Archivi categoria 'Psicologia infantile'

Come crescere una ragazza

Come crescere una ragazza

Come allevare una ragazza? C'è una differenza nei metodi educativi che guidano i veri ragazzi e ragazze sul percorso? La maggior parte dei genitori ha ripetutamente pensato alla fedeltà delle misure educative che praticano. Si ritiene che le ragazze nella vita reale siano meno protette dei ragazzi. Crescere una ragazza è un processo piuttosto responsabile e problematico. Inoltre, vista l'incantevole fantasia femminile, [...]

Psicologia della genitorialità

Psicologia della genitorialità

La psicologia della genitorialità fu portata alla sezione della scienza negli anni '40 del XX secolo. Lo scopo di questa direzione è trovare soluzioni ai problemi dell'educazione delle personalità dei bambini, della loro formazione armoniosa, dello sviluppo della moralità, ecc. La psicologia dei genitori è la base della psicologia dell'educazione, che aiuta a risolvere e comprendere i problemi di ciascun bambino e a trovare un approccio al rappresentante delle giovani generazioni. Psicologia della genitorialità [...]

Bizze per bambini

Bizze per bambini

Gli scoppi d'ira dei bambini sono scoppi parossistici di rabbia o disperazione. L'umore infantile e gli scoppi d'ira sono spesso il risultato di un comportamento scorretto dei genitori. Spesso i genitori soddisfano il bambino in tutto, soddisfano tutte le sue "richieste" e requisiti, se solo le briciole non fossero sopraffatte da un pianto e non ruggissero. Come risultato di tale comportamento, l'umorismo eccessivo dei bambini e l'attrazione per gli scoppi d'ira si presentano di solito quando [...]

Sviluppo del bambino a 1 anno

Sviluppo del bambino a 1 anno

Lo sviluppo di un bambino in 1 anno non è un periodo meno importante del primo anno di vita di un bambino. Dopo aver raggiunto determinati risultati nello sviluppo e nell'imparare a muoversi autonomamente, il bambino di un anno ritorna al prossimo passo dello sviluppo, che è caratterizzato dalla ricerca e dalla realizzazione di ogni tipo di scoperta. Pertanto, a questa pietra miliare dello sviluppo, la cosa principale per lui sarà conoscere le realtà del vasto mondo esterno. Questo [...]

Sviluppo del bambino da mesi a un anno

Sviluppo del bambino da mesi a un anno

Lo sviluppo di un bambino da mesi a un anno è di interesse per molti genitori che sono preoccupati per il loro bambino. Nel primo anno di vita, il bambino impara molte azioni e manipolazioni, come sedersi o in piedi, gattonare, tenere o prendere, sorridere, giocare, ecc. Per quest'anno, il bambino dovrà superare molti traguardi e fare un grande salto nel proprio sviluppo. Dopotutto, le briciole [...]

Egoismo infantile

Egoismo infantile

L'egoismo infantile è attribuito a un tratto caratteriale che non dimostra il lato migliore della personalità di un bambino. Il problema dell'egoismo infantile è che provoca inconvenienti, non solo al bambino, ma anche all'ambiente adulto, causando a tutti un circolo vizioso di infinito malcontento. L'egoismo infantile è determinato dal comportamento riguardo al guadagno o al beneficio personale, mentre il bambino mette i suoi interessi al di sopra degli interessi degli altri. Sotto [...]

Come allevare un ragazzo

Come allevare un ragazzo

Come allevare un ragazzo è una domanda che occupa le menti della maggior parte delle madri, indipendentemente dall'epoca, perché ognuna di loro vuole coltivare il sostegno della famiglia e crescere un vero uomo. Sfortunatamente, i ragazzi non crescono uomini con una "M" maiuscola per conto proprio. Oggi, gli psicologi concordano su quale ambiente adulto sia più importante nel crescere un figlio, in alcun modo [...]

Bambino cattivo

Bambino cattivo

Un bambino capriccioso è solo un pretesto che incoraggia un ambiente educativo adulto dei bambini a pensare alle proprie azioni finalizzate all'impatto educativo, nonché a ricordare l'importanza dell'attenzione dei genitori per i bambini. Spesso, la capricciosità dei bambini indica la connivenza del loro ambiente adulto. L'ambiente adulto dei parenti coinvolti nell'educazione dei bambini consente alle briciole di comportarsi in questo spirito, di non obbedire ai requisiti e di conquistare [...]