligenza. Il primo tipo di intelligenza è determinato dalla velocità di comprensione del nuovo, il secondo - dalla completezza della comprensione, il terzo - questo è buon senso, il quarto - è l'originalità delle decisioni. Oggi, la maggior parte degli psicologi mette in relazione l'intelligenza generale con l'intensità delle operazioni mentali.
La struttura dell'intelligence di Spearman è un modello in cima al quale si trova il fattore generale (G), l'abilità complessiva. Questo è seguito da qualità di gruppo di intelligenza, che sono abilità meccaniche, computazionali e verbali. E alla base della struttura ci sono abilità speciali (fattori S) che sono specifiche per un particolare tipo di attività.
Kettell offre un'altra struttura di intelligenza, che consiste di intelligenza libera (fluente), connessa (cristallizzata) e singoli fattori. L'intelligenza libera è determinata dal grado generale di sviluppo della corteccia cerebrale, cioè è responsabile del successo nella risoluzione di problemi volti a trovare relazioni di dettagli e percezione. Questo fattore è completamente indipendente dalla cultura, ma ha una dipendenza significativa dall'ereditarietà. È importante nelle attività che richiedono l'adattamento a nuove condizioni. Si ritiene che questo fattore sia identico all'intelligenza generale. L'intelligenza legata viene acquisita nel processo di padronanza di una cultura. Alcuni fattori sono determinati dal lavoro di alcuni analizzatori (corrispondono ai fattori speciali di Spearman).
Eisenck include i seguenti elementi nella struttura: l'intensità delle operazioni intellettuali, il desiderio di controllo degli errori e l'assertività. Sulla base della gravità di questi elementi, è stato sviluppato un test per determinare il coefficiente di intelligenza IQ.
Eysenck identifica diversi livelli nella struttura dell'intelligenza: biologica, sociale e psicometrica. L'essenza dell'intelligenza sta nelle caratteristiche di velocità dei processi di elaborazione delle informazioni dovute a fattori neurofisiologici. Alla caratteristica principale, che riflette il livello di sviluppo intellettuale, Eysenck si riferisce alla velocità individuale dell'elaborazione delle informazioni. L'intelligenza psicometrica, misurata in termini di QI, dipende da fattori ambientali e dal genotipo. La sua influenza è dominante. L'intelligenza sociale si esprime nella capacità di un individuo di usare l'intelligenza psicometrica per adattarsi alle esigenze della società.
H. Gardner è il fondatore del concetto di intelligenza multipla. Sta nel fatto che invece di una generale capacità intellettuale di base, ci sono molte altre capacità intellettuali che possono verificarsi in diverse combinazioni. Gardner crede che l'intelligenza non sia un tipo di dispositivo che è nella testa, ma un'opportunità che consente a un individuo di applicare il pensiero che è adeguato a determinati tipi. A questo proposito, ha identificato sette tipi di intelligenza che sono indipendenti l'uno dall'altro e funzionano nel cervello come sistemi indipendenti secondo le sue regole. Ciò si riferisce all'intelligenza verbale, logico-matematica, spaziale, musicale, cinestetica corporea, all'intelligenza intrapersonale e interpersonale.
Diagnostica di intelligenza
Il test delle abilità generali è progettato per misurare il grado di sviluppo intellettuale di una persona. Il concetto di intelligenza, sin dai tempi dei primi tentativi di misurazioni intellettuali, ha subito varie trasformazioni dalle teorie del test dell'intelligenza come realtà psichica. All'inizio del 20 ° secolo, si è verificata una crisi nella psicologia dell'intelligence. Pertanto, è sorta la domanda sull'esistenza del concetto di "intelligenza" come categoria psicologica.
L'intelligenza veniva di solito studiata entro i confini di due aree principali: testologica e sperimentale-logica.
L'essenza dell'orientamento testologico risiede nelle dimensioni dell'intelligenza, vale a dire la totalità delle capacità cognitive. E la crisi sta nel fatto che il termine "intelligenza" è stato sostituito dal concetto di "capacità di apprendere". I concetti di intelligenza non testologici riconoscono la teoria del QI, in cui il coefficiente cognitivo si basa su processi cognitivi interni, come memoria, percezione, pensiero, ecc.
