L'aggressività è un attacco motivato da un comportamento distruttivo che contraddice tutte le norme della convivenza umana e danneggia gli oggetti da un attacco, causando danni morali e fisici alle persone, causando disagio psicologico. Dal punto di vista della psichiatria, l'aggressività di una persona è considerata un metodo di difesa psicologica contro una situazione traumatica e avversa. Può anche essere un metodo di rilassamento psicologico, oltre all'autoaffermazione.
L'aggressività provoca danni non solo all'individuo, all'animale, ma anche all'oggetto inanimato. Il comportamento aggressivo nell'uomo è considerato in sezione trasversale: fisico - verbale, diretto - indiretto, attivo - passivo, benigno - maligno.
Ragioni per l'aggressività
Il comportamento aggressivo nell'uomo può essere causato da una serie di ragioni.
Le principali cause di aggressione nell'uomo:
- l'abuso di alcol, nonché i farmaci che minano il sistema nervoso, provocando lo sviluppo di una risposta aggressiva inadeguata a situazioni minori;
- problemi personali, vita personale instabile (mancanza di un compagno di vita, sensazione di solitudine, problemi intimi che causano depressione e successivamente diventano aggressivi e compaiono ad ogni menzione di un problema);
- trauma mentale ricevuto durante l'infanzia (nevrosi ricevuta durante l'infanzia a causa di cattive relazioni dei genitori);
- la rigorosa educazione provoca in futuro la manifestazione di aggressività nei confronti dei bambini;
- Passione per la visione di giochi di avventura e thriller;
- superlavoro, rifiuto di riposare.
Il comportamento aggressivo è osservato in una serie di disturbi mentali e nervosi. Questa condizione è nota nei pazienti con epilessia, schizofrenia, a causa di lesioni e lesioni organiche del cervello, meningite, encefalite, disturbi psicosomatici, nevrastenia, psicopatia epilettica.
Le cause dell'aggressività sono fattori soggettivi (costumi, vendetta, memoria storica, estremismo, fanatismo di alcuni movimenti religiosi, immagine di una persona forte introdotta attraverso i media e persino tratti psicologici individuali dei politici).
C'è un malinteso secondo cui il comportamento aggressivo è più comune per le persone con malattie mentali. Esistono prove del fatto che solo il 12% delle persone che hanno commesso atti aggressivi e sono stati sottoposti a un esame psichiatrico forense ha rivelato malattie mentali. Nella metà dei casi, il comportamento aggressivo era una manifestazione di psicosi , mentre il resto mostrava reazioni aggressive inadeguate. In quasi tutti i casi si osserva una reazione ipertrofica alle circostanze.
L'osservazione degli adolescenti ha mostrato che la televisione fissa uno stato aggressivo attraverso trasmissioni criminali, il che aumenta ulteriormente l'effetto. I sociologi, in particolare lo sceriffo di Carolyn Wood, confutano la diffusa convinzione che lo sport agisca come una guerra ersatz senza spargimento di sangue. Le osservazioni a lungo termine degli adolescenti nel campo estivo hanno mostrato che le competizioni sportive non solo non riducono l'aggressività reciproca, ma la rafforzano. È stato scoperto un fatto interessante sulla rimozione dell'aggressività negli adolescenti. Il lavoro congiunto nel campo non solo ha unito gli adolescenti, ma ha anche contribuito ad alleviare la tensione aggressiva reciproca.
Tipi di aggressività
A. Bass e A. Darki hanno identificato i seguenti tipi di aggressività nell'uomo:
- fisico, quando la forza diretta è usata per infliggere danno fisico e morale al nemico;
- l'irritazione si manifesta nella prontezza per i sentimenti negativi; l'aggressività indiretta è caratterizzata da una strada rotonda ed è diretta verso un'altra persona;
- il negativismo è un modo di opposizione nel comportamento, caratterizzato da resistenza passiva prima di una lotta attiva, diretto contro le leggi e i costumi stabiliti;
- l'aggressività verbale è espressa in sentimenti negativi attraverso una forma come un cigolio, un grido, attraverso risposte verbali (minacce, maledizioni);
- risentimento, odio, invidia degli altri per un'azione fittizia e reale;
- Il sospetto è un atteggiamento nei confronti di individui che vanno dalla cautela alla diffidenza, che si riduce alla convinzione che altri individui pianificano e quindi fanno del male;
- il senso di colpa si riferisce alla convinzione che il soggetto sia una persona cattiva, che agisce in modo malvagio, spesso che tali persone provano rimorso.
E. Bass ha proposto una classificazione basata sul principio multiasse. Questo quadro concettuale è costituito da tre assi: verbale - fisico, passivo - attivo; indiretto - diretto.
G. E. Breslav ha integrato questa classificazione, ritenendo che un individuo mostri contemporaneamente diversi tipi di aggressività, che cambiano e si scambiano costantemente.
Nella loro attenzione, si distinguono i seguenti tipi di aggressività:
- eteroagressione, che è rivolta ad altri; questi sono omicidi, percosse, stupri, volgarità, minacce, insulti;
- l'auto-aggressione, mirata a se stessi, è autodistruzione ( suicidio ), malattie psicosomatiche, comportamento autodistruttivo;
A causa della manifestazione, si distinguono i seguenti tipi:
- reattivo, che rappresenta una risposta a uno stimolo esterno (conflitto, litigio);
- spontaneo, che si manifesta senza ovvie ragioni, spesso sotto l'influenza di impulsi interni (comportamento aggressivo non provocato causato da malattie mentali e l'accumulo di emozioni negative).
Per focus, questi tipi si distinguono:
- aggressività strumentale, che è impegnata a raggiungere un risultato (un atleta che cerca la vittoria; un dentista che cura un dente cattivo; un bambino che richiede l'acquisto di un giocattolo);
- aggressione target o motivazionale in una persona, che agisce come un'azione pianificata, il cui scopo è quello di causare danni o danni all'oggetto (l'adolescente, dopo aver inflitto un insulto, ha battuto un compagno di classe).
Dall'apertura delle manifestazioni, questi tipi si distinguono:
- aggressione diretta, che colpisce direttamente un oggetto che provoca ansia, irritazione, agitazione (l'uso della forza fisica, l'uso della maleducazione aperta, le minacce di violenza);
- l'aggressività indiretta, che è rivolta a oggetti che non causano direttamente eccitazione e irritazione, ma questi oggetti sono più convenienti per uscire da uno stato aggressivo, perché sono accessibili e la manifestazione di un comportamento aggressivo verso questi oggetti è sicura (un padre che non è nello spirito, essendo tornato a casa dal lavoro, si rompe su tutta la famiglia).
Sotto forma di manifestazione, si notano i seguenti tipi:
- l'aggressività verbale nell'uomo è espressa in forma verbale;
- l'aggressività espressiva in una persona è espressa con mezzi non verbali: espressioni facciali, gesti, intonazione della voce (in questi momenti una persona agita il pugno, fa una smorfia minacciosa, minaccia con un dito);
- fisico, che include l'uso diretto della forza.
Approcci all'aggressività
Psicologi, sociologi, filosofi distinguono vari approcci all'aggressività.
L'approccio normativo è una definizione di aggressività, focalizzata sulla sua incoerenza, erroneità rispetto alle norme sociali.
O. Martynova definisce l'aggressività come un comportamento intenzionale distruttivo che contraddice le regole e le norme della convivenza delle persone nella società.
L'aggressività criminale è anche definita nel quadro dell'approccio normativo, il che significa comportamenti volti a causare danni morali e fisici intenzionali a un essere vivente. Di conseguenza, le azioni dell'aggressore sono considerate in contraddizione con le norme del diritto penale.
Un profondo approccio psicologico rileva la natura istintiva di questa condizione. In questo caso, lo stato aggressivo sembra essere una proprietà integrale e innata di qualsiasi persona. Rappresentanti brillanti del profondo approccio psicologico sono la scuola etologica (Z. Freud, C. Jung, K. Lorenz, Morris, ecc.) E la psicoanalitica.
L'approccio target è la manifestazione di uno stato aggressivo in termini di funzionalità e il comportamento stesso è considerato come uno strumento per l'evoluzione riuscita, il dominio, l'autoaffermazione, l'appropriazione delle risorse vitali, l'adattamento.
Coeroglow, Schwab vede nel comportamento aggressivo un comportamento specificamente orientato, che mira ad eliminare tutto e superare ciò che minaccia l'integrità mentale e fisica del corpo.
H. Kaufma attribuisce l'aggressività a un mezzo che consente agli individui di ricevere una quota di risorse, che garantisce il successo in condizioni di selezione naturale.
E. Fromm considera l'aggressività maligna uno strumento di dominio, esprimendo il desiderio dell'individuo di dominio sugli esseri viventi.
L'aggressività nell'uomo è spesso uno strumento di autoregolazione mentale. Gli approcci incentrati sulle conseguenze dell'aggressività forniscono una descrizione dei suoi risultati.
Wilson attribuisce l'aggressività all'azione fisica, nonché le minacce di un individuo, che riducono la libertà e l'idoneità genetica di un altro individuo.
