Gli stereotipi di genere sono percezioni stabili e diffuse riguardo a comportamento, aspetto, autorappresentazione e aspirazioni a seconda del genere. Gli stereotipi sono associati al mantenimento del funzionamento dei ruoli di genere, generati dalle loro caratteristiche, ma influiscono anche sulla loro riproduzione nelle generazioni successive.
Lo studio degli stereotipi di genere ha mostrato la loro influenza sull'instaurarsi della disuguaglianza di genere, nonché sulla violazione della personalità basata sul genere, che ha dato origine a numerosi raduni su genere e tolleranza sessuale, nonché sul movimento femminista. La forza dell'influenza di tali stereotipi dipende dal periodo storico di analisi e dall'ambiente culturale che è stato studiato. Più ricerca e paesi sviluppati culturalmente usano stereotipi di genere per regolare il comportamento sociale in misura minore. La consapevolezza che i fatti presentati sull'osservanza delle norme sono più inverosimili e non veri, consente alle persone di relazionarsi più obiettivamente alla realtà e di attrezzare la propria vita in modo confortevole, realizzando talenti e soddisfacendo i bisogni che sorgono in quel secondo, e non in conformità con i requisiti.
Ruoli e stereotipi di genere
In una società meno sviluppata, la correlazione di se stessi e la valutazione degli altri mediante gli stereotipi è abbastanza forte, perché quando si costruisce una relazione stereotipata non è necessario analizzare il proprio atteggiamento interiore, la situazione e la personalità di un altro, è possibile semplicemente prendere informazioni già pronte ispirate dall'esterno e seguire il suo modello. Allo stesso tempo, la manipolazione di significati e concetti consistente nella percezione selettiva delle informazioni e nella sua libera interpretazione personale è caratteristica, il che rende tale atteggiamento nei confronti del comportamento caratteristico la base per manipolare gli altri.
L'emergere di una rigida struttura di pregiudizi di genere è inerente alle tradizioni della cultura occidentale, in cui i ruoli di genere sono chiaramente divisi, corrispondono al sesso fisiologico con costante radicamento, e in altre comunità culturali, il ruolo sociale determinato dal genere può essere completamente assente, e questo può cambiare insieme al mutare delle condizioni e dei bisogni. In tali condizioni, non sorgono stereotipi e strutture e una persona si sente più libera nelle proprie manifestazioni e può svolgere con successo varie attività.
Se gli stereotipi di genere sono necessari è una domanda che ha molte risposte, perché da un lato, eventuali stereotipi non ci consentono di vedere la situazione reale e di mostrare flessibilità di adattamento, dall'altro lato, servono come un costrutto piuttosto forte per mantenere un comportamento appropriato, essendo un codice di leggi non scritto, che semplifica la scelta della strategia di vita che per vari motivi non è in grado di costruire un indipendente.
Naturalmente, esistono differenze tra maschile e femminile e la psicologia di genere affronta questi problemi. E più studi sulle caratteristiche di questo spettro, più prove sono state ricevute sul fatto che tra generi diversi vi è molto più simile che diverso, e la psiche di ogni persona contiene manifestazioni di entrambi i sessi (proprio animus e animus). Le differenze sono enfatizzate dal fatto che tagliano l'occhio, sono un eterno ostacolo e sono profondamente fissate negli strati arcaici della psiche, è anche conveniente spiegare e coprire altri concetti (ad esempio, umiliazione o sottomissione di un altro). Se una persona inizia ad agire solo nell'ambito della conformità al proprio sesso fisico, ciò comporta disturbi della personalità, una sorta di ribellione della parte opposta, che si è rivelata inaccettabile e inviata nell'ombra.
Il concetto di genere non fu introdotto come sinonimo di sesso biologico, ma per indicare la sua componente sociale. Le caratteristiche fisiche sessuali non predeterminano le manifestazioni sociali, perché per essere considerati un maschio o una femmina devi solo nascere. E per essere considerati una donna o un uomo in senso sociale, è necessario soddisfare determinati criteri e aspettative imposti dalla cultura riguardo alla rappresentazione del proprio genere. Quando una persona non svolge un ruolo sociale appropriato, è considerata strana o malata, le persone che hanno sviluppato fortemente un pensiero stereotipato sul genere possono provare paura o odio per coloro che agiscono al di fuori del quadro definito dalla società.
