agnosia

foto di agnosia L'agnosia è una disfunzione percettiva che si verifica sullo sfondo della conservazione della coscienza e della sensibilità. In altre parole, l'agnosia è un disturbo di diversi tipi di percezione e appare a causa di danni alla corteccia e alle aree subcorticali vicine del cervello. Questa patologia è caratterizzata da una connessione con danno alle parti secondarie (associazione di proiezione) della corteccia cerebrale, che sono responsabili dell'analisi e della sintesi delle informazioni ricevute. Ciò porta a un disturbo nel processo di riconoscimento degli stimoli, causando una violazione del riconoscimento degli oggetti e una risposta errata agli stimoli ricevuti.

Sintomi di Agnosia

I danni alla corteccia cerebrale, che è responsabile dell'analisi e della sintesi delle informazioni, causano agnosia. Pertanto, i sintomi dipenderanno dalla posizione dell'area interessata del cervello. Quindi, ad esempio, a causa di un danno alla zona sinistra della regione occipitale, sorge l'agnosia soggetto, che consiste nella perdita di dati ai pazienti sull'argomento e sul suo scopo. In altre parole, un individuo che soffre di questa violazione della percezione vede un oggetto, può descriverlo, ma non è in grado di nominarlo e raccontarne lo scopo. In caso di danno alla regione temporale, si verifica un disturbo della percezione del linguaggio uditivo: il paziente percepisce il discorso dell'oratore, come se fosse un normale insieme di suoni, non è in grado di percepire il significato delle frasi e distinguere le singole parole. Le statistiche confermano che il disturbo in questione è piuttosto raro.

заключаются в следующем: дисфункциях височных и теменных участков мозга, где сохраняются данные о применении знакомых предметов (чаще наступает внезапно после перенесенного инсульта, инфаркта или травмы головы, когда поражается кора и близлежащие подкорковые образования мозга, а также повреждение коры может вызвать опухолевый процесс). Le cause dell'agnosia sono le seguenti: disfunzioni delle parti temporali e parietali del cervello, in cui sono memorizzati i dati sull'uso di oggetti familiari (spesso si verificano improvvisamente dopo un ictus, un infarto o un trauma cranico, quando la corteccia e le vicine formazioni subcorticali del cervello sono colpite, così come un danno alla corteccia può causare un processo tumorale ). Inoltre, la patologia in esame può insorgere a seguito della degenerazione delle regioni cerebrali responsabili dell'integrazione di percezione , processi di memoria e identificazione.

Pertanto, le principali cause di agnosia sono danni alle zone parietali e occipitali della corteccia cerebrale, che si verificano, oltre alle patologie di cui sopra, con i seguenti disturbi:

- un disturbo circolatorio cronico nel cervello, che successivamente si sviluppa in demenza ;

- processi infiammatori del cervello (ad esempio, encefalite);

- Morbo di Alzheimer , che è associato all'accumulo nel cervello di amiloide (una proteina specifica che normalmente si scompone rapidamente nel cervello);

- Morbo di Parkinson, caratterizzato dal verificarsi di rigidità muscolare progressiva, tremore e una serie di disturbi neuropsicologici, tra cui l'aprassia.

Vari tipi di disfunzione percettiva possono essere distinti a seconda della posizione nel cervello dell'area interessata. Ad esempio, in caso di danno alla zona parietale-occipitale, viene violato un orientamento topografico, in caso di danno alla parte subdominante destra del lobo parietale, l'anosognosia, che è l'assenza di una valutazione critica della propria malattia o difetto nei pazienti. Quindi, ad esempio, le persone che soffrono di questa forma di disfunzione si considerano completamente in salute anche sullo sfondo dell'immobilità di un lato del corpo (stato di paralisi).

Molte persone che sono lontane dalla medicina chiedono agnosia, che cos'è, quali sono i sintomi di questo disturbo, come si manifestano?