Matsumoto nota che l'aggressività è un atto o un comportamento che fa male a un'altra persona mentalmente o fisicamente.
R. Il basso dà una tale definizione di aggressività - una reazione in cui un altro individuo riceve stimoli dolorosi. L'aggressività è un fenomeno manifestato in un comportamento specifico, nonché in un'azione specifica: una minaccia, che causa danni agli altri.
Zilman dà una definizione simile e crede che l'aggressività sia un tentativo o un'infliggere danno fisico o fisico.
Trifonov E.V. comprende l'aggressività come manifestazione di ostilità nelle azioni e nei sentimenti di un individuo: antagonismo, odio, ostilità, ostilità.
Yu. Shcherbina attribuisce l'aggressività del linguaggio alla comunicazione offensiva, nonché le espressioni verbali di emozioni, intenzioni e sentimenti negativi.
Gli approcci multidimensionali sono costituiti dagli approcci sopra elencati, nonché dalle loro combinazioni.
Ad esempio, l'aggressività, secondo Semenyuk ed Enikolopov, è un comportamento offensivo distruttivo e mirato che viola le regole e le norme della convivenza delle persone nella società e danneggia anche gli oggetti di attacco (inanimati e animati), causando danni fisici alle persone e causando loro uno stato di paura, disagio mentale, tensione, depressione.
Approcci indifferenziati riflettono teorie psicologiche private e non spiegano l'essenza stessa di questo stato, definendolo in un quadro strettamente teorico.
Il comportamentismo (D. Dollard, L. Berkowitz, S. Fischbach) fornisce una tale definizione di aggressività - un impulso che si manifesta nel riflesso naturale di una persona o in una conseguenza della frustrazione o in una forma di risposta al disagio mentale e fisico.
I rappresentanti delle teorie cognitive attribuiscono uno stato aggressivo al risultato dell'apprendimento (A. Bandura). Altri ricercatori (L. Bender) notano che l'aggressività è un approccio a un oggetto o una distanza da esso, o una forza interna che dà a un individuo la capacità di resistere a forze esterne (F. Allan).
L'interazionismo considera questo stato come conseguenza dell'incompatibilità degli obiettivi, di un conflitto oggettivo di interessi degli individui e dei gruppi sociali (M. Sheriff, D. Campbell).
Tali definizioni forniscono formulazioni generali e spesso spiegano incomprensibilmente il concetto stesso di questo stato. Nonostante l'enorme numero di approcci, nessuno ha fornito una definizione completa oltre che esaustiva.
Forme di aggressione
Erich Fromm ha identificato tali forme di aggressività: giocosa, reattiva, sete arcaica di sangue, maligna (compensativa).
Con l'aggressività del gioco, ha capito una dimostrazione di abilità, la sua destrezza, ma non ai fini della distruzione, che non è motivata dalla distruttività e dall'odio.
L'aggressività reattiva è la protezione della libertà, della vita, della dignità, della proprietà altrui o della propria proprietà (gelosia, invidia, frustrazione di desideri e bisogni, vendetta, shock della fede, delusione nella vita, amore).
L'aggressione maligna (compensativa) si manifesta in distruttività e crudeltà, violenza, che serve una persona impotente in sostituzione di una vita produttiva: necrofilia, sadismo, noia e depressione cronica.
Caratteristiche e qualità personali che contribuiscono allo sviluppo dell'aggressività: tendenza all'impulsività; suscettibilità emotiva, manifestata nella tendenza a provare un sentimento di insoddisfazione, disagio e vulnerabilità; distrazione (aggressività emotiva) e riflessività (aggressività strumentale); attribuzione ostile, intesa come interpretazione di un incentivo come l'ostilità.
Manifestazione di aggressività
Nella vita di tutti i giorni, la manifestazione di aggressività nell'uomo è espressa in termini diversi. L'aggressività in una persona può essere benigna, il che significa i seguenti tratti della personalità: coraggio, perseveranza, ambizione, coraggio, coraggio e può essere maligna, che include le seguenti caratteristiche: maleducazione, violenza, crudeltà. Una varietà speciale è l'aggressione distruttiva negli esseri umani o il male.
Il ricercatore Fromm ha notato nei suoi lavori l'esistenza di due tipi di manifestazioni di uno stato aggressivo. La prima specie è caratteristica dell'uomo e anche degli animali e implica un impulso genetico alla fuga o all'attacco in caso di minaccia alla vita, a seconda della situazione.
Questa aggressione difensiva è importante per la sopravvivenza. È un'attenuazione intrinseca quando ci si avvicina a un chiaro pericolo. Il secondo tipo è l'aggressività distruttiva, che è spesso assente negli animali e si osserva solo nell'uomo. Non ha alcuna impostazione genetica, non implica un obiettivo specifico e non ha alcun legame con le basi biologiche della sopravvivenza.
L'aggressività distruttiva in una persona è associata a emozioni, sentimenti, passioni, che si riflettono nel personaggio.
Esiste una manifestazione di pseudo-aggressione. È caratterizzato da un comportamento aggressivo involontario, come ferire accidentalmente una persona o giocare, manifestato nell'agilità dell'allenamento, nonché dalla velocità di reazione.
L'aggressività difensiva è caratteristica di tutti gli esseri viventi e rappresenta un adattamento biologico. Il cervello dell'animale contiene un programma che mobilita tutti gli impulsi in caso di minaccia di vita.
La manifestazione dell'aggressività si verifica in caso di limitazione dell'intimità, accesso al cibo, spazio vitale, con una minaccia per la prole e lo scopo di questa aggressione è di salvare la vita. L'individuo ha anche questa caratteristica geneticamente incorporata, tuttavia, non è così pronunciata in quanto si manifesta negli animali, principalmente a causa delle visioni del mondo e dell'educazione morale e religiosa.
Non esiste una difesa definitiva contro le stesse manifestazioni di comportamento aggressivo. Questa condizione non appare da sola, ma dopo aver ricevuto un impulso, può andare contro la prima persona che si imbatte.
Spesso le persone forti provocano comportamenti deboli o aggressivi, che poi si dividono in quelli più deboli, provando una soddisfazione sadica.
L'aggressività è anche in grado di ritornare a chi l'ha provocata. A volte la manifestazione di un comportamento aggressivo si verifica in relazione a uno sconosciuto. Per prevenirlo, è importante capire le ragioni che l'hanno provocato.
L'aggressività si accumula nell'individuo stesso e si aspetta di entrare in risonanza con un fattore esterno, trasformando tutte le sue forze in questo fattore. Per questo motivo, non ha senso evitare l'aggressione personale, perché prima o poi schizzerà comunque su qualsiasi persona.
La manifestazione di aggressività negli uomini - in totale, sembra un colpo al tavolo con un pugno con tutte le conseguenze che ne conseguono.
La manifestazione dell'aggressività nelle donne è malcontento, lamentele infinite, "segare", pettegolezzi, inferenze, non suscettibili di logica. Questo è un tipo di aggressione.
Una manifestazione di aggressione è una dimostrazione di uno stato di insoddisfazione. Ad esempio, sogni non realizzati, aspettative, insoddisfazione delle relazioni coniugali. Spesso una persona stessa non si rende conto della sua insoddisfazione e non nota il suo stato aggressivo. L'insoddisfazione nascosta si manifesta in un'aggressione indiretta. Può essere un piccolo pignolo, sia per una persona specifica, sia per tutta la famiglia.
Aggressività verbale
Questo tipo di aggressività rappresenta una forma simbolica che causa danni psicologici e il passaggio a dati vocali (cambiamento di tono, grido), nonché componenti verbali del discorso (insulti, invettive).
E. Bass ha proposto una classificazione basata sul principio multiasse. Il suo telaio è composto da tre assi: verbale - fisico, passivo - attivo, indiretto - diretto. E. Il basso distingue i seguenti tipi di aggressione verbale: verbale - attivo - diretto, verbale - attivo - indiretto, verbale - passivo - diretto, e anche verbale - passivo - indiretto.
GE Breslav ha integrato questa classificazione, dal momento che l'individuo esibisce spesso diversi tipi di comportamento aggressivo che cambiano e si scambiano costantemente.
Verbal-active-direct è un'umiliazione verbale, un insulto a un'altra persona.
Verbo-attivo-indiretto è la diffusione di pettegolezzi, calunnie maligne su un'altra persona.
Вербальная-пассивная-прямая — это личный отказ в общении с другим человеком, игнорирование вопросов.
Вербальная-пассивная-непрямая — отмечается отказом давать словесные определенные объяснения или пояснения в защиту критикуемого незаслуженно человека.
Остается спорным вопрос относительно того, способна ли вербальная агрессия у человека выражаться посредством молчания, а также отказом разговаривать. Эти действия больше напоминают описание психологической агрессии, в редких случаях употребляемой как синоним вербальной.
Шкала Юдовского (OASCL) включает в описание следующие формы данного состояния: сердитая речь, громкий шум, оскорбления, угрозы физической расправы, употребления нецензурных выражений. Отмечают, что громкий шум, а также сердитая речь это следствие агрессивных намерений личности и ситуативной раздраженности.