L'identità di genere si forma anche sotto l'influenza sociale, perché inizialmente i bambini non fanno distinzioni tra i sessi, quindi semplicemente lo conoscono formalmente quando vengono spiegati attraverso le stesse aspettative stereotipate del loro comportamento ("Non prenderemo una maglietta blu, sei una ragazza, ti porteremo un vestito rosa "," Sei forte e coraggioso, puoi addormentarti in una stanza buia, sei un ragazzo "). I bambini provano, fanno parte di una famiglia, ma la comprensione finale del loro ruolo di genere e il senso dei ruoli di genere inizia con la pubertà.
Il ruolo di genere include un insieme di rappresentazioni di una certa cultura in un periodo di un tempo specifico, su come sia appropriato manifestarsi. Questo è il comportamento che una società si aspetta da una persona nel mainstream di cui educa (ricorda le spiegazioni dei genitori "sei un ragazzo" - non c'è logica, ma esiste una predestinazione di un qualche tipo di comportamento solo sulla base delle caratteristiche sessuali). Un simile atteggiamento rigoroso è presente nelle scuole e nei cortili di ogni casa della civiltà occidentale al fine di determinare la corrispondente enfasi sulla manifestazione della femminilità o della mascolinità.
I ruoli di genere non sono un'educazione o una designazione sostenibile, caratteristiche di genere, è impossibile dire che se una persona è sensibile, allora questa è una donna. Tali momenti realizzati e manifestati sono completamente regolati dalla cultura, e quella che sarà considerata una manifestazione maschile in un continente può rivelarsi un tipico dovere femminile in un altro. Il tipo di relazione che una persona dovrà avere con le manifestazioni di ruolo (l'azione del pensiero stereotipato) è determinata dalle persone circostanti.
I cambiamenti nella percezione dei ruoli di genere e, di conseguenza, il potere degli stereotipi dipendono dal periodo storico in cui è stato condotto lo studio degli stereotipi di genere. Se nei tempi più antichi le attività e il tempo libero di uomini e donne erano chiaramente separati, ora tutto è confuso. Gli stereotipi precedenti sono ancora forti, ma c'è una rivoluzione interna della società e ufficialmente non c'è separazione delle professioni per quanto riguarda il sesso, è apparsa più libertà di manifestazione. Lo stesso vale per il tempo libero: le donne vanno al pugilato e gli uomini dipingono quadri e sempre più persone sono guidate da ipotesi di genere nelle loro valutazioni: il piacere dell'uomo stesso e la qualità del prodotto che produce sono in primo luogo.
L'impatto degli stereotipi di genere
Con i ruoli di genere, ognuno sceglie una determinata posizione: puoi giocare e cambiare questi ruoli a seconda di ciò che sta accadendo nella realtà e quindi mostrare adattabilità e adattamento creativo, oppure puoi agire in modo rigido, seguendo rigorosamente i requisiti del ruolo, e quindi sembra che si adatti la situazione alle tue capacità.
Se gli stereotipi di genere sono necessari per adattarsi meglio nella società, con ragionamenti logici porta a una risposta negativa, ma, tuttavia, molte persone preferiscono sfondare la realtà, richiedendo a se stessi e ai propri cari a volte sfavorevoli e difficile il rispetto delle regole inventate.
Le azioni nelle regole degli stereotipi di genere possono aiutare una persona a raggiungere i suoi obiettivi (quando una donna aderisce a un concetto simile, un uomo che decide tutte le sue domande, spesso senza la sua partecipazione, le sembrerà ideale), ma può anche interferire notevolmente (nella stessa situazione, ma se una donna si concentra sulla propria maturità e capacità di responsabilità, un intervento senza cerimonie di un uomo, anche con buone intenzioni, può mettere fine a qualsiasi relazione).
Le regole stereotipate dettano obiettivi e modi per raggiungerli. Momenti positivi portati dalla streotipizzazione: dall'infanzia sappiamo cosa fare, con chi lavorare e come comportarci, ad es. una persona evita il lancio mentale e riceve un'enorme dose di approvazione sociale con una partita di successo. I problemi iniziano quando le persone cercano di raggiungere una tale misura (è difficile per le donne combinare lavoro e faccende domestiche e gli uomini raramente possono raggiungere un modello di mascolinità e successo). Qualsiasi ruolo e stereotipo è un ideale che è a priori lontano dalla vita reale e da una persona vivente, quindi i tentativi di rispettarlo danno origine a una sensazione di inferiorità, ansia e stanchezza.
L'azione all'interno del quadro prescritto limita lo sviluppo della personalità, nega il potenziale del potenziale, mentre la teoria dell'androginia sociale apre le porte al miglioramento e alla realizzazione personale. Molte scoperte scientifiche furono fatte dalle donne dopo aver avuto accesso all'istruzione e alla scienza, e la maggior parte dei cuochi, designer e profumieri di talento erano uomini.