Si possono distinguere le seguenti manifestazioni e sintomi di agnosia:

- violazione dell'orientamento spaziale e capacità di "leggere" sulla mappa, ovvero di comprendere la posizione di città, regioni e altri luoghi sulla mappa;

- un disturbo nella capacità di riconoscere gli oggetti al tocco (è difficile per le persone malate determinare la trama, la configurazione e la forma dell'oggetto;

- negazione del fatto di avere un difetto o disturbo fisico (ad esempio cecità, sordità), nonostante l'indiscutibilità dei difetti esistenti;

- indifferenza per il difetto esistente (una persona può essere disturbata dalla sordità improvvisa, cecità o altri difetti;

- violazione della capacità di riconoscere i suoni (il paziente non è in grado di comprendere la natura del suono, di capire da dove proviene, ad esempio, quando sente una chiamata a casa propria o la voce di un parente;

- disfunzione della percezione del proprio corpo (le persone non sono in grado di determinare correttamente il numero dei loro arti o la loro lunghezza);

- un disturbo nella capacità di riconoscere i volti dei conoscenti, insieme a questo, i pazienti sono in grado di nominare la loro età o genere approssimativi;

- violazione del riconoscimento di immagini visive complesse, mentre i pazienti mantengono la capacità di riconoscere i singoli componenti di queste immagini, ad esempio l' individuo , guardando l'immagine, riconosce la brocca sul tavolo, ma non è in grado di capire che la presenza di una brocca, bicchieri, piatti, cibo sul tavolo, mostra che una festa è mostrata in figura;

- ignorando parte dello spazio visibile (ad esempio, il paziente che sta mangiando cibo mangia cibo solo dal lato destro del piatto).

Tipi di Agnosia

La violazione descritta è caratterizzata da tre varietà principali: disturbi della percezione tattili, visivi e uditivi. Inoltre, è possibile distinguere un numero di forme meno comuni della malattia in questione (ad esempio, agnosia spaziale).

L'agnosia visiva è caratterizzata dalla presenza di una lesione nella regione occipitale del cervello. Questa forma della malattia si manifesta nell'incapacità dei pazienti di riconoscere immagini e oggetti mantenendo l'acuità visiva. La varietà considerata di patologia può manifestarsi in diversi modi. Si distinguono le seguenti forme di agnosia visiva: soggetto, colore, agnosia visiva, simultanea, prosopagnosia e sindrome di Balint.

Le disfunzioni percettive uditive sorgono a causa di danni alla corteccia della zona temporale dell'emisfero destro. Questo tipo di agnosia è rappresentato dall'incapacità degli individui di riconoscere la parola e i suoni sullo sfondo delle normali prestazioni dell'analizzatore uditivo. L'agnosia uditiva, a sua volta, è divisa in un semplice disturbo della percezione uditiva, del linguaggio uditivo e dell'agnosia uditiva tonale.

Una semplice violazione della percezione uditiva è caratterizzata dall'incapacità delle persone di riconoscere suoni semplici e precedentemente familiari, come il suono della pioggia, il fruscio del mare, il bussare, un campanello, lo scricchiolio, ecc.

заключается в невозможности распознавания речи. L'agnosia uditiva è l'impossibilità del riconoscimento vocale. Per una persona che soffre della forma descritta di agnosia, il linguaggio nativo sembra essere un insieme di suoni non familiari.

Il disturbo tonale della percezione uditiva è caratterizzato dall'incapacità di catturare il colore emotivo, il tono, il timbro del discorso sullo sfondo di mantenere la capacità di percepire adeguatamente le parole e distinguere correttamente le costruzioni grammaticali.

заключается в отсутствии возможности идентификации предметов, вещей на ощупь. L'agnosia tattile è la mancanza della capacità di identificare oggetti, cose al tatto. Si distinguono le seguenti varietà della varietà considerata di agnosia: somatoagnosia, astereognosia e violazione della percezione spaziale. L'incapacità del paziente di riconoscere parti del proprio corpo e valutare la loro posizione l'una rispetto all'altra si chiama somatoagnosia. Violazione della percezione tattile, in cui il processo di riconoscimento di oggetti e cose attraverso il tocco si chiama astereognosia.

