Peak Disease

foto di malattia di picco La malattia di picco è una malattia rara, cronica e progressiva del sistema nervoso centrale caratterizzata da atrofia dei lobi temporali e frontali della corteccia cerebrale con un aumento della demenza. La malattia inizia all'età di 50-60 anni, sebbene ci siano manifestazioni successive o precedenti. Le donne tendono ad ammalarsi più spesso degli uomini.

A. Peak nel 1892 descrisse casi di demenza senile, aggravati da un processo atrofico principalmente nei lobi temporali e frontali. Studi simili sono stati condotti da A. Alzheimer, X. Lipman, E. Altman. Dichiarazioni che i casi della malattia descritti da A. Peak rappresentano una forma indipendente sono stati notati per la prima volta da H. Richter. La conferma di questa indipendenza nosologica della malattia è stata effettuata da studi patologici che hanno mostrato una serie di caratteristiche morfologiche di questa particolare patologia.

Le caratteristiche morfologiche includono le seguenti caratteristiche: la natura limitata dei cambiamenti atrofici nei lobi frontale e temporale; lieve grado o assenza di alterazioni vascolari; perdita di elementi del tessuto nervoso negli strati superiori dell'obiettivo della corteccia. cervello; l'assenza di tutti i segni del processo infiammatorio, nonché placche senili o alterazioni dell'Alzheimer nelle neurofibrille; cambiamenti atrofici che passano nella regione subcorticale; la frequente scoperta di formazioni intracellulari argentofile sferiche, nonché di cellule gonfie.

Il processo atrofico è distribuito in modo non uniforme in alcune parti del cervello, a partire da aree tipiche chiamate centri di rughe e atrofia.

Cause di malattia di picco

Le cause della malattia di Peak non sono attualmente stabilite. Al momento, sono stati identificati solo i fattori che aumentano il rischio del suo sviluppo. Il principale fattore di rischio è una predisposizione ereditaria. Se i parenti di sangue in età avanzata avevano vari tipi di demenza, allora devi essere molto attento e diffidente nei confronti della tua condizione.

Una delle cause della malattia di Peak è l'intossicazione. L'esposizione a lungo termine a sostanze chimiche nel corpo aumenta le possibilità di sviluppare la malattia. L'anestesia è anche attribuita alle cause della malattia di Peak, poiché è molto difficile tollerare il sistema nervoso. Le lesioni alla testa, le malattie mentali passate fungono anche da fattore provocante nella malattia.

Sintomi della malattia di picco

La malattia di Peak in una fase iniziale è caratterizzata da profondi cambiamenti di personalità e segni di indebolimento di tutti i tipi di attività intellettuale. Le manifestazioni iniziali della malattia influenzano leggermente le premesse dell'intelletto: memorizzazione, memoria, attenzione, conoscenza sensoriale. Questa malattia ha diverse varianti del decorso.

La malattia di Peak nella prima forma di realizzazione ha poco a che fare con le forme automatizzate di attività intellettuale. Aumentando i sintomi della malattia, le capacità dei pazienti non cambiano di orientamento in un nuovo ambiente normale o semplice. La malattia colpisce atteggiamenti e relazioni differenziati e complessi. C'è un cambiamento nella natura dei pazienti, in parallelo, diminuisce la produttività, così come la flessibilità del pensiero e la capacità di valutare criticamente situazioni nuove e complesse, la capacità di comprendere, trarre conclusioni coerenti, generalizzazioni o altre operazioni mentali viene persa.

La malattia di Peak, a differenza della malattia di Alzheimer, è caratterizzata dallo sviluppo della demenza dell'intelletto. L'intelligenza nella malattia è influenzata dall'alto. I cambiamenti di personalità nella malattia sono notati da segni tipici. Durante il decorso della malattia, prevale un aumento del desiderio sessuale, disinibizione con il rilascio di pulsioni, che provoca offese. I pazienti hanno una crescente scomparsa del senso del tatto, della distanza, della vergogna e dei precedenti atteggiamenti morali. I pazienti sono caratterizzati da una predominanza di euforia inadeguata, impulsività ed espansività, insieme a una diminuzione delle critiche.

Questa immagine dei cambiamenti della personalità è caratterizzata da un complesso sintomo pseudo-paralitico, che ha gravi violazioni nel pensiero concettuale, vale a dire la capacità di generalizzare, di determinare la differenza e la somiglianza è persa, e c'è un'incapacità di spiegare i proverbi. Una caratteristica della clinica è l'assenza di un disturbo e orientamento della memoria.