Esistono molte tecniche diverse per diagnosticare l'intelligenza. La metodologia per diagnosticare l'intelligenza basata su matrici di Raven progressive è progettata per studiare la logica del pensiero. I test sono presentati con immagini con figure interconnesse da una certa relazione. Manca una figura tra loro; è riportata di seguito tra 6-8 altre immagini. Il compito del soggetto è stabilire uno schema che colleghi tra loro le figure nell'immagine e indicare il numero della figura desiderata sul questionario in base alle opzioni proposte.
Esistono 3 varianti delle matrici, ognuna delle quali è destinata alla diagnostica con uno specifico gruppo rappresentativo di soggetti. Le matrici di colore sono progettate per condurre ricerche su bambini con sviluppo anormale dai 4,5 ai 9 anni, adulti oltre i 65 anni. Le matrici standard sono utilizzate per diagnosticare i bambini dagli 8 ai 14 anni, le persone anziane dai 20 ai 65 anni. Le matrici avanzate sono utilizzate per studiare materie con intelligenza superiore alla media. Le matrici standard includono 60 tavoli e 5 serie. Ogni serie, a sua volta, contiene compiti di crescente difficoltà. Anche la complessità del tipo di attività da una serie all'altra è inerente. Le matrici di colore sono costituite da tre serie, che variano anche in complessità. Ciascuna di queste serie contiene 12 matrici caratterizzate da elementi mancanti.
L'Amthauer Intelligence Test è anche un test orientativo professionale. È usato per adolescenti dai 12 anni e anziani fino a 30 - 40 anni. Ogni attività è caratterizzata da un tempo limitato per completarla.
La diagnosi di intelligenza mediante il test Goodinaf-Harris è la seguente. Al bambino viene dato un pezzo di carta bianca e una matita semplice. Gli viene chiesto di provare a disegnare la persona migliore possibile. Nessun commento è consentito durante il processo di disegno. Se il bambino attira una persona in vita (non a tutta altezza), gli viene offerto di disegnare una nuova persona.
Alla fine del disegno, è obbligatoria una conversazione con il bambino test. Con l'aiuto della conversazione, gli elementi e le caratteristiche oscuri dell'immagine vengono chiariti. Tale test deve essere eseguito individualmente. La scala di valutazione della figura contiene 73 punti, per l'implementazione di cui 1 punto viene assegnato per ciascuno. Se non soddisfa il criterio, vengono assegnati 0 punti. Alla fine dello studio, viene calcolato il punteggio totale.
Un test di intelligence gratuito è progettato per valutare il livello di sviluppo intellettuale, indipendentemente dall'impatto delle condizioni ambientali. Questa tecnica è stata proposta da Kettel. Può essere utilizzato sia per la diagnostica individuale che per la ricerca di gruppo.
Pensiero e intelligenza
Il pensiero è il processo cognitivo della psiche. Si intende riflettere nella coscienza dell'individuo le relazioni e le relazioni più complesse tra i fenomeni del mondo. Il suo compito principale è identificare le relazioni tra gli oggetti, identificare le relazioni e la loro delimitazione da coincidenze casuali. Pensare implica operare con concetti, funzioni di generalizzazione e pianificazione. È il più alto processo cognitivo della psiche, che lo distingue in modo significativo dagli altri processi che aiutano il soggetto a navigare nello spazio circostante.
Il pensiero è un processo piuttosto complesso che si svolge nella coscienza dell'individuo. I restanti processi mentali della cognizione differiscono dal pensare in quanto sono sempre strettamente interconnessi con la trasformazione attiva delle circostanze in cui si trova la persona. L'attività mentale è sempre focalizzata sulla soluzione di un'attività. Il processo di pensiero consiste in una trasformazione intenzionale e appropriata della realtà. Questo processo è caratterizzato da continuità e corso per tutta la vita, mentre si trasforma sotto l'influenza di fattori di età, stato sociale e stabilità del suo ambiente.
Una caratteristica del pensiero è la sua natura indiretta. Ciò significa che l'individuo non può conoscere le cose direttamente, direttamente, conosce tutto indirettamente e indirettamente. ie alcune qualità attraverso altre, l'ignoto attraverso il conosciuto. Il pensiero varia in base a specie, operazioni e processi. Con essa è indissolubilmente legata una cosa come l'intelligenza.
Cosa significa intelligenza? Questo termine si riferisce alla capacità generale di comprendere e risolvere i problemi "nella mente". Di solito è considerato come un livello di sviluppo della psiche raggiunto da una certa età, che si trova nella stabilità dei processi cognitivi, nonché nella quantità di assimilazione di abilità e conoscenza.