Вербальная агрессия у человека способна быть скрытой и открытой.
Открытая вербальная агрессия у человека выражается намерением нанести коммуникативный урон адресату и проявляется в унизительных формах (крики, ругательства). Подобное поведение зачастую переходит в физическую агрессию, при которой агрессор вторгается в личное пространство адресата.
Скрытая вербальная агрессия — это уничижительное и систематическое давление на адресата, однако без открытого проявления враждебных эмоций. Отдельные исследователи считают, что вербальная агрессия у человека выступает имитацией подлинной агрессии. Другие отмечают, что вербальная агрессия у человека — это лишь иллюзия разрядки враждебности, которая приводит к накоплению деструктивных импульсов.
Речевая агрессия
Одним из способов проявления негативных эмоций выступает речевая агрессия, она же словесная или вербальная.
L'aggressività del linguaggio o la maleducazione nei confronti dell'interlocutore si manifestano nell'uso di parole offensive e aspre, in valutazioni negative dell'interlocutore, intonazioni beffardo, maledizioni oscene, aumento del volume della voce, accenni spiacevoli, maleducata ironia.
L'aggressività verbale del soggetto è provocata da commenti fastidiosi o indignati dell'interlocutore (truffa eccessiva, loquacità, manifestazione di ostilità, osservazione spiacevole, accusa indiscriminata).
Un'emozione negativa può portare all'aggressività verbale in una persona sia immediatamente che successivamente. Il comportamento aggressivo del linguaggio può anche essere provocato dalle impressioni passate di questo interlocutore, quando ha causato un'emozione negativa.
L'aggressività del linguaggio può anche essere innescata dallo status sociale dell'interlocutore o dall'appartenenza alla categoria di persone verso le quali si sentono e sperimentano un atteggiamento negativo. Molto meno spesso, l'aggressività del linguaggio è dovuta ad altri motivi: una scomposizione delle caratteristiche mentali negative della materia, un basso livello di istruzione.
L'eliminazione della possibilità, oltre a evitare il verificarsi di aggressioni verbali, promuove l'instaurazione e il successo della comunicazione, tuttavia, non risolve tutti i problemi e le difficoltà nella comunicazione al fine di raggiungere la comprensione, la comprensione e l'accordo reciproci. In alcuni casi, la maleducazione è efficace per ottenere il risultato desiderato nella comunicazione, ma questa non può essere una regola universale.
Per placare l'aggressività verbale, puoi usare la seguente frase: "Ti concedi troppo!" E termina la conversazione. Ricorda che la cura migliore per la rabbia è ritardarla.
Aggressione degli adolescenti
L'aggressività adolescenziale è un atto deliberato che provoca o intenzioni di causare danni a un altro individuo, un gruppo di persone e un animale. L'aggressione intraspecifica degli adolescenti include danni a un gruppo di persone o un'altra persona.
Il concetto di aggressività adolescenziale include un comportamento aggressivo, espresso nell'interazione, durante il quale un adolescente (aggressore) provoca intenzionalmente un danno (vittima) a un altro adolescente.
L'aggressività degli adolescenti può comprendere qualsiasi forma di comportamento volto a causare danno o insulto a una creatura vivente, nonché un comportamento chiaramente dannoso, che comporta azioni con cui l'aggressore provoca intenzionalmente danni alla sua vittima. L'aggressività si esprime in aggressività, che è attribuita sia a una predisposizione genetica che all'influenza dell'ambiente.
Un aggressore è un individuo che danneggia deliberatamente un'altra persona che può schernire, combattere, rovinare le cose.
Una vittima è una persona deliberatamente danneggiata da un aggressore.
Gli spettatori sono un gruppo di testimoni, gli studenti che non avviano azioni aggressive, tuttavia, osservando l'aggressore e le sue azioni, non si schierano dalla parte della vittima, raramente indirettamente o direttamente aiutano l'aggressore.
Il ricercatore Lagerspets, conducendo uno studio su bambini di età compresa tra 8 e 15 anni, ha scoperto che i ragazzi ricorrono a comportamenti aggressivi quando si arrabbiano sotto forma di calci, inseguimenti, viaggi, prese in giro e le ragazze boicottano l'autore del reato, spettegolano alle loro spalle e sono manifestamente offese.
L'aumentata aggressività degli adolescenti di età compresa tra 9 e 15 anni si manifesta per strada, a scuola, a casa contro le persone vicine. Questo si esprime nel comportamento fisico aggressivo, nell'espressione verbale (espressioni maleducate, parole), un leggero grado di aggressività si esprime in relazione agli oggetti inanimati, così come in una forma latente - autoaggressione diretta contro se stessi.
Il problema dell'aggressività adolescenziale è associato alla pubertà e al passaggio allo stadio dell'età adulta. I bambini sono spesso impreparati ai cambiamenti nel loro solito modo di vivere, hanno paura di una vita indipendente, hanno paura del futuro sconosciuto, non sono preparati per la responsabilità, sono superati da cambiamenti psico-emotivi.
La famiglia e i media hanno un impatto significativo sui bambini. I genitori non possono influenzare il fattore pubertà in sé, tuttavia possono minimizzare le manifestazioni di aggressività negli adolescenti e limitare la visione di programmi criminali. In nessun caso gli adulti possono mostrare emozioni negative e provocare aggressività nei momenti di aggressione. Questo non può che aggravare la situazione. Un adolescente può isolarsi in se stesso, iniziare l'aggressività contro se stesso, il che porterà alla formazione di una personalità aggressiva, allo sviluppo di comportamenti devianti .
Crescere è una fase difficile nella vita di ogni adolescente. Il bambino vuole l'indipendenza, ma spesso ne ha paura e non è pronto per questo. L'adolescente per questo ci sono contraddizioni in cui non è in grado di capirlo da solo. In tali momenti, l'importante è non allontanarsi dai bambini, mostrare tolleranza, non criticare, parlare solo a parità di condizioni, cercare di calmare, comprendere, essere intrisi di un problema.
L'aggressività degli adolescenti si manifesta nei seguenti tipi:
- Iperattivo - adolescente disinibito dal motore che viene allevato in una famiglia in un'atmosfera di permissività del tipo "idolo". Per correggere il comportamento, è necessario costruire un sistema di restrizioni, applicando situazioni di gioco con regole obbligatorie;
- Un adolescente sfinito e suscettibile, caratterizzato da una maggiore sensibilità, irritabilità, sensibilità, vulnerabilità. La correzione del comportamento include il rilascio di stress mentale (battere qualcosa, gioco rumoroso);
- un adolescente sfidante all'opposizione che è scortese con le persone familiari, i genitori che non sono modelli di riferimento. Un adolescente trasferisce il suo umore, i problemi a queste persone. La correzione del comportamento comprende la risoluzione di problemi in collaborazione;
- Un adolescente aggressivamente pauroso che è ostile, sospettoso. La correzione include lavorare con le paure, modellare una situazione pericolosa con il bambino, superarla;
- Un bambino aggressivamente insensibile per il quale la reattività emotiva, la simpatia, l'empatia non sono caratteristiche. La correzione include la stimolazione di sentimenti umani, lo sviluppo nei bambini della responsabilità delle loro azioni.
L'aggressività degli adolescenti ha i seguenti motivi: difficoltà di apprendimento, mancanza di istruzione, in particolare maturazione del sistema nervoso, mancanza di coesione in famiglia, mancanza di vicinanza tra bambino e genitori, natura negativa del rapporto tra sorelle e fratelli, stile della leadership familiare. I bambini di famiglie in cui regnano discordia, alienazione, freddezza, sono più inclini all'aggressività. La comunicazione con i coetanei e l'imitazione degli studenti più anziani contribuisce allo sviluppo di questa condizione.
Alcuni psicologi ritengono che l'aggressività adolescenziale possa essere soppressa da bambino, ma ci sono sfumature. Nell'infanzia, il circolo della comunicazione è limitato solo ai genitori che regolano autonomamente il comportamento aggressivo e, nell'adolescenza, il circolo della comunicazione si allarga. Questo cerchio si sta espandendo a causa di altri adolescenti con i quali il bambino comunica su un piano di parità, che non è a casa. Da qui i problemi nelle famiglie. La compagnia dei pari lo considera una personalità indipendente, separata e unica, dove fanno i conti con la sua opinione, e in casa l'adolescente è considerato un bambino irragionevole e non fa i conti con l'opinione.
Come rispondere all'aggressività? Per placare l'aggressività, i genitori devono cercare di capire il proprio figlio, assumere il più possibile la propria posizione, ascoltare, aiutare senza critiche.
È importante eliminare l'aggressività da una famiglia in cui è la norma tra gli adulti. Anche quando un bambino cresce, i genitori sono modelli di riferimento. Nei futuri genitori di risse, il bambino cresce lo stesso, anche se gli adulti non esprimono aggressività in un adolescente. Un senso di aggressività si manifesta a livello sensuale. È possibile che un adolescente stia diventando silenzioso e intasato, ma le conseguenze dell'aggressione familiare saranno le seguenti: un tiranno aggressivo brutale crescerà. Per la prevenzione di un tale risultato, è necessaria una consultazione di uno psicologo sulla correzione del comportamento aggressivo.
