Archivi per la categoria "Concetti psicologici"

affermazioni

affermazioni

Le affermazioni sono espressioni e frasi positive concise, la cui essenza principale è quella di rendere il subconscio di credere nei cambiamenti della vita che desideri coscientemente. Per convertire i desideri cari in realtà, è necessario correggere le impostazioni e le immagini necessarie nel subconscio, ripetendole il più spesso possibile. Le affermazioni dovrebbero essere dirette a cambiare i pensieri e le visioni della vita da una direzione negativa a una positiva. Pronuncia [...]

personalizzazione

personalizzazione

La personalizzazione è un processo che si verifica nella fase di formazione della personalità, il cui compito fondamentale è quello di ottenere una comprensione assoluta della vita sociale degli altri. Di conseguenza, una persona sarà in grado di agire nella società come una persona degna e ricercata. Puoi anche descrivere il processo di personalizzazione come la trasformazione del soggetto in una persona che ha trovato la propria personalità. La personalizzazione è una definizione in psicologia, che indica la necessità per l'individuo di mettersi alla prova, di mostrare [...]

prudenza

prudenza

La prudenza è una certa qualità di una persona acquisita nel processo di sviluppo e crescita, che consente di scegliere i modi e i metodi giusti e più efficaci per raggiungere i tuoi obiettivi. La prudenza è, in parole semplici, la capacità di una persona di essere guidata dagli argomenti della mente e di scegliere quei metodi che porteranno i risultati migliori o le perdite minime. In genere, questa qualità è considerata in un aspetto positivo [...]

temerarietà

temerarietà

L'indolenza è un tratto di personalità o una manifestazione comportamentale temporanea, espressa nella scelta delle azioni o del processo decisionale contraria al buon corso del ragionamento e della giustificazione logica. Il significato della parola incoscienza è spesso usato come una caratteristica di uno stile di vita sfacciato, divertimento sfrenato al confine con la motivazione, quando una persona non presta abbastanza attenzione alle conseguenze critiche delle azioni in futuro. L'indolenza implica anche un'azione, [...]

mentalità

mentalità

La mentalità è un complesso di tratti intellettuali, emotivi e culturali, linee guida di valore e precetti caratteristici di un gruppo sociale o etnico, persone. Questo concetto unisce visione del mondo umano, punti di vista, valutazioni, valori, norme comportamentali, linee guida morali, mentalità, opinioni religiose e altri aspetti inerenti a un particolare gruppo sociale. La mentalità è considerata come ideologia, percezione dell'ambiente e della propria persona, umore spirituale, [...]

simpatia

simpatia

L'empatia è la capacità di una persona di provare la tristezza, la sofferenza, la tristezza degli altri, di vivere il dolore che sperimentano le altre persone. La capacità di simpatizzare con il dolore di qualcun altro aiuta una persona a essere più piacevole per la comunicazione e a stabilire relazioni con gli altri. Una persona comprensiva è in grado di fornire supporto, allegria, calma e questo allo stesso tempo diventa un incentivo per qualcuno a iniziare a cercare una soluzione al problema. Se l'individuo è simpatico [...]

espressione

espressione

L'espressione è un concetto sinonimo di espressività, intensità, luminosità della manifestazione e presentazione del proprio stato emotivo, sentimenti, esperienze. Inoltre, il termine espressione può essere usato per indicare messaggi e pensieri indiretti di una persona in una forma non verbale (lacrime, isteria, esclamazioni, ecc.). ie l'espressione non influisce sul lato descrittivo dello stato quando una persona è in grado di riflettere ciò che sta accadendo, ma il momento immediato dell'essere, l'emozione vivente, [...]

originalità

originalità

L'identità è una qualità della personalità, vista da più parti: manifestazione individuale e rilevanza culturale. Al primo livello, il significato della parola identità è usato per caratterizzare il comportamento originale, peculiare, unico di una persona che lo distingue dagli altri e lo rende diverso dalle immagini di massa. L'originalità in questa vena influenza non solo l'aspetto comportamentale, ma anche le manifestazioni esterne di una persona in [...]