L'intelligenza è parte integrante del pensiero. La psicologia del pensiero iniziò ad essere sviluppata completamente solo nel 20 ° secolo. La psicologia associativa che domina fino al 20 ° secolo è nata dal presupposto che tutti i processi che si verificano nella psiche procedono in conformità con le leggi dell'associazione e che tutte le formazioni della coscienza sono costituite da semplici rappresentazioni sensoriali che si combinano usando le associazioni in complessi complessi. Pertanto, i rappresentanti del corso di psicologia associativa non hanno visto la necessità di uno studio più approfondito del pensiero. È stato identificato con il concetto ed è stato interpretato come un insieme associato delle seguenti caratteristiche. Il giudizio era visto come un'associazione di rappresentazioni. Inferenza - come un'associazione di diversi giudizi che servono come sue premesse, al terzo, ne derivano. Il fondatore di questo concetto è D. Hume. Alla fine del 19 ° secolo, questa teoria era dominante.
Pensiero e intelligenza sono termini abbastanza simili nei contenuti. Se passiamo ai termini più familiari a un semplice laico, allora l'intelletto corrisponderà alla parola "mente". Chiamando una persona intelligente, la gente intende con ciò le sue caratteristiche individuali di intelligenza. Il concetto di pensiero corrisponde alla parola "pensare". Quindi, la parola "mente" indica la proprietà o l'abilità di un individuo, e "pensare" è un processo. Pertanto, entrambi i concetti esprimono lati diversi di un fenomeno. Un soggetto con intelligenza è in grado di pensare. Pertanto, l'intelligenza è la capacità di pensare e il pensiero è il processo di realizzazione dell'intelligenza.
Per molto tempo, il pensiero e l'intelligenza sono stati considerati i tratti più importanti della personalità. Ecco perché il termine "Homo sapiens" viene utilizzato per determinare il tipo di persona, che significa "persona intelligente". Un soggetto privato della vista o dell'udito subisce una perdita enorme, ma non smette di essere una persona. E se perdi la testa, allora c'è una perdita dell'essenza umana.
Il pensiero è principalmente considerato parte della cognizione. Dal punto di vista della psicologia, la cognizione si manifesta nella creazione di idee sul mondo esterno, sui suoi modelli e immagini. Ad esempio, per arrivare a una certa parte della città, è necessaria un'immagine spaziale della strada tra il punto in cui si trova il soggetto in un determinato momento e il luogo in cui deve arrivare. Ma il pensiero non può essere considerato alcun processo cognitivo. In effetti, i processi percettivi includono processi cognitivi. Ne consegue che il pensiero è un processo cognitivo mediato e generalizzato della realtà oggettiva. Quindi, per esempio, ciò che il soggetto vede è la percezione e se, in base a ciò che ha visto, il soggetto fa una conclusione logica, allora questo sarà pensare. Una persona vede l'asfalto bagnato - la percezione. La stessa persona conclude che fuori ha piovuto - questo è pensare.
Pensare come un processo cognitivo che va oltre i confini del dato è un potente mezzo di adattamento biologico.
Sviluppo dell'intelligence
Lo sviluppo dell'intelligenza dipende dagli stessi fattori della formazione di altre funzioni del corpo umano: cause genetiche o congenite e ambiente.
Cause congenite e genetiche: questo è il cosiddetto potenziale ricevuto dal bambino dai suoi genitori. Quasi nulla si sa su tali fattori. Una cosa può essere garantita con certezza: la direzione dello sviluppo intellettuale della personalità dipende in una certa misura da loro.
Alcune mutazioni cromosomiche sono ereditate, ma è anche vero che molte di esse sono associate a violazioni durante la gravidanza o la fecondazione. Ad esempio, la malattia di Down si manifesta con un lieve grado di debilità, ma è compensata dall'aumentata socialità dei pazienti. Il motivo principale della comparsa di questa malattia è considerata l'età dei genitori: più i genitori sono anziani, maggiore è la probabilità di avere un bambino con la malattia di Down. Questo si riferisce all'età dei genitori dai 40 anni in su.
Le malattie trasferite durante la gravidanza, come la rosolia, la sifilide, il diabete, possono anche avere un effetto dannoso sulla formazione del feto e sull'ulteriore sviluppo del bambino. È dimostrato che la rosolia trasferita, anche in misura lieve, nei primi mesi di gravidanza porta a difetti irreversibili nell'udito, nella vista e nelle capacità intellettuali del bambino. L'uso di alcol durante la gravidanza, il fumo, l'assunzione di determinati farmaci porta anche a un ritardo nello sviluppo mentale del bambino.