La prevenzione dell'aggressività negli adolescenti comprende: la formazione di una certa gamma di interessi, l'impegno in attività positive (musica, lettura, sport), l'impegno in attività socialmente riconosciute (sport, lavoro, arte, organizzazione), evitando manifestazioni di forza nei confronti di un adolescente, discutendo insieme dei problemi, ascoltando sentimenti di bambini, mancanza di critiche, rimproveri.
I genitori devono sempre rimanere tolleranti, amorevoli, gentili, comunicare in egual misura con gli adolescenti e ricordare che allontanarsi dal bambino adesso, quindi sarà molto difficile avvicinarsi.
Aggressività negli uomini
L'aggressività maschile è molto diversa dall'aggressività femminile nei suoi atteggiamenti. Gli uomini ricorrono principalmente a una forma aperta di aggressione. Spesso provano molta meno ansia e senso di colpa durante un periodo di aggressione. L'aggressività per loro è un mezzo per raggiungere i loro obiettivi o una sorta di modello comportamentale.
La maggior parte degli scienziati che hanno studiato il comportamento sociale delle persone hanno suggerito che l'aggressività negli uomini è dovuta a cause genetiche. Questo comportamento ci ha permesso di trasmettere i nostri geni di generazione in generazione, sconfiggere i rivali e trovare un partner per la procreazione. Gli scienziati Kenrick, Sadalla, Vershur a seguito della ricerca hanno scoperto che le donne attribuiscono la leadership e il dominio degli uomini a qualità attraenti per se stessi.
Una maggiore aggressività negli uomini sorge a causa di fattori sociali oltre che culturali e, più precisamente, in assenza di una cultura del comportamento e della necessità di dimostrare fiducia, forza e indipendenza.
Aggressione delle donne
Le donne usano spesso l'aggressività psicologica implicita, sono preoccupati per il tipo di rifiuto che la vittima può avere. Le donne ricorrono all'aggressività durante le esplosioni di rabbia, per alleviare la tensione mentale e nervosa. Le donne, essendo creature sociali, hanno sensibilità emotiva, cordialità ed empatia e il loro comportamento aggressivo non è così pronunciato come il maschio.
L'aggressività nelle donne anziane confonde i parenti amorevoli. Spesso, questo tipo di disturbo viene indicato come un segno di demenza se non ci sono ragioni chiare per questo comportamento. Gli attacchi di aggressività nelle donne sono caratterizzati da un cambiamento di carattere, un aumento dei tratti negativi.
L'aggressività delle donne è spesso provocata dai seguenti fattori:
- carenza ormonale congenita causata da patologia di sviluppo precoce, che porta a disturbi mentali;
- esperienza emotiva negativa dell'infanzia (abuso sessuale, abuso), vittimizzazione di aggressioni familiari, nonché ruolo pronunciato della vittima (marito);
- patologie mentali ( schizofrenia );
- relazioni ostili con la madre, lesioni mentali dei bambini.
Aggressione negli anziani
Il disturbo più comune negli anziani è l'aggressività. Il motivo è il restringimento del circolo della percezione, nonché una falsa interpretazione degli eventi di una persona anziana, perdendo gradualmente il contatto con la società. Ciò è causato da una diminuzione della memoria per gli eventi. Ad esempio, oggetti rubati o soldi mancanti. Tali situazioni causano problemi nelle relazioni familiari. È molto difficile comunicare a una persona anziana con memoria compromessa che c'è una perdita, perché è stata messa in un altro posto.
L'aggressività negli anziani si manifesta in disturbi emotivi: scontrosità, irritabilità, reazioni di protesta a tutto ciò che è nuovo, tendenza al conflitto, insulti e accuse infondate.
Lo stato di aggressività è spesso causato da processi atrofici, malattie vascolari del cervello ( demenza senile ). Questi cambiamenti sono spesso lasciati incustoditi da parenti e altri, attribuiti al "carattere cattivo". Una valutazione competente della condizione e la corretta selezione della terapia consente di ottenere buoni risultati per stabilire la pace in famiglia.
Aggressione del marito
Disaccordi familiari e forte aggressione del marito sono gli argomenti più discussi durante le consultazioni con gli psicologi. I conflitti, i disaccordi che provocano una reciproca aggressività nei coniugi sono i seguenti:
- divisione incoerente e ingiusta del lavoro in famiglia;
- una diversa comprensione dei diritti e degli obblighi;
- insufficiente contributo di uno dei membri della famiglia al lavoro domestico;
- bisogni cronici insoddisfatti;
- carenze, difetti nell'istruzione, disallineamenti dei mondi psichici.
Tutti i conflitti familiari sorgono per i seguenti motivi:
- insoddisfazione per il bisogno intimo di uno dei coniugi;
- insoddisfazione per la necessità del significato e del valore del proprio "io" (violazione dell'autostima, abbandono, nonché atteggiamento irrispettoso, insulti, risentimento, critica incessante);
- insoddisfazione per le emozioni positive (mancanza di tenerezza, affetto, cura, comprensione, attenzione, alienazione psicologica dei coniugi);
- dipendenza da gioco d'azzardo, bevande alcoliche di uno dei coniugi, nonché hobby che portano a irragionevoli sprechi finanziari;
- disaccordi finanziari dei coniugi (questioni relative al sostegno familiare, al bilancio reciproco, a ciascun contributo al sostegno materiale);
- insoddisfazione della necessità di sostegno reciproco, assistenza reciproca, necessità di cooperazione e cooperazione in materia di divisione del lavoro, pulizie, assistenza all'infanzia;
- insoddisfazione delle esigenze e degli interessi nel tempo libero e nel tempo libero.
Come puoi vedere, ci sono molte ragioni per il conflitto e ogni famiglia può evidenziare i propri punti di dolore da questo elenco.
Studi sociologici hanno scoperto che gli uomini sono più sensibili ai problemi materiali e domestici e alle difficoltà di adattamento all'inizio della vita familiare. Se il marito ha problemi maschili, spesso l'intera famiglia soffre di questo, ma la moglie ottiene di più. Sentendosi impotente, l'uomo sta cercando il colpevole, nel qual caso si rivela una donna. Le accuse si basano sul fatto che la moglie non eccita più come prima, recuperata, ha smesso di controllarsi.
L'aggressività del marito si esprime in meschini cavilli, dettami, provocazioni, litigi familiari. Spesso questa è una conseguenza dell'insoddisfazione, nonché del dubbio.
La ragione dell'aggressività del marito sta nei suoi complessi, e in nessun caso sono i difetti e il comportamento della moglie a incolpare questo. Dopo aver analizzato la forma di manifestazione dell'aggressività del marito, puoi scoprire che può essere verbale, in cui c'è una dimostrazione di emozioni negative (insulti, maleducazione). Questo comportamento è tipico dei tiranni domestici.
L'aggressività del marito può essere indiretta e può essere espressa in commenti maliziosi, battute offensive, battute, meschinità. Mentire, minacce e rifiutare aiuto sono anche espressione di aggressività indiretta. Mariti falsi ed elusivi da qualsiasi attività commerciale con l'aiuto degli scoppi d'ira, le minacce raggiungono il loro obiettivo. Tale comportamento è caratteristico di despoti, psicopatici, risse, tormentatori. Gli uomini con disabilità della personalità sono molto difficili, sia per la comunicazione che per la vita familiare. Alcuni mariti sono crudeli (fisici e mentali).
La maggior parte delle donne cerca di stabilire relazioni con suo marito come aggressore, ma tutti i tentativi di migliorare le relazioni e il desiderio di imparare a capire l'aggressore e diventare più felici con lui si fermano.
I principali errori commessi da una donna con il marito aggressore:
- condivide spesso le sue paure, le sue speranze, contando sulla comprensione, dando a suo marito l'opportunità di assicurarsi ancora una volta di essere debole, indifesa;
- condividere costantemente con l'aggressore i propri piani, interessi, dando ancora una volta l'opportunità al marito di criticarla e condannarla;
- spesso la moglie della vittima cerca di trovare argomenti comuni per la conversazione e in risposta riceve silenzio, freddezza;
- la donna crede erroneamente che l'aggressore si rallegrerà del suo successo nella vita.
Questi paradossi testimoniano che tutte le aspirazioni della donna per la crescita interna e il miglioramento delle relazioni con il marito aggressore non fanno che peggiorare la situazione. Un fatto interessante è che l'aggressore, rimproverando una donna, descrive esattamente se stesso nelle accuse che le attribuisce.
La lotta contro l'aggressività
Cosa fare quando senti aggressività su te stesso? Non dovresti tollerare la tirannia del tuo coniuge, perché tu e la tua autostima causate grandi danni. Non devi sopportare attacchi, cattivo umore, sull'idea di uno sconosciuto. Sei una persona indipendente con gli stessi diritti di tuo marito. Hai il diritto alla pace emotiva, al rilassamento, al rispetto per te stesso.