Vi sono anche violazioni della percezione spaziale, espresse sotto forma di errata identificazione dei parametri spaziali. Le lesioni delle sezioni medie della regione occipitale-parietale si trovano nell'incapacità di misurare i valori più vicini o più lontani e anche di posizionare correttamente gli oggetti nello spazio tridimensionale, specialmente in profondità, il danno all'emisfero sinistro comporta agnosia spaziale, manifestata da una visione stereoscopica compromessa. Inoltre, tali varietà di agnosia si distinguono come disturbo unilaterale della percezione spaziale e disturbo nella percezione, consistente nell'incapacità di navigare topograficamente il terreno. L'agnosia spaziale unilaterale è l'incapacità di riconoscere metà dello spazio. La violazione dell'orientamento topografico si esprime nell'incapacità di riconoscere luoghi familiari sullo sfondo della conservazione della funzione di memoria.

Una delle varietà più rare di agnosia è considerata disfunzione della percezione del movimento e del tempo. Questo disturbo si manifesta in una violazione di una corretta comprensione del movimento degli oggetti e di un'adeguata valutazione della velocità del passare del tempo. L'incapacità di percepire gli oggetti in movimento si chiama akinetopsia.

Agnosia visiva

Un disturbo di gnosi o agnosia è una violazione del riconoscimento, riconoscimento e comprensione di oggetti, oggetti e fenomeni, derivante dalla disfunzione di meccanismi cognitivi superiori che forniscono l'integrazione di semplici sensazioni e sono responsabili della formazione di immagini integrali nella mente. La gnosi è una funzione della percezione, che viene svolta arbitrariamente.

I disturbi della gnosi comprendono disfunzione visiva. Agnosia visiva, di cosa si tratta in modo più dettagliato di seguito.

La compromissione della vista è una violazione dell'integrità delle singole sensazioni visive, che porta all'impossibilità o alla difficoltà nel riconoscere gli oggetti e le loro immagini sullo sfondo della conservazione della visione. Il disturbo di gnosi si verifica sempre sullo sfondo del normale funzionamento del supporto sensoriale (ad esempio, rimangono l'acuità visiva e altre caratteristiche).

Particolarmente difficile è il riconoscimento di un oggetto dal suo contorno, immagine frammentaria di line art. La forma visiva di agnosia si verifica a causa di un danno alla corteccia della regione parieto-occipitale del cervello. Con questo tipo di disturbo, il paziente non è in grado di disegnare un determinato oggetto, poiché la percezione olistica dell'immagine di questo oggetto è compromessa.

Le varietà della forma considerata della malattia sono apperceptive, visive, spaziali, associative, soggetto, colore, agnosia simultanea, nonché percezione alterata dei volti.

L'agnosia visiva è espressa dalla debolezza delle rappresentazioni ottiche a causa di un danno bilaterale alla zona occipitale-parietale. Gli individui che soffrono di questa forma della malattia non sono in grado di immaginare alcun oggetto e di caratterizzarlo (ad esempio, nominarne la dimensione, la forma, il colore, ecc.).

(поражается конвекситальная поверхность левого участка затылка) характеризуется невозможностью распознавания целостных предметов и их образов на фоне сохранности восприятия отдельных признаков этих предметов. L'agnosia apparente (la superficie convessa della nuca sinistra è interessata) è caratterizzata dall'impossibilità di riconoscere gli oggetti integrali e le loro immagini sullo sfondo della percezione dei singoli segni di questi oggetti. In altre parole, il paziente non è in grado di identificare vari oggetti, non può determinare quali oggetti si trovano davanti a lui, ma è in grado di descrivere i loro segni individuali.