Quando si studiano le caratteristiche della psiche delle persone che aderiscono agli stereotipi di genere, è stato rivelato un maggior numero di meccanismi protettivi della psiche, un livello aumentato di manifestazioni depressive e ansiose, rigidità dei processi mentali e sociali e bloccato in un'esperienza traumatica. Mentre una personalità che cambia liberamente ruoli ha avuto un background emotivo più stabile, meno difese e un livello più alto di consapevolezza, anche gli indicatori di adattabilità, flessibilità e realizzazione e un livello generale di sentimento di pienezza di vita erano più alti.
In generale, possiamo dire che più comportamenti sono disponibili per una persona, più successo diventano nelle loro attività e più emotivamente resistenti ai vari incidenti.
Esempi di stereotipi di genere
Prima di nascere, una persona cade già sotto l'influenza degli stereotipi di genere quando, dopo aver appreso il genere del bambino, i genitori scelgono un passeggino e una culla in blu o rosa. Inoltre, l'intera infrastruttura pubblicitaria e sociale è finalizzata alla separazione: tappi e bottiglie, ryushek e dinosauri su magliette differiscono.
Un esempio dello stesso stereotipo di genere è la scelta di giocattoli e giochi per bambini: bambole e utensili per ragazze, automobili e robot per ragazzi. Se guardi i giochi dei gruppi più giovani dell'asilo, noterai che i bambini giocano quelli che hanno attirato la loro attenzione, le ragazze guidano le macchine lì e i ragazzi dormono le bambole, ma poi verrà detto a tutti quali giocattoli giocare, tutti vedranno a casa un certo set e inizierà gradualmente a suonare da solo. Quindi, gli stereotipi primari sull'aspetto e l'attività iniziano a prendere forma, pochi genitori pensano che la loro figlia sarà un camionista.
Ancora di più e qui una donna tipica dovrebbe essere pulita e ordinata, come l'intero spazio intorno a lei, la sua professione dovrebbe essere di aiuto e connessa con le persone (insegnanti, medici, segretarie), mentre il livello di reddito della donna non supera gli uomini. L'istruzione non è importante per le donne e potrebbe non riceverla, proprio come non praticano sport e politica. Nelle relazioni, il ruolo femminile è sempre ausiliario, silenzioso e nell'ombra, obbedendo a ciò che l'uomo dirà. E le principali aree di attività femminile si concludono nel territorio di casa nella cucina, nella pulizia e nella cura dei bambini, puoi lavorare e andare altrove solo quando la priorità è soddisfatta ed è considerata un capriccio (se non uno sciocco). Le donne adorano cantare, ballare e l'arte, ma a loro non piacciono i giochi in rete, le macchine e la pesca; tuttavia, hanno sempre un buon aspetto e un buon profumo e non si arrabbiano mai.
Lo stereotipo di un uomo può essere costruito sulle contrarietà delle donne, poiché affrontano seri problemi esterni, ma non le responsabilità familiari. Gli uomini possono sistemare le cose rotte e amano i giochi, ma non possono comunicare a lungo e sinceramente o ripulire da sole. Gli uomini nella percezione stereotipata guadagnano molto, conducono le loro attività in politica, si impegnano attivamente nello sport e guidano le donne.
Puoi elencare all'infinito, ma nessuno corrisponde completamente a questo elenco e non richiede il tuo partner. Ci sono stereotipi che si sono sviluppati nella società e ci sono quelli selezionati tra loro che sono rilevanti per una persona in particolare, la sua famiglia. Gli stereotipi possono riguardare gli stadi (uomini - matematici, donne - discipline umanistiche), i desideri (le donne vogliono sposarsi, gli uomini - la libertà) e il temperamento (uomini - aggressivi, donne - la calma).
L'intera costruzione di stereotipi è basata su un principio binario e se una donna è intuitiva, allora un uomo è logico. Questo è seguito da battute sulla logica delle donne, ma nessuno ritiene che l'intuizione sia lo stesso sistema logico che funziona secondo altre leggi. La strutturalità e la sottomissione riflettono anche la dicotomia degli stereotipi, ma non riflettono l'essenza. E oltre alle tendenze generali, tutti nella propria famiglia possono trovare stereotipi personali (ad esempio, un uomo deve essere un militare e una donna deve essere in grado di cucinare lo storione - e nient'altro).