È stato a lungo dimostrato che l'uomo è un essere sociale e che non può svilupparsi al di fuori della società. Pertanto, indipendentemente dal potenziale potenziale assegnato al bambino alla nascita, il fatto che il comportamento intellettuale di cui ha bisogno per sopravvivere può essere formato e migliorato solo attraverso il contatto con l'ambiente sociale.
All'inizio della vita, l'intelletto di un bambino è determinato, in pratica, solo da fattori ereditari. Dopo i 12 mesi, il bambino inizia ad acquisire la capacità di interagire più o meno efficacemente con l'ambiente sociale e vari oggetti. Si ritiene che le situazioni in cui un bambino possa cadere a questa età possano essere cruciali per la formazione della sua intelligenza.
Il condizionamento adattivo dell'intelligenza si esprime nell'impatto sullo sviluppo di determinati fattori. Lo stato sociale della famiglia, associato alla disuguaglianza culturale ed economica nella società, alle caratteristiche etniche e comportamentali dei vari gruppi sociali, influenza la formazione dell'intelligenza. La dieta, la sua sufficienza o insufficienza per il pieno sviluppo del bambino influiscono sullo sviluppo globale.
Intelligenza e personalità sono strettamente interconnesse, senza l'una non può esserci altra. È stato stabilito che i bambini negli orfanotrofi sono in ritardo di sviluppo rispetto ai loro coetanei che crescono in famiglia. Ciò è dovuto al fatto che non ricevono da parte degli adulti la stimolazione mentale dell'attività intellettuale del bambino. La formazione dell'intelligenza è influenzata anche dal numero di bambini in famiglia. È stato stabilito il modello seguente: più figli in una famiglia, più basso è il QI medio.
Come sviluppare l'intelligenza?
Sin dai tempi antichi, ci sono stati molti esercizi per attivare l'intelligenza, giochi per lo sviluppo dell'intelligenza, come gli scacchi, la risoluzione di enigmi, enigmi con logica, backgammon, persino giochi di carte e preferenze. Oggi sono anche apparsi giochi per computer per lo sviluppo dell'intelligence.
Tali giochi allenano molto bene la mente, la concentrazione e la memoria. Portano anche la gioia della competizione, se il gioco prevede la presenza di due o più giocatori, il piacere della crescita delle abilità. I giochi da tavolo sono la più antica forma di competizione mentale. Le lezioni di matematica e le scienze esatte sviluppano un intero complesso di qualità mentali della psiche. Queste qualità includono: pensiero logico e astratto, capacità prognostiche, deduttive, critiche, analitiche, memoria e velocità di pensiero.
Le scienze e la matematica esatte non solo contribuiscono alla crescita dell'intelligenza, ma strutturano anche il pensiero e, per così dire, mettono in ordine le cose nella testa e nei propri pensieri. La matematica e le scienze esatte sono molto importanti nel contesto della formazione intellettuale dell'individuo come persona.
La cognizione del nuovo promuove l'erudizione e arricchisce la mente. La conoscenza del nuovo può avvenire attraverso la lettura di letteratura scientifica, enciclopedie, la visione di film educativi o programmi TV, attraverso risorse Internet utili e informative.
Il compito principale di un adulto è mantenere la curiosità come un bambino! Bisogna sempre ricordare che la conoscenza è potere!
Per tutto il tempo studiando l'intelligenza, gli scienziati hanno sviluppato molti sistemi per lo sviluppo dell'intelligenza.
Il sistema di sviluppo dell'intelligenza consiste nello sviluppo di tutte le sue varietà, come creativa, spirituale, intima, sociale, sensoriale, fisica, verbale, ecc. Allo stesso tempo, non bisogna dimenticare che ogni tipo di intelligenza è strettamente interconnessa con tutte le sue varietà.
Come sviluppare l'intelligenza? Oggi sono stati sviluppati molti diversi metodi di sviluppo dell'intelligence, come un sistema per lo sviluppo dell'intelligence dalla culla, il sistema giapponese per lo sviluppo dell'intelligence, ecc.