Come trattare l'aggressività?
Per l'aggressore stesso, è importante riconoscere il motivo che lo ha spinto a tale comportamento. Se persuadi tuo marito a consultare uno psicologo, riceverai le raccomandazioni di uno specialista per eliminare l'aggressività dalla tua vita. Tuttavia, se l'anomalia personale nel marito viene dichiarata che un'ulteriore convivenza è insopportabile, allora il divorzio è l'opzione migliore. I mariti della categoria tiranno non capiscono bene, quindi non lasciarli andare. Più ti arrendi, più si comportano in modo impudente.
Perché è necessaria la lotta contro l'aggressività? Perché nulla passa senza traccia e ogni iniezione dolorosa alla psiche femminile provoca un certo danno, anche se una donna trova scuse per il suo tiranno, perdona e dimentica l'insulto. Dopo qualche tempo, il marito troverà di nuovo un motivo per offendere sua moglie. E la donna cercherà di mantenere la pace a tutti i costi.
Il risentimento costante, così come l'umiliazione, influiscono negativamente sull'autostima delle donne e, alla fine, una donna inizia ad ammettere di non sapere quanto, non lo sa. Pertanto, sviluppa un complesso di inferiorità.
Un uomo normale adeguato dovrebbe aiutare la donna, supportarla in ogni cosa, non umiliarla costantemente e ficcare il naso in carenze. Il picchettamento costante, i rimproveri, influenzeranno il tono e l'umore generale, violeranno la tranquillità femminile, che dovrà essere ripristinata con l'aiuto di specialisti.
Buon pomeriggio Il bambino (figlio) 1 anno 10 mesi mostra aggressività, bizze infinite con e senza. Se siamo in compagnia di bambini, allora morde tutti, spinge, batte gli abbracci con tale forza che quasi soffoca, toglie tutti i giocattoli. Non riesce a reagire a una parola isterica, si distende sul pavimento e urla in modo strano. Sto cercando di calmarlo e spiegare che non è possibile e inizia a picchiarmi e mordermi. Sì, capita persino di mentire accanto a me e iniziare a prendermi a calci. Dalla famiglia oltre a me nessun altro si offende. Non so come comportarmi con lui ...
Buon pomeriggio, Anastasia. Lo sviluppo dei bambini da 1 a 2 anni di vita è complicato da una serie di crisi associate alla crescita. Il bambino in questa fase di sviluppo inizia a sentirsi come un individuo separato dalla madre e a conoscere se stesso, a cercare il proprio "io". La realizzazione di ogni nuovo bambino è una sorta di salto. Spesso, nei singoli bambini, tali mini-crisi provocano i cosiddetti malfunzionamenti nel comportamento. Ad esempio, alcuni bambini iniziano a essere capricciosi o il loro sonno è disturbato.
La maggior parte degli psicologi è convinta che l'unico periodo in cui sono permessi gli scoppi d'ira è l'età di un anno dell'arachide. Dopotutto, non ha abbastanza vocabolario per spiegare i suoi desideri e comportamenti, e anche i capricci sono il suo solito modo di comportarsi. Semplicemente non sa come. Solo un paio di mesi fa, doveva solo piagnucolare, ei suoi genitori corsero immediatamente da lui, lo rassicurarono, lo consolarono, esaudirono i suoi desideri. E oggi, sebbene abbia maturato un po ', non conosce ancora un altro modo di attirare l'attenzione. Devi capire che l'arachide non sarà in grado di far fronte all'isteria, semplicemente non sarà in grado di calmarsi da sola, quindi dovresti prendere il bambino e tenerlo a te. E gridare, schiaffeggiare il papa, imprecare è sbagliato e dannoso per l'ulteriore sviluppo del bambino.
Buon pomeriggio
Ho un'auto-aggressione. Lo so per certo perché ho sofferto di questo per molto tempo. Ho un figlio di cinque anni e provo a trattenermi ... Ci provo molto duramente ... tuttavia, a volte non posso aiutare me stesso e mio figlio sente ... e da un'altra stanza viene e chiede "Mamma, perché ti stai picchiando?" ... devi fare qualcosa al riguardo ...
Forse c'è qualche droga senza prescrizione medica per bere il corso?
Non voglio andare dagli specialisti, temo che mi rinchiuderanno in un ospedale psichiatrico e mi porteranno via mio figlio. E il secondo lungo periodo di controllo è di 7-10 giorni, quindi è ancora un guasto ... e la sindrome premestruale non ha nulla a che fare con questo.
Grazie
Ciao Tatyana. Ti consigliamo di contattare uno specialista privato per il tuo problema. La clinica a pagamento fornisce l'anonimato, uno psichiatra ti aiuterà a capire te stesso e i problemi della tua personalità.
Comprendere il motivo per cui fai del male a te stesso è il primo passo verso il recupero. Se determini il motivo per cui ti ferisci fisicamente, puoi trovare nuovi modi per far fronte ai tuoi sentimenti, che a loro volta ridurranno il desiderio di farti del male.
grazie per la risposta!
Ho bisogno di uno psichiatra o psicologo o neuropatologo?
Tatyana, nel tuo caso, uno psicoterapeuta è l'opzione migliore.
Buon pomeriggio Probabilmente non sarò originale nel mio problema, ma voglio sentire una valutazione e consigli sulla mia situazione specifica.
Sposato da oltre 20 anni. Le relazioni con suo marito si sono sviluppate bene, fatta eccezione per le esplosioni di rabbia che si verificano regolarmente con lui, con una frequenza di una volta ogni pochi mesi. Succede sempre secondo uno scenario. Inizia con la sua irritabilità, che si manifesta da pochi giorni a una settimana. È lui che accumula rabbia, quindi penso. Inoltre, è infastidito da qualsiasi parola, ma è chiaro che sta cercando di trattenersi. Poi arriva il momento in cui questa parola diventa il punto di partenza del suo scandalo. Ecco l'ultimo caso in particolare. Viviamo fuori città. Sono venuto dalla città, ho portato il bambino da scuola. Sabato. Si siede a preparare la cena. Ama cucinare. Lo fa con piacere. Lasciò uscire i cani dalle gabbie. Abbiamo 5 cani da pastore dell'Asia centrale. È arrivato un vicino. Correvano verso il recinto e abbaiavano al vicino. Sono nervoso Dico che non puoi far entrare tutti nel cortile in una sola volta. Dio proibisca cosa succede. Il marito dice che li scaccerà presto. E se ho bisogno, posso farlo da solo. Dico che non posso farlo da solo perché sono malato (la condrosi si è rotta, fa male a girarsi), ed è iniziata. Le patate sono volate contro il muro e le accuse che ho inviato del cibo hanno rovinato tutto, il bastardo e l'ultima persona in tutto il mondo. Mi sono girato, ho detto a mio figlio di avviare una macchina, sono andato a guidare i cani da solo. Ne presi due, presi il terzo al guinzaglio, mio marito uscì e cominciò a gridare che non stavo conducendo questo cane lì. Mi misi al volante e chiesi un telecomando dal cancello. Ha detto che non esiste un telecomando. Anche se è in tasca. Ho girato e lasciato attraverso l'obiettivo del cancello.
Non ho mai alzato la voce. L'unica cosa che ho detto è che non ho visto la mia colpa. La sera gli ha scritto che mi fa male e mi offende. Ma non c'è male in lui. Lui non ha risposto.
Il prossimo inizia il nostro prossimo scenario. Ora non ci parleremo a lungo. Crede seriamente di avere assolutamente ragione. Si concluderà con la necessità di parlare al lavoro. (lavoriamo insieme nella nostra organizzazione).
Poi di nuovo, caro, amato, il sole fino alla prossima volta. Per favore, dimmi se esiste un modello di comportamento per evitare questi focolai aggressivi. A volte ho paura per la vita dei miei e dei miei figli. Perché quando vola di rabbia, tutto è così forte che diventa spaventoso.
Ciao Olga. Il tuo problema è chiaro Ti consigliamo di cambiare il tuo atteggiamento nei confronti di periodici focolai aggressivi di tuo marito - smetti di essere offeso, prova disagio psicologico e dimostra qualcosa. Non importa come ci provi, verranno comunque ripetuti. Non dipende dal tuo comportamento o dal comportamento dei bambini.
“La sera gli ho scritto che mi fa male e mi offende. Ma non c'è male in lui. Non ha risposto. ”- Non ha senso spiegare nulla anche a suo marito. La sua aggressività è una liberazione psicologica. Cerca di anticipare le condizioni di tuo marito e non sostenere il conflitto in alcun modo.