обнаруживается в расстройстве способности распознавать и называть цельные предметы и их образы на фоне сохранности их отчетливого восприятия. L'agnosia associativa si trova nel disordine della capacità di riconoscere e nominare interi oggetti e le loro immagini sullo sfondo della conservazione della loro percezione distinta.

La sindrome di Balint è un tipo di danno visivo causato da danno del motore ottico a causa di un danno bilaterale alla regione occipitale-parietale. Si manifesta nell'incapacità di controllare il suo sguardo (il paziente non può indirizzarlo nella giusta direzione). Le persone con questo tipo di agnosia non sono in grado di focalizzare gli occhi su un oggetto specifico. Questo è più evidente durante la lettura. È difficile per i pazienti leggere normalmente, poiché è difficile per loro passare da una parola all'altra.

характеризуется соответственно нарушением пространственного ориентирования или неспособностью оценивать трехмерные соотношения. L'agnosia spaziale è caratterizzata rispettivamente da una violazione dell'orientamento spaziale o dall'incapacità di valutare le relazioni tridimensionali.

наступает при патологии затылочного отдела левого полушария. L'agnosia cromatica si manifesta con patologia della regione occipitale dell'emisfero sinistro. Si manifesta come incapacità di sistematizzare i colori, riconoscere colori identici e confrontare una certa tonalità con un oggetto o un oggetto specifico.

возникает вследствие повреждения переднего отдела затылочной доли. L'agnosia simultanea si verifica a causa di un danno al lobo occipitale anteriore. Si manifesta come una forte riduzione del numero di oggetti percepiti in parallelo. Spesso i pazienti sono in grado di vedere solo un oggetto.

Prosopagnosia o percezione alterata degli individui si presenta quando il segmento occipitale inferiore dell'emisfero destro è danneggiato. Questa forma della patologia in esame si trova in violazione dei processi di riconoscimento facciale mantenendo la capacità di riconoscere oggetti e oggetti. In casi particolarmente difficili, i pazienti non sono in grado di riconoscere il proprio viso allo specchio.

Trattamento Agnosia

La patologia in esame è una condizione anormale in cui tutte le funzioni percettive vengono violate sullo sfondo dell'integrità di tutti gli organi responsabili della sensibilità e della coscienza. Una persona con agnosia non è in grado di distinguere una cosa dall'altra con l'aiuto dei propri sentimenti. Questo disturbo è inerente indipendentemente dalla categoria di età delle persone. Il più delle volte si manifesta nell'intervallo da dieci a 18 anni.

La patologia descritta appartiene alla categoria dei disturbi piuttosto rari. È nato a causa di una serie di fattori ed è caratterizzato da un corso individuale. Spesso i malati hanno bisogno di cure specialistiche urgenti.

La diagnosi di agnosia ha lo scopo, innanzitutto, di identificare la causa che ha causato la malattia in questione e di determinare i segmenti cerebrali interessati, poiché il tipo di malattia è direttamente determinato dalla posizione del sito patologico. Ad esempio, l'agnosia simultanea, come indicato sopra, è causata da disturbi nella regione occipitale, un disturbo nella percezione uditiva è causato da difetti nel segmento temporale del cervello, la forma oggettiva della malattia è causata da inferiorità delle regioni parietali, l'agnosia spaziale è inerente al danno alle zone parietali-occipitali.

La diagnosi di agnosia inizia con un esame approfondito da parte di un terapeuta e una storia completa. Nel primo turno, è necessario chiarire la presenza di disturbi cronici, ictus, processi tumorali, se eventuali lesioni sono state precedentemente subite da una persona. Se ci sono malattie oltre all'agnosia, è necessario scoprire il momento in cui si verificano le prime manifestazioni della malattia, il corso di sviluppo e il grado della loro progressione.

Per stabilire una diagnosi diretta finale, è importante un approccio interdisciplinare, che consiste nella consulenza di specialisti in vari campi della scienza medica, come psichiatria, otorinolaringoiatria, oftalmologia, cardiologia, ecc.