Il sistema di sviluppo dell'intelligence giapponese si basa sul fatto che se risolvi semplici problemi matematici di velocità e leggi ad alta voce, puoi sviluppare l'intelligenza. I giapponesi credono che il cervello diventi più attivo durante l'esecuzione di queste azioni.
Esistono molte tecniche per lo sviluppo, la formazione e anche esercizi sviluppati per l'intelletto. I metodi che influenzano lo sviluppo dell'intelligenza includono formazione di gruppo e individuale, formazione, giochi, ecc.
Oggi in psicologia ci sono due punti di vista diversi tra loro sulla possibilità di sviluppare un'intelligenza emotiva.
I seguaci del primo punto di vista, ad esempio J. Meyer, sono dell'opinione che sia impossibile alzare il livello. Questo perché l'intelligenza emotiva è considerata un'abilità relativamente stabile. Tuttavia, insieme a questo, credono che sia possibile aumentare la competenza emotiva attraverso l'allenamento. I seguaci di un altro concetto, ad esempio D. Goleman, credono che l'intelligenza emotiva possa e debba essere sviluppata. L'argomento principale a favore di questo punto di vista è il fatto che fino alla metà della vita umana si sviluppano le vie nervose del cervello.
Intelligenza emotiva
L'intelligenza emotiva è la capacità di un individuo di essere consapevole delle proprie emozioni, comprenderle e generarle in modo tale da facilitare il pensiero e la crescita intellettuale. Questo termine è stato introdotto nel 1990 da P. Salovei e J. Mayer.
L'intelligenza emotiva, in contrasto con la consueta comprensione del coefficiente intellettuale, è la capacità di spiegare correttamente la situazione e influenzarla, cogliere inconsciamente ciò che le altre persone vogliono e ciò di cui hanno bisogno, comprendere e vedere i loro vantaggi o svantaggi, contrastare lo stress ed essere affascinanti.
Possiamo distinguere le seguenti abilità formate gerarchicamente che compongono l'intelligenza emotiva. Questi includono:
- percezione e manifestazione delle emozioni;
- aumento dell'efficacia dell'attività mentale con l'aiuto delle emozioni;
- comprensione e consapevolezza delle proprie emozioni e delle emozioni delle altre persone;
- controllo e gestione delle emozioni.
Questa gerarchia si basa su diversi principi. La capacità di riconoscere e manifestare emozioni è la base per l'emergere di emozioni al fine di risolvere problemi specifici di natura procedurale. La capacità di riconoscere ed esprimere le emozioni, il loro uso nel risolvere i problemi è la base della capacità manifestata esternamente di comprendere le circostanze, gli eventi che hanno preceduto le emozioni e le hanno seguite. Tali capacità sono necessarie per l'adeguamento interno dei loro stati emotivi e per influenze di successo sull'ambiente esterno, che portano anche alla regolazione delle emozioni degli altri.
Nel 1996, un modello di intelligenza emotiva di Ruven Bar-On è stato presentato in una riunione dell'Associazione degli psicologi a Toronto. Si compone di 5 sfere generali (aree) e 15 scale (sottosezioni). Первая сфера – это внутриличностная, которая заключается в личной способности понимать, что чувствует человек, и управлении самим собой. К этой области относят: самоанализ, ассертивность , независимость, самооценку, самоактуализацию.
Самоанализ выражается в способности осмыслить свои эмоции и то, какое воздействие поступки оказывают на окружающих.
Ассертивность выражается в способности ясно выражать свои эмоции, мысли и выражать твёрдость взглядов при этом, беря во внимание предпочтения и действия других людей. Она всегда связана с активностью и лёгкостью.
Независимость выражается в способности самостоятельно принимать решения и управлять собой. Это означает не зависеть от эмоций, выполнять свои личные обязанности, при этом не становясь их невольником.
Самооценка выражается в способности умения оставаться в гармонии с собой, воспринимать положительно себя и уважать, но при этом знать свои минусы. Самооценку еще считают самоуважением.
Самоактуализация выражается в стремлении к развитию, способности реализовывать свой потенциал. Вторая сфера – это межличностные отношения, которые заключаются в способности взаимодействовать с субъектами на уровне общения. К ней относят эмпатию, социальную ответственность, межличностные отношения.
Эмпатия проявляется в умении осознавать эмоции других и способности сделать так, чтобы они поняли, что собеседнику известны их чувства.
Социальная ответственность выражается в способности к взаимовыгодному сотрудничеству, которое включает в себя совесть, заботу о ближнем, мораль и нравственность.
