Archivi categoria 'Psicologia della comunicazione'

Amore virtuale

Amore virtuale

L'amore virtuale è un gioco che esiste solo nella coscienza dell'individuo e di Internet. In qualsiasi momento, questo gioco può essere interrotto e l'individuo non sperimenterà forti dolori, rimorsi o gelosie. Le relazioni virtuali sono un desiderio di provare emozioni vive piuttosto che un vero sentimento reale. Attualmente, Internet è entrato saldamente nella vita delle persone e non [...]

Come ottenere un colloquio

Come ottenere un colloquio

Come ottenere un colloquio quando si fa domanda per un lavoro? Questa domanda preoccupa molte persone prima del prossimo incontro con il datore di lavoro. L'occupazione nella società desiderata dipenderà da come si terrà il colloquio al momento dell'assunzione, quindi sarà giusto prepararsi in anticipo per questo evento. Tutti sanno che qualsiasi carriera di successo inizia con un'intervista di successo, e quindi passa [...]

Comunicazione telefonica

Comunicazione telefonica

La comunicazione telefonica in un'epoca di progressivo sviluppo di tecnologie innovative occupa una posizione quasi leader nei mezzi di interazione comunicativa utilizzati. Molti problemi seri o controversi vengono risolti proprio attraverso l'interazione telefonica. Utilizzando la comunicazione telefonica, è possibile concludere un accordo commerciale redditizio o perdere per sempre un cliente serio. Ecco perché oggi è considerato abbastanza importante acquisire conoscenze almeno sulle basi [...]

Comunicazione non verbale

Comunicazione non verbale

La comunicazione non verbale è un tipo di interazione di comunicazione non verbale tra esseri viventi. In altre parole, la comunicazione non verbale di una persona è un tipo di trasmissione di tutti i tipi di informazioni o la possibilità di influenzare l'ambiente senza l'uso dei meccanismi del linguaggio (linguaggio). Lo strumento dell'interazione descritta è il corpo fisico degli individui, che ha una vasta gamma di strumenti e tecniche specifiche per la trasmissione di informazioni o lo scambio di messaggi. Comunicazione non verbale [...]

Comunicazione virtuale

Comunicazione virtuale

La comunicazione virtuale è un tipo di comunicazione che ha un carattere mediato dal computer e viene implementata utilizzando sistemi di telecomunicazione. La comunicazione virtuale implica la comunicazione senza interlocutore senza una persona vivente, ma rappresentata per suo conto sotto forma di alcuni segni e simboli, numeri e persino immagini. Nella società dell'informazione, la comunicazione virtuale funge da base per la formazione del linguaggio e del pensiero [...]

Parti di comunicazione

Parti di comunicazione

Le parti della comunicazione sono strettamente interconnesse. In totale, si distinguono tre aspetti dell'interazione comunicativa degli individui, vale a dire quello comunicativo, percettivo e interattivo. I confini tra questi lati della comunicazione sono piuttosto simbolici e spesso si fondono, completandosi a vicenda. I lati della comunicazione in psicologia dovrebbero essere considerati dal punto di vista delle attività congiunte e come un'attività speciale. L'interazione comunicativa è una sorta di modello strutturale, [...]

Funzionalità di comunicazione

Funzionalità di comunicazione

Le funzioni di comunicazione sono molto importanti per caratterizzare la comunicazione. In effetti, la comunicazione è un complesso processo multilaterale di interazione comunicativa tra individui umani, che consiste nello scambio reciproco di dati, comprensione e percezione reciproca dei partner di comunicazione. L'interazione comunicativa è oggi considerata uno dei concetti chiave della scienza psicologica. Al di fuori delle comunicazioni, è impossibile comprendere il processo di formazione della personalità di un individuo, rintracciare i modelli di [...]

Comunicazione verbale

Comunicazione verbale

La comunicazione verbale è un'azione comunicativa, reciprocamente diretta che si svolge tra un individuo, più soggetti o più, che comporta la trasmissione di informazioni di un diverso orientamento e la sua ricezione. Nell'interazione comunicativa verbale, il parlato è usato come meccanismo di comunicazione, che è rappresentato dai sistemi linguistici ed è diviso in scritto e orale. Il requisito più importante per la comunicazione verbale è la chiarezza della pronuncia, la chiarezza dei contenuti, [...]