Inoltre, per studiare le funzioni della psiche, le prestazioni degli analizzatori visivi e uditivi, sono necessari vari test. Se il terapeuta sospetta che il paziente abbia una violazione della percezione spaziale, chiede a quest'ultimo di esaminare la mappa, descrivere l'ambiente. Se si sospetta un disturbo della percezione tattile, al paziente viene chiesto di chiudere gli occhi e dargli vari oggetti che dovrebbe caratterizzare. Se non ci sono risultati, gli chiedono di ripetere la stessa cosa, ma con gli occhi aperti. Se si suppone che il paziente abbia agnosia simultanea, gli vengono mostrate le immagini, gli viene chiesto di valutare una singola immagine, le immagini e determinare il loro significato. I test sopra descritti sono necessari per la diagnosi differenziale della malattia in questione con altre condizioni patologiche.

Oltre alle misure descritte, per stabilire una diagnosi diretta e determinare la variazione di agnosia, vengono eseguiti ulteriori esami, come la tomografia computerizzata e la risonanza magnetica, con i quali diventa possibile identificare aree e segmenti del cervello danneggiati, nonché determinare i fattori putativi che hanno dato origine allo sviluppo della patologia in esame.

Oggi non sono stati sviluppati metodi specifici di esposizione e tecniche specifiche per il trattamento dell'agnosia. Si ritiene che nel primo turno, è necessario sbarazzarsi del disturbo principale che ha generato una violazione della percezione.

Dopo il recupero dalla patologia di base, si raccomanda di adottare una serie di azioni correttive per ripristinare le condizioni del paziente dopo un ciclo di terapia per il disturbo di base. A tal fine, i medici raccomandano quanto segue:

- sessioni di logopedia (più importanti in caso di disturbo della percezione uditiva);

- sessioni psicoterapiche;

- lezioni con insegnanti qualificati;

- terapia occupazionale.

Fondamentalmente, il periodo di recupero delle persone che soffrono di agnosia non dura più di un corso di tre mesi. Con gravi danni strutturali al cervello, la durata del periodo di riabilitazione può protrarsi per 10 o più mesi.

Secondo i dati di studi statistici, la diagnosi tempestiva della patologia in esame, la terapia razionale e adeguate misure correttive portano al recupero assoluto di tutti gli analizzatori.

La prognosi può essere sfavorevole nella pratica dell'automedicazione, nonché a causa del trattamento prematuro da parte di specialisti e del mancato rispetto delle prescrizioni mediche dei medici. A causa della negligenza in relazione alla propria salute, il rischio di disturbi irreversibili nelle strutture del cervello può aumentare.

Показатели уровня влияния рассматриваемого недуга на пациента непосредственно зависят от его разновидности. Так, например, расстройство пространственного восприятия и симультанная форма агнозия порождают значительные нарушения привычной жизнедеятельности, образа жизни, понижают трудовую функциональность и мешают нормальному коммуникативному взаимодействию, тогда как пальцевая и тональная формы этого заболевания протекают практически незаметно.

С целью предупреждения развития данного отклонения, важно уделять внимание собственному состоянию организма, полноценно питаться, стараться вести здоровый образ жизни и при обнаружении первых признаков недуга обращаться незамедлительно за врачебной помощью, поскольку специфических профилактических мероприятий не существует.


Просмотров: 6 339

Lascia un commento o fai una domanda a uno specialista

Una grande richiesta a tutti coloro che fanno domande: leggi prima l'intero ramo dei commenti, perché, molto probabilmente, in base alla tua o simile situazione, c'erano già domande e risposte corrispondenti di uno specialista. Le domande con un gran numero di errori di ortografia e altri errori, senza spazi, segni di punteggiatura, ecc. Non saranno prese in considerazione! Se vuoi ricevere una risposta, prenditi la briga di scrivere correttamente.