Межличностные отношения проявляются в навыках конструктивного общения посредством вербальных и невербальных коммуникаций, способности устанавливать и поддерживать в дальнейшем взаимовыгодные контакты, которые основываются на чувстве эмоциональной близости, умении ощущать себя свободно и комфортно в общественном взаимодействии.
Третья область – это адаптивность, которая проявляется в способности быть гибким и настоящим, адекватно реагировать на ситуации, различные обстоятельства и условия среды, решать задачи по мере возникновения. Решение проблем выражается в способности к выявлению и формулированию проблем, а также к вырабатыванию и претворению в жизнь потенциально эффективных путей решения.
Оценка действительности является способностью индивида правильно определять соотношение между объективной реальностью и его опытом. Тут можно выделить такие качества, как прагматизм, адекватность восприятия реальности и объективность, способность к концентрации и сосредоточиванию.
Гибкость выражается в способности согласовывать свои эмоции, поступки и мысли с постоянно меняющимися условиями среды, умение приспосабливаться к неизвестным, непредсказуемым обстоятельствам.
Четвертая область – управление стрессом, которая проявляется в умении противостоять стрессовым факторам, управлять импульсивностью, не терять выдержку и не становиться жертвой стресса. Толерантность к стрессу выражается в способности противостоять стрессовым обстоятельствам без физического или эмоционального напряжения. Контроль над импульсивностью заключается в умении не действовать под наплывом эмоций.
Пятая область – это общее настроение, которое выражается в позитивном восприятии жизни и удовлетворенности в целом. Удовлетворённость жизнью является способностью к веселью, умиротворению, жизнерадостности, воодушевлению. К данной сфере относят оптимизм, который проявляется в виде энтузиазма в любой деятельности, умении видеть позитив во всем и не грустить.
Существуют множество методик для диагностики эмоционального интеллекта. Сторонники концепции, воспринимающей интеллект в качестве комплекса способностей, изучают эмоциональный интеллект, применяя различные тестовые опросники и методики решения заданий. Наиболее сложной и продуманной методикой является MSCEIT. Заключается она в выборе правильного решения задач из нескольких вариантов ответа.
Для успешности в современном мире, необходимы коммуникационные навыки и организация. Психологи говорят, что успех в деятельности на 80 процентов зависит именно от эмоционального интеллекта и всего лишь на 20 процентов от общего интеллекта, даже если не приходится трудиться в коллективе. Это связано с тем, что компоненты эмоционального интеллекта отвечают за принятие решений, продуктивность и коммуникации. Так, например, даже обычному фрилансеру, который работает на дому, тоже иногда нужно общаться с посредниками или заказчиками.
Кроме этого, умение слышать также является компонентом эмоционального интеллекта и ключом к самоконтролю и осознанию, социальной удачливости и эмпатии. Для окружающих людей совершенно не важен интеллект субъекта и его обширные знания. Наоборот, им гораздо важнее то, как он разговаривает с ними по телефону или отвечает на электронные письма, насколько с индивидом приятно находиться рядом или насколько индивид умеет брать на себя ответственность, вдохновлять, отстаивать свою позицию. Поэтому развитие эмоционального интеллекта настолько важно в нынешнее время.
Социальный интеллект
Социальный интеллект является способностью понимать намерения, эмоциональные состояния индивида, его чувства по словесным и невербальным проявлениям. Проявление дальновидности в межличностных взаимоотношениях считается также социальным интеллектом. Его связывают со способностью выражать мгновенные, практически автоматические соображения о индивидах, предсказывать наиболее вероятные поведенческие реакции человека. Он считается особым «социальным даром», который обеспечивает гармоничность протекания отношений с людьми. Продуктом социального интеллекта является социальная адаптация.
В 1920 году было введено в психологию само понятие «социальный интеллект» Э. Торндайком с целью обозначения предусмотрительности (дальновидности) в межличностных отношениях. Множество известных психологов внесли свой вклад в толкование этого термина. Способности к социальному интеллекту многие известные психологи раскрыли в структуре общего интеллекта. Среди таких теорий наиболее ярко представлены концепции, предложенные Г. Айзенком и Д. Гилфордом.
До последнего времени среди психологов ведутся диспуты вокруг понятия, введенного Э. Борингом. Он полагал, что интеллект — это есть то, что можно измерить определенными тестами.