Mio marito mostra attacchi di aggressione, soprattutto se non sono contento del fatto che beva al lavoro o in vacanza con la stessa compagnia di dipendenti. Secondo me, bevono spesso, solo le persone hanno 10-15 anni, per non parlare delle vacanze. Mio marito, 53 anni, ipertensione, prende costantemente pillole per ridurre la pressione sanguigna. Non penso che l'alcol contribuisca alla sua salute e longevità e, naturalmente, dico che è spiacevole per me. 5 anni fa ha smesso di fumare, prima ancora fumava. Ora mi rimprovero costantemente durante i litigi. Mi sembra strano, dico che se lo ha fatto solo per me, e ora questo è il suo argomento "carta vincente" nei nostri dialoghi, allora perché sono tali vittime, non ne ho bisogno. Dice che lo controllo, che quasi tutti ridono di lui ... Ma cos'è il potere maschile - Voglio fumare, bere - i miei affari sono - stai zitto, o cosa? Non sto parlando del fatto che ci sono persone che non bevono mai di propria spontanea volontà, non bevono in azienda, allo stesso tempo partecipano a eventi aziendali, e in generale all'anima dell'azienda (avevo un dipendente del genere). Non vedo alcun eroismo qui, una persona lo fa volontariamente. Oggi è stato alla prossima festa aziendale, il giorno dell'azienda, non ho parlato di recente sull'argomento, ho bevuto, non ho fatto bene, dopo ... male Sono arrivato, ho detto che avrei telefonato almeno una volta al giorno, proprio così, salutami, come stai ... Non ho nemmeno detto altro e non avevo intenzione di ... Beh, Dio, cosa è iniziato qui: buttare via le cose, cazzo di madre, che ci sono già ... che non beve, non fuma, e mi organizzo qui, ho quasi alzato le porte interne. Avevo paura che mi avrebbe picchiato ora, ed è volato fuori, sbattendo la porta d'ingresso e non so dove rivolgermi ... Non ho nessuno a cui rivolgersi, i miei genitori non sono più vivi, i miei fratelli e sorelle se ne sono andati, i miei cugini sono lontani, hanno famiglie, bambini, nipoti e la mia ragazza dimmelo. Non capisco di cosa sia la colpa, cosa c'è di sbagliato nel sentire la gentile parola della persona con cui vivi un giorno, non è normale? Sto cercando di valutare adeguatamente la situazione, risolverlo. Se una persona si considera beccata, solo perché tiene conto dell'opinione di sua moglie o la chiama una volta al giorno, secondo me non è normale. Я теперь вроде как все время должна быть на чеку, подбирать слова, а вдруг чем опять пошатну его самооценку…Это же не жизнь — в постоянном напряжении, и ожидании, что его опять «обидит». При этом, как ни странно, муж — добытчик в семье, руководитель на предприятии, я тоже зарабатываю деньги, но меньше, вроде нормально. Что не так и что мне делать?
Здравствуйте, Таша.
«Приехал, я сказала, что хоть бы раз за день позвонил, просто так, сказал привет, как дела…я даже ничего больше не сказала»
Этими словами Вы неосознанно пытались вызвать у него чувство вины и они послужили спусковым механизмом для его агрессии. Муж уже возможно приехал в плохом настроении или подсознательно всегда готов к очередным претензиям, и этих слов стало достаточно, чтобы выплеснуть агрессию на Вас.
«Я не понимаю, в чем виновата, что же тут такого, чтоб доброе слово от человека, с которым ты живешь, услышать, одно за день, разве это не нормально?» — Конечно, Вы правы. Но заставлять таким способом мужчину выражать к Вам свое внимание тоже неправильно. Сами Вы можете проявлять по отношению к мужу внимание, заботу, говорить ласковые слова и сказать при возможности, когда он будет пребывать в хорошем настроении, что скучаете за ним и еле сдерживаетесь, чтобы не звонить ему, когда он на работе. Во время разговора следите за реакцией супруга, чтобы не усугубить ситуацию и вовремя переключить разговор на другую тему.
«Я теперь вроде как все время должна быть на чеку, подбирать слова, а вдруг чем опять пошатну его самооценку… Это же не жизнь — в постоянном напряжении, и ожидании, что его опять «обидит»». К сожалению, это очень часто так бывает. Ведь мужчины очень самолюбивы, ранимы и обидчивы. А залогом счастливой жизни в браке является умение вовремя замолчать.
Benvenuto! В нашей семье, к огромнейшему сожалению, сложилась следующая ситуация… У меня есть старший брат (мне — 25, брату — 35 лет). Первые мои воспоминания о проявлении его агрессии заключаются в том, что он дрался со средним братом (ему сейчас 33), но я в то время была еще совсем маленькой и мне казалось, что ему приносит это удовольствие — сделать больнее родному брату. Когда мне было лет шесть, я помню, как брат впервые ударил маму, он догонял ее, чтобы ударить, и нес какую-то ахинею. В то время он играл и пел на свадьбах, и естественно впервые попробовал алкоголь. Когда я училась в школе, я слышала ссоры между родителями и подвыпившим братом, меня отправляли в другую комнату и закрывали на всякий случай, мало ли что… И это «мало ли что» переодически случалось, брат лез в драку с больным отцом и мамой… К слову — родители никогда! не дрались, ссорились изредка, как все нормальные люди, но папа или мама никогда не позволяли себе лишнего.
С годами все стало еще хуже… Брат позволял распускать руки по отношению к маме, папе, брату, жене… Отец с годами становился все слабее, болезнь его косила очень сильно, но брата это не останавливало. Благодаря одному из таких ударов у среднего брата образовалась гемотома в брюшной полости, которая переросла в опухоль, и он чуть не умер. Я знаю о случае, когда он чуть не утопил свою жену в ванной. У них болеет ребенок — опухоль мозга.
Я могу, конечно, рассказать еще много случаев, но… Он часто выпивает с друзьями, для них он — душа компании, всегда веселый, может рассмешить любого. При этом нельзя назвать его алкоголиком, так как он добросовестно занимается собственным бизнесом и упорно работает. В нетрезвом состоянии он может завестись с полоборота, достаточно «не так» на него посмотреть. Агрессию он проявляет только на своих родных людей!!! Когда пытаешься с ним поговорить о случившемся, он не хочет об этом вообще разговаривать, так как совсем не чувствует своей вины. А часто — вообще не помнит о том, что сделал, или просто прекидывается… Никогда не просит прощения о содеянном. Когда пытаешься заговорить о том, что он сильно обидел маму или еще что-нибудь натворил, моментально срывается на крик и кричит до последнего. Считает, что он делает все, чуть ли не кормит всех и одевает. Все вокруг — д… мо, а он — «пуп земли». И это все доносится очень крикливым монологом, попробуешь ему возразить — услышишь крик еще громче.
Я уже 7 лет живу в столице и не завишу ни от кого… Недавно умер отец, жена брата беременна вторым ребенком, мама живет в нашем родительском доме со средним братом… Но! Я не могу жить спокойно, так как знаю, что старший брат тиранит там всех! И он абсолютно не признает то, что у него есть проблемы с алкоголем, а тем более — с нервами или психикой… И не признает. Я очень боюсь за здоровье и эмоциональное состояние своих близких, так как он не дает им спокойно жить. Но ума не приложу, как справиться с этой проблемой, так как от помощи специалистов брат отказывается… Посоветуйте что-то пожалуйста, потому что я в отчаянии!
Ciao Anastasia. По описанию Ваш старший брат очень близок к представителю возбудимого типа акцентуации характера. Для которого характерна инстинктивность и то, что подсказывает разум во внимание такой личностью не принимается, а решающими становятся стремления удовлетворить сиюминутные желания, потребности, инстинктивные порывы.
Зная это, можно порекомендовать Вам и всем Вашим близким, не критиковать его, в разговорах не касаться его личности, не обсуждать его поступки, не напоминать ему о прошлых ошибках. Поскольку все старания будут бесполезны, а нарваться на его высокую импульсивность и раздражительность будет достаточно легко. Таких людей нужно при необходимости просто терпеть, а в основном в социуме общение с такими людьми избегают, если они показывают свой норов и не сдерживают себя.
Проблема с матерью. Постоянно бросается на меня, ругается без причины, угрожает физической расправой, доходило и до рукоприкладства. Начинает дико орать на пустом месте, слушать никого не хочет, все у нее виноваты и т.д. Вечно осуждает окружающих, буквально выискивает к чему бы прицепиться и выливает все на меня. На разговор, какой-либо контакт не идет, во всем видит только одно: «ты мне перечить вздумала,#@*#@???» и заводится еще больше. Бывают моменты затишья, когда даже пытается наладить отношения, но заканчивается все в итоге упреками и использованием всего, что узнает, против меня. Этими упреками и скандалами бьет в самое больное. Если вдруг скандал начинается из-за какой-либо утерянной вещи, то неважно, виновата ли я в этом или нет, никогда не извиняется за пустые нападки. Cosa fare ?? Как найти подход?? Как успокоить истеричку?
Здравствуйте, Алина. Приступы гнева рекомендуется устранять переключением внимания на что-нибудь приятное или отвлекающее для агрессора и конечно, не провоцировать его, поскольку срыв негативных эмоций на ближайшем окружении — это сродни наркотику и агрессору они доставляют огромное удовольствие.
