Il galateo della comunicazione aziendale è un insieme di regole morali, norme, idee che governano le relazioni, nonché il comportamento degli individui nelle attività di produzione congiunta. Il galateo della comunicazione aziendale è una parte necessaria della vita umana, così come il tipo più importante di relazione con altre persone. I principali regolatori delle relazioni sono gli standard etici, che esprimono idee su male e bene, ingiustizia e giustizia nelle azioni [...]
Archivi categoria 'Psicologia della comunicazione'
Concetto di comunicazione

Il concetto di comunicazione significa un processo complesso e multilaterale di interazione comunicativa degli individui, che dipende da molte circostanze. L'efficacia della comunicazione è efficace, inefficace o completamente inefficace. La comunicazione è di vari tipi, forme e ha modi e metodi specifici. Qualsiasi tipo di comunicazione è strettamente interconnessa ed è caratterizzata da inseparabilità dagli altri. Per l'efficienza della comunicazione, devono essere soddisfatti tre criteri obbligatori. [...]
Mezzi di comunicazione

I mezzi di comunicazione sono tecniche per codificare, convertire e decodificare le informazioni trasmesse durante la comunicazione. Gli strumenti di comunicazione sono divisi in due grandi blocchi: blocchi vocali e non vocali, ad es. mezzi di comunicazione verbale e non verbale. La parola è il processo di sfruttamento di una lingua ai fini delle interazioni comunicative degli individui. La lingua è un sistema di segni, la cui funzione principale è quella di garantire la comunicazione delle persone, il pensiero, il metodo [...]
Comunicazione con i bambini

La comunicazione con i bambini negli adulti è spesso ridotta al minimo, il che esclude completamente l'educazione a tutti gli effetti. Perché sta succedendo questo? Il trambusto cittadino, un mucchio di valigie, il lavoro toglie molto tempo ed energie ai genitori, in modo che rimanga ben poca attenzione per i bambini. E il tempo che i genitori dedicano ai figli viene spesso speso non per costruire relazioni di fiducia, ma per realizzare l'edificante [...]
Comunicazione d'impresa

La comunicazione aziendale è una forma di interazione comunicativa, che si basa sui principi di base, le norme e le regole del galateo aziendale ed è caratterizzata da un'attenzione particolare ai rapporti con entità o un gruppo di entità per ottenere risultati reciprocamente vantaggiosi. I soggetti che prendono parte alla comunicazione professionale, osservano lo stile ufficiale di comunicazione e mirano a ottenere risultati, come risultato della risoluzione di compiti assegnati e il raggiungimento di [...]
Psicologia ed etica della comunicazione d'impresa

La psicologia e l'etica della comunicazione d'impresa sono una delle parti del complesso delle scienze psicologiche, poiché si basano sui principi e le categorie di base sviluppati dalla psicologia generale. La sua rilevanza è causata dalla funzione principale del leader moderno: risolvere i problemi psicologici nella squadra nel processo di comunicazione, sia con i colleghi, sia con i subordinati e i superiori. Attualmente, le università hanno introdotto la disciplina "Psicologia [...]
Gestione delle obiezioni

Lavorare con le obiezioni copre la rivelazione della posizione del soggetto rispetto alla proposta e il superamento del eventuale disaccordo. Questo è il compito fondamentale e l'obiettivo critico del processo di gestione del disaccordo. Le tecniche di gestione del disaccordo consistono nel tradurre affermazioni negative, giudizi negativi in positivi e sentimenti in un approccio attivo. Lavorare con le obiezioni rivela due lati delle vendite. Il primo lato [...]