Дж. Гилфорд считал социальный интеллект системой интеллектуальных способностей личности, которые не зависят от факторов общего интеллекта и связаны, главным образом, с постижением поведенческой информации.
Согласно теории Гилфорда, он содержит в себе 6 факторов, тесно взаимосвязанных с познанием поведенческих реакций.
Первый фактор – это познание конструктивных элементов поведения, которое заключается в способности выделять из полученной информации словесную и невербальную экспрессию поведенческих реакций.
Второй фактор – познание классов поведения, заключающийся в способности распознания общих свойств среди потока ситуативной или экспрессивной информации о поведенческих реакциях.
Третий – познание отношений поведения, заключающийся в способности к пониманию отношения.
Четвертый – познание систем поведения, заключающийся в способности к пониманию логики формирования целостных ситуаций взаимодействия субъектов, смысл их поступков в таких ситуациях.
Пятый – познание преобразования поведения, заключающийся в способности к пониманию изменений значения подобного поведения (словесного и невербального) в различных ситуационных аспектах.
Шестой – познание результатов поведения, заключающийся в способности к предвосхищению последствий поступков, исходя из имеющейся в наличии информации.
Отечественный исследователь Ю. Емельянов, изучал социальный интеллект и личность в границах практической психологической деятельности. Емельянов считал, что рост коммуникативной компетентности индивидуума возможен при помощи активного социально-психологического научения. Он определял социальный интеллект, как сферу потенций субъект-субъектного постижения индивида. Под этим Емельянов понимал устойчивую способность, которая основана на специфике мыслительной деятельности, аффективных реакций и социального опыта, понимания самого себя и других людей, их взаимодействия и взаимоотношения, предсказания межличностных событий. Он ввел термин «коммуникативная компетенция», который имеет схожее понятие с социальным интеллектом. Коммуникативная компетенция развивается только благодаря интериоризации социальной информации. Такой процесс характеризуется бесконечностью и постоянством, наличием вектора от внутреннего к внешнему, от актуальных межличностных ситуаций к итогам осознания таких ситуаций, которые закрепляются в познавательных структурах психических качеств в виде навыков и умений.
Емельянов выделил следующие источники формирования социального интеллекта.
Первый источник – это жизненный опыт. Именно жизненному опыту принадлежит ведущая роль в формировании коммуникативной компетенции. Он придавал большое значение опыту межличностного общения. Жизненный опыт характеризуется: социальностью, включением в себя интериоризированных норм и ценности определенной общественной среды, индивидуальностью, так как базируется на индивидуальных чертах и психологических обстоятельствах личной жизни.
Второй – искусство, которое заключается эстетической деятельности и двустороннем обогащении индивида в качестве творца и в качестве лица, воспринимающего произведения искусства. Искусство способствует формированию коммуникативных умений.
Третий – общая эрудиция, которая выражается в запасе достоверных и систематизированных знаний гуманитарных наук, относящихся к области истории, культуры человеческих коммуникаций, которыми располагает данный субъект.
Коммуникативная компетенция по своему содержанию и форме непосредственно сопоставляется с характерными особенностями играемых социальных ролей субъекта. Также выделяют общую коммуникативную компетенцию и коммуникативную компетенцию профессиональной направленности.
Интеллект ребенка
Психологами доказано, что интеллект ребенку передается посредством набора генов от матери. Однако не только от наследственных факторов зависит уровень и качество интеллекта и то, как он будет развиваться. На формирование влияют следующие факторы: среда, в которой малыш растет и воспитывается, манера воспитания, стимулирующие условия и многое другое. Более значимым фактором считается стимуляция интеллекта на первых этапах развития ребенка. Методов стимуляции интеллектуальных способностей малышей множество, а их использование в комплексе, как показывают многочисленные исследования, дают более эффективные результаты.
Вот несколько из них. Когда малыш находится еще в утробе матери, врачи и психологи рекомендуют слушать классическую музыку. Классика благотворно влияет на интеллект, ум ребенка, так как в третьем триместре беременности, плод уже может слышать звуки музыки, которые стимулируют нейроны головного мозга.
Немаловажным в развитии интеллектуальности малыша является полноценное питание. Именно поэтому настолько важно во время беременности придерживаться правильного и здорового питания в частности, и образа жизни в целом.
Английские ученые, которые проводили множество широкомасштабных исследований, доказали, что грудное вскармливание материнским молоком, благотворно воздействует на умственное развитие малыша, даже при довольно непродолжительном периоде такого кормления. Данный фактор влияет на успешность и успеваемость детей в начальных классах и в более старшей школе.