Ciao У меня вот какая проблема. Мне 23. Отец ушёл рано, хоть и полностью участвовал в нашем с братом воспитании, детство выдалось тяжёлое, маме нелегко было тянуть нас, в последствии и появилась не любовь ко всему остальному миру, что то вроде детского комплекса. Я крайне вспыльчив, абсолютно счастливое настроение легко меняется на крайне враждебное состояние, но я никогда не проявлял агрессию к незнакомым людям, только в случае защиты себя или своей семьи. Я очень много работаю, с этим и связано постоянное физическое и моральное напряжение, по этому, то я всегда срывался на своих окружающих (семью, девушку, близких друзей). Но в последнее время всё очень сильно поменялось. Теперь нет агрессии по отношению к близким людям, я не срываюсь, стараюсь быть мягче, где то не заводиться, быстро успокаиваюсь. НО! Стоит мне что-нибудь услышать в свой адрес от незнакомого, не обязательно оскорбление, любая провокация, у меня появляется резко чувство ОГРОМНОЙ ненависти, это как адреналин или состояние перед обмороком, я не могу успокоиться пока не… а вот тут заканчивается по разному но в большинстве случаев пока мой «враг» не окажется на полу. И я понимаю потом, что вроде то я ничего особо обидного и не услышал в свой адрес, но в тот момент такое чувство будто он мне смертью угрожает, и я не могу не защищаться. Позже я всё буду осознавать и понимать, но чувство, что я всё правильно сделал меня уже не покинет, я не могу себя в этом переубедить и никто не может. Кстати теперь появилось ещё кое что, в плане интима теперь предпочтение больше к, ну скажем не совсем, но немного к грубому интиму, ну, конечно же, не в отношении меня, я стал немного грубее. Нет, моей девушке это нравится конечно, но просто вот это я в себе ещё заметил. А пишу я всё это только потому, что мне в первый раз стало страшно, не последствий, не ответственности, нет, мне себя стало страшно, что я не могу в момент агрессии себя контролировать, я не могу успокоиться. Благодарю за помощь.
Здравствуйте, Александр. Вероятнее всего, что Вам свойственен возбудимый тип акцентуации характера (крайний вариант нормы), который выражается в слабом контроле, недостаточной управляемости собственных влечений и побуждений. Поэтому для Вас очень сложно в состоянии эмоционального возбуждения сдерживаться и не раздражаться. Не надо пугаться своего состояния. Теперь Вы знаете, что такой типаж существует, и Вы относитесь к его числу.
Моральные устои для такого типа не имеют значение, и в порывах гнева отмечается нарастание агрессивности, которая сопровождается активизацией соответствующих действий. Реакции возбудимых личностей импульсивны. Решающими для поведения и образа жизни такого человека являются не благоразумие, не логическое взвешивание своих поступков, а влечения, неконтролируемые побуждения.
Поэтому рекомендуем избегать экстремальных ситуаций, в которых возможен конфликт или ситуаций, где Ваше поведение, дело, личностные качества подвергаются критике.
Ваши типажи предпочитают атлетические виды спорта, где можно скинуть накопившуюся энергию или агрессию.
«Но в последнее время всё очень сильно поменялось. Теперь нет агрессии по отношению к близким людям, я не срываюсь, стараюсь быть мягче, где то не заводиться» — Постепенно с возрастом Вы станете мягче. Безусловно, это будет зависеть напрямую от ближайшего окружения, круга Вашего общения. Личность Вашего склада зачастую тщательно выбирает свой круг общения, окружая себя более слабыми, чтобы ими руководить.
Старайтесь больше отдыхать, не переутомляться, избегайте начинать трудные дела в плохом настроении или уставшим, поскольку в таких ситуациях может возникнуть нарушение поведения. Не возлагайте на социум больших надежд и ожиданий. Мир не идеален и его не переделать. Людям свойственно не «фильтровать» свои слова, которые очень многое значат в жизни.
Медитации, аутотренинг, йога могут помочь обрести душевное равновесие и быть более стрессоустойчивым.
Ciao У меня нетипичная ситуация, встречаюсь с девушкой, ей 19 лет. Встречаемся около 2 лет, у неё очень сложные отношения с мамой и бабушкой, отца нет, с матерью у неё постоянно раньше были ссоры, истерики сумасшедшие просто, доходило до рукоприкладства, около года назад она переехала ко мне. В начале отношений при разногласиях или даже мелких ссорах она становилась неуправляемой, поток агрессии, мата, оскорблений и унижений в мой адрес, хотя я сам никогда её даже дурой не называл, не говоря уж про мат. Всегда в конфликте пытался успокоить и выяснить причину такого поведения, она всегда говорит, что она не может себя контролировать, что после того как все не выскажет мне, только тогда успокаивается, причем необязательно должна быть именно наша ссора. Она с матерью ссорится и вымещает злость на мне, грубо отвечает, матерится. После моих угроз разрывом отношений, она успокоилась более или менее, однако до сих пор во время ссор от неё исходит поток мата, оскорблений и т.п. Последний раз в торговом центре, где были мы с ней и мой друг, она начала кричать на весь этаж на меня, потому что я её не подождал и шла за мной и кричала до самого выхода. Все оборачивались на нас, на наши с другом просьбы не кричать и успокоиться никак не реагировала. Еще одна разновидность поведения это убегать от меня по улицам, причем даже в незнакомых городах, где она может заблудиться. Еще во время ссор иногда угрожает себя убить, особенно когда говорю про расставание. Я очень устал от этого и начал сам проявлять защитную агрессию в отношении неё, стал отвечать криком на её крик, повреждал мебель от агрессии, причем после проявления мной агрессии она быстро успокаивается и первая идет мириться и просит прощения..Подскажите возможны ли изменения к лучшему или нужно задуматься о расставании?
Ciao Ruslan. Devi smettere di manipolare la ragazza, perché non appena ha capito che sei in grado di contrastare l'aggressività, ha avuto paura e ha cambiato il suo modello di comportamento.
Dille direttamente che comprendi la complessità della situazione, per quanto riguarda i suoi parenti e la comunicazione con loro, ma non ti consentirai di farlo. Oppure cambia internamente, impara l'autocontrollo, si iscrive allo yoga, va ad un appuntamento con uno psicologo, studia autonomamente il suo problema o sarai costretto a porre fine a tale relazione.
"Anche durante i litigi, a volte minaccia di uccidersi, soprattutto quando parlo di scioglimento." - Questo è un abile gioco di manipolatori nevrotici che gli permette di raggiungere i suoi obiettivi. E devi tenere a mente la priorità dei tuoi interessi.
Ponetele con calma la domanda: cosa otterrai da questo se ti uccidi? Chi ne trarrà beneficio? Falle sapere che non hai familiarità con il rimorso e che la tua relazione con lei ti ha temperato internamente, quindi non ti affliggerai per molto tempo, ma troverai rapidamente un sostituto per lei. Pertanto, potrebbe avere senso cambiare, smettere di ricattarti e iniziare a rispettarti come persona.
Grazie mille per la risposta, ora il problema e la gravità della situazione sono diventati più chiari per me, perché le ho ripetutamente detto di trattenermi, dello psicologo, dei cambiamenti interni, sembrava che cercasse di mantenere il controllo per la prima volta, ma dopo un po 'tutto era di nuovo nuovo e se i litigi con le bizze sono già meno comuni, ma stanno diventando più difficili, e per qualsiasi delle mie argomentazioni sulla sua irragionevole aggressione che puoi risolvere con calma il conflitto, lei risponde che io sono così cattivo e l'ha portata in un tale stato ... mi ha detto sembra che lei non voglia cambia e vede davvero che cedo alle sue manipolazioni, provo a mandarla o vado con lei da uno psicologo o uno psicoterapeuta, se non ci sono risultati, allora apparentemente dovrò rompere
Ancora una volta mi appello a te, ho provato a comportarmi come mi hai consigliato, in un'offerta di andare da uno psicologo o uno psicoterapeuta, ride e dice che non è una psicopatica, ma un tentativo di fermare le sue manipolazioni, in particolare ignorando, l'ha portata ad andare sul balcone del 12 ° piano e ricattato per essere ripristinato, è sbilanciata, quando mi separo da lei, temo di poter davvero suicidarmi, cosa si può fare in termini di riferimento a uno psicologo o in termini di separazione sicura?
Oppure puoi aiutarla a decidere di chiedere aiuto (come fare - dovresti essere più consapevole, perché hai vissuto con lei per due anni), o soffrirai del suo comportamento inappropriato per tutto il tempo che passi insieme ... Senza aiuto a tempo pieno sicuramente non può fare uno specialista. A ciò che è stato scritto in precedenza, senza vedere il paziente, non c'è semplicemente nulla da aggiungere.
Devi separartene mentre non ci sono bambini. Mia figlia è quasi la stessa e non vuole cambiare. Se prima chiedeva perdono per il cosiddetto cattivo comportamento, allora nel corso degli anni ha iniziato a credere che tutti i membri della famiglia fossero responsabili. Non puoi alterare Ruslan in alcun modo, non perdere tempo con lei, la vita con una ragazza del genere sarà avvelenata. Nella casa ci dovrebbero essere pace e ordine, amore e piccole controversie (senza di loro in alcun modo) e, soprattutto, trovare una ragazza tale che sei attratto da lei e che non ti vergogni del suo comportamento.