La malattia di Peak in un'altra versione del corso è caratterizzata da una predominanza di letargia, letargia, spontaneità, inazione, aumento dell'indifferenza e indurimento emotivo. Parallelamente, inizia l'impoverimento del linguaggio, delle funzioni motorie e del pensiero. Spesso c'è una dipendenza dalle caratteristiche dei disturbi della personalità e dalla localizzazione del processo atrofico iniziale, che colpisce i lobi frontali convessi. Di conseguenza, il paziente sviluppa letargia, apatia , inazione, disinibizione, disattenzione, euforia, sindrome pseudoparalitica. Dalla storia di tali pazienti è noto che la loro produttività diminuisce, la negligenza e la negligenza compaiono nell'esercizio delle loro funzioni, iniziano le cose, mancanza di iniziativa, letargia, indifferenza o eccitabilità, nonché gaiezza insensata accompagnata da follia e insensatezza, egoismo, insensibilità.

Queste caratteristiche comportamentali danno l'impressione che i pazienti abbiano una diminuzione della memoria, siano smemorati, distratti. L'attenzione attiva nei pazienti è ridotta e instabile. Uno studio diretto sulla memoria rivela la relativa sicurezza delle sue riserve. I pazienti possono ricordare fatti semplici che riguardano se stessi e non mostrano interesse per eventi che non si applicano a loro. Anche il patrimonio di conoscenze acquisite in precedenza viene considerato intatto, ma l'interesse per esse viene solitamente perso.

Molti casi di malattia di Peak sono contrassegnati da un'apparente perdita di memoria. Nei pazienti, per un po 'di tempo, rimane un senso della sequenza temporale e della coscienza. I pazienti sanno cosa accadrà nel prossimo futuro e cosa è successo di recente. Questa capacità di prevedere il futuro mette in evidenza i pazienti dei pazienti di Alzheimer. Un aumento della progressione è notato da manifestazioni evidenti di demenza, una diminuzione della capacità lavorativa intellettuale e un livello di attività intellettuale e una sconfitta di tutti i tipi di memoria. Di conseguenza, si sviluppa una demenza profonda, caratterizzata dall'impoverimento dell'attività mentale e dell'attività. Il comportamento è caratterizzato da frequenti stereotipi che si ripetono monotono secondo lo schema. Ciò è più evidente nel discorso con frasi ripetute, parole.

Diagnosi delle malattie di picco

Un paziente con sospetto di questa malattia viene esaminato da uno psichiatra. Il medico valuta lo stato attuale attraverso la conversazione, un esame superficiale generale. Un esame preliminare rivela l'inadeguatezza delle azioni, nonché una violazione del comportamento sociale.

Per valutare lo stato del cervello, si raccomandano i seguenti metodi: TC (tomografia computerizzata), elettroencefalografia, risonanza magnetica (risonanza magnetica).

La tomografia computerizzata consente di ottenere immagini stratificate ad alta precisione del cervello, nonché di identificare il grado di progressione del processo e la parte più interessata del cervello.

L'elettroencefalografia consente di catturare gli impulsi elettrici minimi che si verificano nel cervello. Tutti i dati sugli impulsi vengono visualizzati su un foglio di carta come un insieme di curve. Con la malattia di Peak, abbiamo una corteccia diluita, il che significa che ci sono molti meno processi in esso, che è mostrato dall'elettroencefalogramma.

La risonanza magnetica (risonanza magnetica) ha lo stesso significato diagnostico della tomografia computerizzata.

È importante nella diagnosi differenziare la malattia di picco da altre malattie (morbo di Alzheimer, cancro al cervello, corea di Huntington, aterosclerosi diffusa).

Trattamento di malattia di picco

Nel trattamento, vengono utilizzati inibitori della colinesterasi. Questi sono farmaci come Amiridina, Rivastigmina (Exelon), Reminyl (Galantamina), Arisept e Gliatilin. Questi farmaci per la malattia di Peak normalizzano le condizioni dei pazienti in una fase precoce della malattia.

C'è un buon effetto dall'uso dei bloccanti NMDA (Akatinolmemantin) per un lungo periodo (circa 6 mesi), così come i farmaci di azione nootropica (Phenotropil, Aminalon, Nootropil) e Cerebrolysin. Il sollievo dei sintomi psicotici produttivi viene effettuato da lievi antipsicotici: Teralen, Theraligen, Clopixol, Chlorprotixen.

I pazienti di punta hanno bisogno di un supporto psicologico continuo. Si raccomanda ai pazienti di partecipare a corsi di formazione speciali che rallentano la progressione della malattia. Le prospettive per il futuro sono sfavorevoli. Sei anni dopo l'insorgenza della malattia, ne deriva una completa decomposizione morale e mentale della personalità, conseguente senilità e cachessia. Il malato per la società si perde completamente. Il paziente necessita di cure costanti obbligatorie o di collocamento in un ospedale psichiatrico specializzato.


Visualizzazioni: 11.970

Lascia un commento o fai una domanda a uno specialista

Una grande richiesta a tutti coloro che fanno domande: leggi prima l'intero ramo dei commenti, perché, molto probabilmente, in base alla tua o simile situazione, c'erano già domande e risposte corrispondenti di uno specialista. Le domande con un gran numero di errori ortografici e di altro tipo, senza spazi, segni di punteggiatura, ecc. Non saranno prese in considerazione! Se vuoi ricevere una risposta, prenditi la briga di scrivere correttamente.