За развитие интеллекта у детей отвечает влияние окружающей среды. Если ребенок не будет чувствовать себя в безопасности, если он постоянно напряжен, то его способности к обучению быстро уменьшаются. Мозг реагирует на ощущаемые ребенком эмоции.
Если ребенок ощущает какую-либо угрозу, неважно с какой стороны, миндалина мозга порождает чувство, когда хочется убежать или, наоборот, сопротивляться. Такие эмоции превалируют и, следовательно, закрывают умственные части мозга.
Дети уверенные в своих силах и себе самом учатся намного лучше и гораздо быстрее соображают. Очень важно уделять малышам как можно больше внимания и телесного тоже. Детей следует чаще обнимать и ласкать. Они должны чувствовать и ощущать любовь обоих родителей. Их следует чаще поощрять и отмечать их заслуги, память и концентрацию внимания. Нужно выражать удовлетворение даже самыми незначительными успехами ребенка.
Qualsiasi formazione per i bambini dovrebbe svolgersi in una forma vivace. Dovrebbe interessarli. Poiché la noia non è compatibile con l'attività cerebrale. È necessario che tutti i compiti assegnati al bambino corrispondano alle sue potenziali capacità. Nei casi in cui il bambino non può far fronte al compito a causa di requisiti eccessivi, la sua autostima diminuisce drasticamente. L'atmosfera in casa dovrebbe essere sempre calda e fiduciosa, il che fornirà al bambino la libertà psicologica di cui ha bisogno, che aiuta a esprimere nuove idee e utilizzare nuove conoscenze, senza il timore che si prenderanno gioco di lui o faranno un'osservazione maleducata.
È stato a lungo dimostrato che il corpo umano, quando consumato dall'ossigeno, invia un terzo del suo volume al cervello. Dopo tutto, più ossigeno riceve il cervello, più efficiente sarà il suo sviluppo. La saturazione di ossigeno delle cellule cerebrali si verifica più intensamente con movimenti attivi. Questo suggerisce la conclusione: se i genitori vogliono crescere un genio, allora devi essere all'aria aperta con tuo figlio il più spesso possibile.
L'attività fisica del bambino influenza anche abbastanza fortemente la formazione del cervello. Anche i normali esercizi mattutini quotidiani contribuiscono allo sviluppo dell'intelligenza. È necessario cercare di insegnare al bambino non solo le conoscenze naturali, ma anche le basi della sopravvivenza.
Al bambino dovrebbe essere insegnato a essere più attento e attento. A cosa servono? La formazione dell'intelligenza nei bambini segue il percorso dell'introduzione attiva della mente in una varietà di attività. Il bambino è piuttosto curioso. Una curiosità così naturale per lui deve essere compresa. Il bambino chiede, vuole ricevere e trovare risposte. Ciò significa che i processi di pensiero del bambino non si fermano. Un bambino esplora oggetti, cose, cibo. Non c'è bisogno di proibirlo. È meglio consentirgli di manipolare autonomamente i suoi giocattoli, ma sotto la supervisione dei suoi genitori. Tali manipolazioni contribuiscono allo sviluppo dell'attività creativa, fanno riflettere il cervello e comprendono cose nuove.
La crescita mentale si osserva quando si cerca di far fronte agli oggetti circostanti, alle cose con la forza del bambino. L'espansione dell'esperienza nella gestione degli oggetti e della comunicazione con i soggetti circostanti, le osservazioni personali del bambino e la capacità di trarre conclusioni, sviluppa intelligenza e mente.
la coscienza divisa si trasforma in intelletto. perché pensi che l'intelletto sia la capacità delle persone di pensare e altre azioni mentali piuttosto che la patologia nello sviluppo del genere umano, che ha creato guerre, vaccinazioni, operazioni, malattie, aggressività, rabbia, odio, programmi di vita nella società , l'influenza della società su una persona crea la forma intellettuale dopo la creazione dello stress. Adattandosi alla società dei cosiddetti animali intelligenti, emotivamente sviluppati, che con la loro emozione sopprimono qualsiasi azione umana, alla vita cosciente. il secolo deve essere consapevole, non intellettuale.
Ottimo articolo, completo.
La mano di uno specialista è visibile.
Grazie!
Grazie, molto istruttivo e interessante!