Devi separartene mentre non ci sono bambini. Mia figlia è quasi la stessa e non vuole cambiare. Se prima chiedeva perdono per il cosiddetto cattivo comportamento, allora nel corso degli anni ha iniziato a credere che tutti i membri della famiglia fossero responsabili. Ruslan, non puoi modificarla in alcun modo, non perdere tempo con lei, la vita con una ragazza del genere sarà avvelenata. Dovrebbero esserci pace e ordine in casa, amore e piccole dispute (senza di loro in alcun modo) e, soprattutto, trovare una ragazza del genere che sia attratta da lei e non si vergogni del suo comportamento.
Mio marito ed io siamo stati insieme per 2 anni. Per i primi sei mesi sono stato felice che con me un uomo amorevole, attento e affettuoso, portato sulle sue mani, abbia fatto esplodere particelle di polvere. Certo, c'erano dei litigi, ma insignificanti. L'unica cosa che mi ha sempre colpito è stata che durante il conflitto poteva pronunciare queste parole per me, che è difficile persino da descrivere. Ma non ha tradito alcun significato speciale per questo. La prima volta che mi ha alzato una mano dopo aver bevuto abbastanza alcol. Era insopportabile. Sono stato in una stanza chiusa per 3 ore, mi ha picchiato, poi mi ha preso un coltello e mi ha tagliato il vestito, mi sono rotto una bottiglia in testa, dopo di che ero già incosciente. Mi sono svegliato sul balcone in una pozza di sangue. Vedendo che ho ripreso conoscenza, ha letteralmente ordinato di lavarsi e di andare a letto accanto a lui. Sono diventato isterico, ha iniziato a picchiarmi di nuovo. Ad un certo punto, i vicini hanno iniziato a sfondare la porta e sono riuscito a scappare con una coperta, e me ne sono andato. Non so come, ma lo perdono dopo un paio di mesi. E tutto si è ripetuto, solo la volta successiva mi ha torturato per diversi giorni, fino a quando la polizia è intervenuta. Ma con le nostre leggi, la vera punizione sarà solo quando ucciderà. Posso solo dire una cosa, tutto questo continua ancora e ancora. Mi sono trasformato in un cane e so che lo perdonerò di nuovo. So che è colpa mia, ma potrebbe esserci un modo per curarlo. Temo che mi ucciderà presto. Dimmi cosa si può fare !!?
Ciao Taisiya.
Ti consigliamo di familiarizzare con:
/ chto-delat-esli-bet-muzh /
/ domashnee-nasilie /
/ nasilie-v-seme /
Taisiya, tu e solo tu puoi renderti felice. Solo tu puoi cambiare la tua vita. Ora sei una vittima, devi urgentemente contattare uno specialista se non sei in grado. E il mio consiglio di correre da questo stronzo !!! Il più velocemente possibile! Spero che tu non abbia figli. Vai da tua madre, da un amico, ci sono centri per donne che si trovano in una situazione difficile, ma almeno alla stazione! Ti batterà sempre, perché hai sofferto! Non puoi reagire, andartene, scappare. Ma sono sicuro che ce la farai se lo desideri tu stesso. Cambia la tua vita una volta per tutte. E smetti di essere finalmente una vittima. Buona fortuna
Come affrontare l'aggressività di un bambino di 9 anni con epilessia. La ragazza non vuole fare i compiti, inizia a lanciare tutto, urlando, può colpire la mamma. Non c'è modo di affrontarlo, solo guai. Cosa dovremmo fare, per favore aiutatemi.
Ciao Spero. Nel tuo caso, ti consigliamo di consultare il tuo psicologo infantile con tua figlia. Lo specialista, dopo aver parlato con te e la ragazza, sarà in grado di stabilire le cause del comportamento aggressivo e dirti come raggiungere in modo più efficace il desiderio di allenamento.
Grazie, pensiamo anche che tu possa provare. Solo io sono una nonna. Tutta mia figlia era già esausta con lei. La nipote prende depakine, non ci sono attacchi e il suo personaggio è diventato aggressivo durante il trattamento. E quando funzionerà tutto?
Mio marito ed io abbiamo vissuto per 5 anni. Abbiamo una differenza di 25 anni. Ora ho 39 anni, ha 64 anni. I primi segni di aggressività hanno iniziato ad apparire dopo i primi 3 mesi. Mi è sembrato che fosse colpa mia, ho cercato di parlare, capire il motivo e non farlo più. A volte questo è stato espresso in un grido furioso (molto, molto forte, impossibile da trasmettere), a volte in silenzio da 2 giorni a 10-15. Di conseguenza, sono sempre stato il primo a sopportare. Per 5 anni, tali situazioni si sono verificate una volta al mese. (in media) Il marito non si è mai ritenuto colpevole per tutto il tempo. Inoltre, ha punito. Non sai come comportarti, vado da solo in vacanza a Capodanno. Quindi su 5 vacanze di Capodanno, 2 volte ho incontrato il Capodanno da solo a casa. Allo stesso tempo, ho provato a reagire in modo diverso alla sua iper / op o ad un lungo silenzio. E all'inizio ha urlato (si è rivelato il più inefficace) e ha cercato con calma di spiegare come mi sento e me ne sono andata per un giorno / due. Una volta all'aeroporto volarono per riposare, andai in bagno e indugiò per un po ', urlando come un matto, per circa 10 minuti, la gente cominciò a radunarsi. Riuscì a fermarsi solo quando disse che o ti stavi fermando, o non me ne sarei andato. Quindi rimase in silenzio per 2 settimane in vacanza. Sono andato separatamente. L'ultima pausa è stata dovuta al suo grido quando mi ha detto cosa avevo comprato al supermercato. Ha urlato che non voleva ascoltare questo, l'argomento era chiuso. Ho cercato di trovare delle scuse, provocando i suoi attacchi di rabbia. Di conseguenza, ha detto che non posso più ascoltarlo. E lasciato. Ha detto bene e ha continuato ... Un mese dopo ha chiamato, mi ha portato le mie cose dalla sua casa estiva. E ha detto che se ti scusi, perdonami. Sono arrivato in 1 giorno e mi sono scusato. E ha detto, hai uno scandalo nella lingua tutto il tempo, non puoi fermarti durante il tempo, come sempre, ti ho segnalato di smettere e non senti cosa ti dicono. In generale, in estate vado in vacanza da solo, ma finora ho una domanda sulla seconda vacanza autunnale. E avevamo anche i biglietti per il teatro, disse che non sarebbe andato da solo, non sarebbe andato da solo e che sarebbe stato il prossimo. dal momento che forse non ho tempo. Non potevo sopportarlo e me ne sono andato per sempre. Sono trascorsi 3 giorni. Duro, molto tormentato. Cerchi di rassicurarmi, forse non è normale?
Ciao Irina. È chiaro che la psiche di tuo marito è instabile e c'è una dipendenza dalle manifestazioni periodiche di aggressione. Non importa se sei tu o un'altra moglie, anche lui si comporterà.
Hai fatto tutto bene, che hai lasciato, non è chiaro perché soffri? In una relazione è un tiranno, e tu sei una vittima, e lo sarà sempre.
Sono tormentato perché so di essere responsabile di tutto ciò che mi accade. Quindi sto cercando di capire se TUTTI sono stati fatti. Inoltre, lo amo moltissimo, ogni dito, ogni capello ... Ma capisco che presto rimarrò disabile. Meglio "morire" una volta che farlo all'infinito. Quando ha litigato con me, è stato come un'esplosione all'inferno: "smetti di respirare e sentire".
Ho stampato la tua risposta, l'ho riletta, diventa un po 'più facile.
Grazie.
Mia sorella e io siamo nati nel 1927. Ha quasi perso la memoria. Non riconosce alcuni parenti, non capisce dove abita, non riesce a capire che suo marito (nostro padre) e la malattia più sono morti. La sorella si prende cura della mamma. Dopo la morte del padre, la sorella non si allontana dalla madre. Lasciò il lavoro, dormendo con sua madre nella stessa stanza. È un dottore per genitori, un'infermiera e una tata. Cerca tali figlie. Sì, e mia madre prima della malattia dell'anima non la guardava. Ma ora tutto si è trasformato in un incubo continuo. Era come un demone infuso in una madre. Fa tutto in segno di sfida, trova difetti nel cibo, non vuole prendere medicine, chiama i nomi di sua sorella con parole che non le abbiamo mai sentito, già diverse volte ha provato a colpirla e l'ha morsa due volte. Anche mia sorella ha problemi di salute. COSA FARE Come ridurre l'aggressività della mamma. Devi nascondere i coltelli, ma non puoi prevedere tutto.
Ciao Yuri. Nel tuo caso, devi consultare un terapeuta con tua madre per chiedere aiuto.